E' inutile tutto ciò che non comprendiamo e non conosciamo...
Se il mono ti spaventa, non considerarlo. Ma è anche inutile generalizzare, dire che siamo tutti eguali e ci devono piacere le stesse cose o sminuire le altrui passioni.
Trovo improprio questo tuo porre il mono tra tavola e sci: è la tavola storicamente ad esser nata dal mono; ha sviluppato la facilità della lamina unica copiando la postura dello skate, ma non ha elevato il piacere.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Il monosci o monosplit parere mio non è che faccia schifo...solo lo trovo davvero troppo superato, sembra di volere usare a tutti i costi un attrezzo che pochi usano solo per sentirsi diversi. Io sinceramente lo trovavo ridicolo già tanti anni fa...anche quando si sciava a piedi uniti.
Poi i gusti son gusti...fate bene a portare avanti un progetto a cui tenete e vi fa onore, solo non prendetevela se a tutti o quasi fa ridere.
Lo sci moderno e lo snowboard sono un altro pianeta e se si sono evoluti e distanziati dal Mono ci sarà un motivo.....non è solo moda.
Lo dice uno che fa telemark e ancora si sente dire dalle persone....PERCHE' LO FAI ?
alla mia fidanzata che è una border .... dico sempre ... se Dio mi avesse voluto con i due piedi attaccati ad una tavola mi avrebbe fatto le gambe palmate! .... non oso pensare come dio mi avrebbe fatto per andare sul mono!
Piuttosto ragazzi...so che è dura ma posso liberarvi da questo male.
Vi insegno a sciare e poi ad andare sullo snowboard GRATIS
![]()
Simpatico, ma non cambia il succo: il mono è nato sul finire degli anni '50 su un singolo sci con una piastra a due attacchi paralleli, mentre il monosplit (due sci uniti da ganci con piastra e attacchi paralleli) risale ai primi anni '60. Mike Doyle perfezionò il pintail a partire dal 1969, depositandone il brevetto nel 1973.
Ma se anche la cronologia fosse invertita (cosa che non è) il mono ha avuto la sua popolarità commerciale prima della tavola ed essa si è esaurita in coincidenza del boom della tavola.
Su questo suppongo si possa essere d'accordo ....
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
- - - Updated - - -
Segnalibri