giorad, questa tua sottomissione della val Pusteria alla francese val tarantaise è commovente![]()
- La zona 3 Cime è già collegata via treno (da funivia a funivia, efficiente come un lungo lift - ma più comodo) con KronPlatz, e ciò crea 230 km di piste.
- A Sillian, da San Candido ci vai in auto in 10 min, se là vuoi sciare per un giorno o due.
- Con 20 min di navetta, seduto comodo, dal Plan vai in Alta Badia - cosa che faccio regolarmente, e questo aggiunge un altro 100 km e passa di piste.
- Se pernotti in zona Plan (Valdaora, Riscone o San Lorenzo) in 20 min. vai alla Aurina-Arena con altri 100 km e passa di piste.
Quindi, pur non essendo la Val Gardena o le 3 Vallees, la settimana bianca in Pustertal non può certo essere limitante, anche per un ottimo sciatore.
Tutto ciò detto, è specioso criticare il fatto che la società impiantistica evidenzi in piantina i progetti in cantiere - lo fanno tutti e con ragione.
Tanti progetti li hanno realizzati velocemente, "on time"; altri come altrove subiscono ritardi per forza maggiore... Sarebbe comunque stupido non evidenziare al cliente (prospettico) la propria progettualità.
giorad, questa tua sottomissione della val Pusteria alla francese val tarantaise è commovente![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ho bazzicato per 20 anni in Alta Savoia... Il primo amore non si scorda mai, anche se si lavava poco...
(La vista del Mt. Blanc da Les Praz - Cham è forse la migliore delle Alpi e, per certi versi, batte anche le Dolomiti (Civetta escluso, ovviamente) - per certi versi... Per il resto, no).
Pochi hanno voglia di andare in vacanza in un posto per dover prendere la macchina per spostarsi. Se non riescono a fare i collegamenti, il comprensorio non potrà fare il salto di qualità a cui ambisce.
Nulla di male ad indicare i collegamenti in progetto, basta rispettarne le tempistiche programmate, altrimenti fai la figura dell'inaffidabile.
Ho riletto ora bene il messaggio di GioRad; uno dovrebbe andare in Alta Pusteria per prendere il treno per andare al Plan per prendere la navetta per andare in Val Badia, che alla fiera dell'est mio padre comprò...comodo!!
Inoltre 100 km di piste in valle Aurina dove si sono mai viste?
- - - Updated - - -
Capracotta ha un ottimo innevamento naturale, meglio della Pusteria.
Aggiornamento dai media d'oltralpe: https://www.tt.com/artikel/17389623/...t-richtung-uvp
Il progetto lato Austria è quasi pronto e sarà completato entro novembre, dopodiché ci sarà la procedura VIA (commissione ambiente) e se tutto andrà bene si concretizzerà il collegamento.
Come già detto lato Italia è tutto pronto, manca solo l'approvazione finale vincolata all'approvazione del progetto lato austriaco.
La società che realizzerà e gestirà i nuovi impianti sarà 50%/50% tra la Drei Zinnen e il Gruppo Schultz.
Segnalibri