era da un po che mi frullava l'idea di andare a fare un giro ai piedi del monte rosa,e grazie ai consigli degli amici dello skiforum la scelta è stata Macugnaga
devo dire che è stata azzeccata,il paese è carino,i locals disponibili e cortesi,il panorama spettacolare
qualche foto ora
tutto comincia da qui..nelle giornate (molto) limpide dalla pianura padana si vede questo
 
		
		
	
	
		 
	
quindi decidiamo di partire,arriviamo e ci troviamo questo gioiellino,15 posti senza conducente
		 
	 
che ci porta qui,alpe Bill,1700 metri di quota..destinazione passo monte moro,3 ore e mezzo di cammino?anche no..
		 
	 
abbiamo questo altro gioiellino,45 posti con conducente
		 
	 
che in meno di 10 minuti ci porta al passo monte moro,foto classicissima con la est del monte rosa davanti agli occhi
		 
	 
siamo diretti alla statua della madonna delle nevi,sul cammino un bel laghetto
		 
	 
uno sguardo alla Svizzera,che è quel ghiacciaio?saas fee?
		 
	 
la madonna delle nevi
		 
	 
zoomatina verso la punta gnifetti,si vede la capanna margherita,peccato che col mio 70-200 sono un po "corto"
		 
	 
la parete est e i suoi ghiacci eterni
		 
	 
vista da qui (belvedere di macugnaga,dopo circa 35 minuti di seggiovie..) è un po diversa,ma ugualmente splendida
		 
	 
diretti verso il rifugio zamboni zappa,attraversamento del ghiacciaio del belvedere ricoperto da materiale franoso (penso),ma i crepacci ci sono eccome..
		 
	
lingue glaciali
		 
	 
dopo la morena glaciale il sentiero prosegue più pianeggiante
		 
	 
ecco il rifugio,peccato i nuvoloni pomeridiani
		 
	 
sulla via del ritorno,un crepaccio con annessa piscina,abbiamo buttato dentro un sasso e dal suono che ha fatto era bella profonda
		 
	 
in alta montagna l'abbigliamento è importante
		 
	 
l'impetuoso torrente (Anza?) che scende dai ghiacciai e lambisce i parcheggi di Pecetto (lunga esposizione)
		 
	
				
			devo dire che è stata azzeccata,il paese è carino,i locals disponibili e cortesi,il panorama spettacolare
qualche foto ora
tutto comincia da qui..nelle giornate (molto) limpide dalla pianura padana si vede questo
 
	quindi decidiamo di partire,arriviamo e ci troviamo questo gioiellino,15 posti senza conducente
 
	che ci porta qui,alpe Bill,1700 metri di quota..destinazione passo monte moro,3 ore e mezzo di cammino?anche no..
 
	abbiamo questo altro gioiellino,45 posti con conducente

 
	che in meno di 10 minuti ci porta al passo monte moro,foto classicissima con la est del monte rosa davanti agli occhi
 
	siamo diretti alla statua della madonna delle nevi,sul cammino un bel laghetto
 
	uno sguardo alla Svizzera,che è quel ghiacciaio?saas fee?
 
	la madonna delle nevi
 
	zoomatina verso la punta gnifetti,si vede la capanna margherita,peccato che col mio 70-200 sono un po "corto"
 
	la parete est e i suoi ghiacci eterni
 
	vista da qui (belvedere di macugnaga,dopo circa 35 minuti di seggiovie..) è un po diversa,ma ugualmente splendida
 
	diretti verso il rifugio zamboni zappa,attraversamento del ghiacciaio del belvedere ricoperto da materiale franoso (penso),ma i crepacci ci sono eccome..
 
	lingue glaciali
 
	dopo la morena glaciale il sentiero prosegue più pianeggiante
 
	ecco il rifugio,peccato i nuvoloni pomeridiani
 
	sulla via del ritorno,un crepaccio con annessa piscina,abbiamo buttato dentro un sasso e dal suono che ha fatto era bella profonda

 
	in alta montagna l'abbigliamento è importante
 
	l'impetuoso torrente (Anza?) che scende dai ghiacciai e lambisce i parcheggi di Pecetto (lunga esposizione)
 
	 
				 
 
		
 
 
		 
 
		


 
 
		 
 
		