Qual è il vostro impianto di risalita preferito? Se volete sgeglietene uno per ogni categoria (funivia, cabinovia, seggiovia, skilift..)
Cestovia Fedaia - Pian dei Fiacconi (Graffer) sulla Marmolada ...
Cabinovia Cristallo (Leitner) a Cortina ....
Seggiovia monoposto Monte Moro (Marchisio) a Frabosa ....
Tutte le sciovie in curva ad agganciamento automatico e pertica alta (Poma, Montaz Mautino, Tecnosci ...) - purtroppo in Italia non so cosa sia rimasto ....
Funivia va e vieni Cutigliano-Doganaccia
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Per il sottoscritto l'impianto più comodo e veloce sono le sg a 6/8 postti (c'è una località in Austria che prativamente tutte sg 6 posti ed una 8)
Di quelli storici, ovviamente la Cestovia di Piand dei Fiacconi.
Delle seggiovia quadriposto veloci scoperte la mia preferita è la defunta Col de Baldi era una scheggia.
Delle coperte, amando le sky dancer, voterei la Paolina.
Esaposto scoperte: seggiovia Maserei.
Esaposto coperte: sochers - Ciampinoi.
Cabinovia: per il rapporto salita discesa voto Kronplatz 2000.
Funitel: quello di Hintertux.
Funifor: Porta Vescovo di Arabba.
Funivie, domanda troppo difficile, sono quasi tutte ai primi postiSass Pordoi e Lagazuoi su tutte.
Tutte le sciovie in curva ad agganciamento automatico e pertica alta (Poma, Montaz Mautino, Tecnosci ...) - purtroppo in Italia non so cosa sia rimasto ....Forse mai prese? O sono tipo gli skilift che ci sono per tornare da La Rosiere a La Thuile?
quanto f'ghe sono quelle seggiole? le vedi arrivare che sembrano navette aliene!!!
per gli altri impianti non saprei... probabilmente funitel quella del Kitzsteinhorn a Kaprun,
mentre per la Funifor... Prevala a Sella Nevea, il panorama che si ha da la non lo si trova da nessuna parte
di skilift che curvano cen'è uno anche sul Civetta... non ne conosco altri, ma il mio impianto preferito è la funivia da Malga Ciapela alla Marmolada: la prima delle 3!
Ski-lift che curvano in Italia?
Ne esiste uno anche a Garessio 2.000, piccola poco conosciuta e suggestiva stazione di sci del basso Piemonte, ai confini della Liguria: nelle belle giornate, dall'arrivo dello ski-lift si puo' vedere il mare!
Skilift con la curva ne ho visti molti, anche in dolomiti, al momento mi vengono in mente quelli di Capanna nera in Alta Badia.
C'è un bel Leitner a Corvara, ma non è né ad ammorsamento automatici né a pertica alta. Il vantaggio dell'AA è la velocità superiore.
il mio impianto preferito sarà il primo che riuscirò a prendere quest'inverno!!!!!
le nuove seggiovie di La rosiere che portano al mont valetzan
Me li hanno tolti tuttiil passare del tempo è stato un dramma per gli impianti ora sono tutti uguali.
Funivia Moggio-Piani d’Artavaggio, la funivia della mia vita ho iniziato lì a sciare più di cinquant’anni fa
Ovovia Super San Bernard subito dopo il tunnel, lato svizzero c’era questa ovovia pazzesca 3 piste fuoripista nere, ma di quelle vere, due da 4/5km che rientravano alla base è una da 13 km che ti riportava in Italia a Etroubles
Seggiovia non mi ricordo il nome era a Wengen ed è stata la mia prima seggiovia con la coperta.
skilift San Simone partiva dalla base e ti portava alle piste vere, con spettacolare curva a destra.
Ancora Quelle del ghiacciaio Presena, erano un’incubo.
Ciao
A pari merito, uno in esercizio e uno ormai smantellato. Entrambe funivie d'altri tempi.
In esercizio: la funivia Youla / Arp;
Dismesso: la funivia Rifugio Torino / Punta Hellbronner
Segnalibri