stenterello
New member
Salve a tutti.
Non so se ho postato nel forum giusto, se ho sbagliato scusatemi.
Prima di tutto diciamo che la mia sciata è collocabile nel segmento argento, mi metto nell'avanzato anche se non scio tutto il giorno così impostato, quando sono stanco vado verso il base.
Detto questo, tra i tanti altri miei errori, il più grave, è che io tendo ad inclinare troppo le anche, soprattutto sui muretti più pendenti, e a volte tocco con lo scafo dello scarpone perdendo contatto tra lo sci interno e la pista.
Ho pensato che la tecnologia potesse venirmi in soccorso e così ho preso un paio di Rossignol z3 che sono decisamente più larghi al centro dei miei vecchi Fischer vacuum e degli Atomic b9 che hanno lo scafo più alto dei miei vecchi Salomon evolution.
In buona sostanza ho allontanato il piede dalla neve e ho allargato lo sci.
Secondo voi riuscirò a trarne un beneficio? In verità lo spero, visto la spesa.
Saluti Stent
Non so se ho postato nel forum giusto, se ho sbagliato scusatemi.
Prima di tutto diciamo che la mia sciata è collocabile nel segmento argento, mi metto nell'avanzato anche se non scio tutto il giorno così impostato, quando sono stanco vado verso il base.
Detto questo, tra i tanti altri miei errori, il più grave, è che io tendo ad inclinare troppo le anche, soprattutto sui muretti più pendenti, e a volte tocco con lo scafo dello scarpone perdendo contatto tra lo sci interno e la pista.
Ho pensato che la tecnologia potesse venirmi in soccorso e così ho preso un paio di Rossignol z3 che sono decisamente più larghi al centro dei miei vecchi Fischer vacuum e degli Atomic b9 che hanno lo scafo più alto dei miei vecchi Salomon evolution.
In buona sostanza ho allontanato il piede dalla neve e ho allargato lo sci.
Secondo voi riuscirò a trarne un beneficio? In verità lo spero, visto la spesa.
Saluti Stent