E il 12 Inizia la stagione estiva, con giro in Seggiovia gratuito.
![]()
Questa gestione di Febbio è ammirevole, un feedback con l'utenza su idee, programmi e investimenti, in Appennino è un modo di lavorare concepito solo dal Cimone, almeno io non ne ho trovati altri in giro.
Ancora applausi quindi, meritano molto di più di quanto stanno ricevendo, quest'estate tornerò a Febbio anche se ho in mente di frequentare soprattutto l'Appennino modenese con base a Sant'Anna Pelago ( Lama/Piane di Mocogno e Cimone ) farò senz'altro una o più tappe giornaliere a Febbio.
Fino allo scorso anno pensavo addirittura ad investire su Febbio, tanto mi ha entusiasmato la sua rinascita oltre ovviamente alla bellezza della zona ma in realtà, prova e riprova la strada, mi sono accorto che per noi livornesi, Febbio rimane messo davvero troppo scomodo...e poi l'assenza di un buon Albergo in loco ha fatto il resto.
Comunque Febbio non è distante da Cerreto Laghi, ancora meno da Sant'Anna Pelago....
Buona estate Febbio!
![]()
Ultima modifica di Miri; 17-05-2016 alle 03:59 PM.
E il 12 Inizia la stagione estiva, con giro in Seggiovia gratuito.
![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
ciao a tutti,
guardatevi il time lapse della webcam oggi, stanno abbattendo il rudere a fianco della partenza della seggiovia! un pezzo di storia che se ne va!
Benissimo, era ora!
Un altro pezzo di riqualificazione della stazione che viene attuato.
Nonostante un inverno pessimo non si sono scoraggiati e si va avanti.
Mi giungono anche altre notizie positive.
So che il Campo estivo sta andando molto meglio dello scorso anno, pare che al primo turno abbiano 26 bimbi contro una decina dello scorso anno, molto importante visto che l'attività estiva è essenziale per mantenere in piedi la baracca.
Inoltre mi risulta si stia pensando abbastanza seriamente all'ipotesi di un campo sosta camper, che attualmente è un grosso buco nell'offerta turistica.
La soluzione individuata credo sarebbe ottima per i camperisti.
Mi risulta anche una buona presenza di persone domenica scorsa.
Riattivata la Webcam sul 2000.
Cambiato l'orientamento, si vede molto bene il Cusna, ma nel complesso è un po' meno panoramica, e non si vede l'arrivo della Seggiovia.
Speriamo che duri!
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam-cusna.php
Oltre alla webcam anche la meteo sul 2000.
Ecco il comunicato Ufficiale.
http://www.reggioemiliameteo.it/news...olo.php?id=186
04-07-2016, 22:33
Conquistato il Gigante: webcam e stazione meteo sul crinale, ecco il Monte Cusna!
A 2060 m di quota, è il secondo osservatorio meteo completo più alto dell’intero Appennino
E' qualcosa di più di una webcam e di una stazione meteo. E’ il compimento di un lavoro cominciato con i primi sopralluoghi più di quattro anni fa. E’ la possibilità di avere in diretta dati e immagini di assoluto rilievo scientifico, liberamente consultabili. Presto potrà essere il punto di riferimento per gli sport di alta quota, estivi e invernali, per le attività di volo, di soccorso alpino e di protezione civile.
Ma è anche la scommessa sulla resistenza dei materiali e della strumentazione a condizioni climatiche estreme, che per combinazione di vento e ghiaccio potrebbero non avere eguali nemmeno in tutto l’arco alpino: raffiche prossime o superiori ai 200 km/h, temperature minime vicine ai -20°C e formazione di galaverne e lingue di ghiaccio, anche di 1 m di lunghezza. Senza dimenticare, nel semestre caldo, la temibile minaccia dei fulmini.
E tuttavia, la straordinaria bellezza della posizione vale da sola tutti questi rischi.
Ora, grazie alla preziosa collaborazione di Lorenzo Santi de La Contessa s.r.l., società che gestisce gli impianti di risalita (www.infofebbio.com), nonché del suo staff, l’osservatorio è diventato realtà. Oltre a La Contessa, ReggioEmiliaMeteo ringrazia Marco Gebennini, Cesare Romei, Pietro Ferrari, Corrado Bertolini e quanti, direttamente o indirettamente, si sono spesi per la riuscita del progetto.
Siamo al Rifugio “Il crinale”, 2060 mslm, di recente ristrutturato, all’arrivo degli impianti di risalita di Febbio. Qui è stata installata una webcam Mobotix, capace di fornire immagini in alta definizione anche di notte, corredate di video in time lapse.
Puntata verso Ovest-Nord-Ovest, mostra al centro la cima del Monte Cusna (2121 m), mentre sulla destra, in primo piano, si staglia il Sasso del Morto (2076 m); a sinistra si apre la valle del torrente Ozola e la vista spazia dal Monte Cavalbianco (1855 m) al Monte La Nuda (1895 m), fino alle sorgenti del fiume Secchia (Alpe di Succiso 2016 m e Monte Casarola 1978 m).
Immagine webcam di sabato 2 luglio, ore 14.00. Immagini in diretta: webcam Monte Cusna
A completare l’osservatorio - con stazione e webcam a pari quota, il secondo più alto di tutto l’Appennino, dalla Calabria al Piemonte - è stata montata una stazione meteo per la misurazione dei parametri di temperatura, umidità, vento (momentaneamente non disponibile l’intensità) e pressione atmosferica.
Non è stato installato il pluviometro in quanto, essendo la stazione sottoposta a fortissimi venti, la misurazione della pioggia sarebbe stata sottostimata; inoltre lo strumento avrebbe reso la stazione più vulnerabile, offrendo maggiore resistenza ai venti e maggiore superficie per lo sviluppo di ghiacci e galaverne.
profilo sub-verticale della rete di monitoraggio, parametro temperatura: dalla stazione meteo Novellara (30m slm) a quella del Cusna (2060m slm), uno splendido esempio di gradiente termico verticale. Clicca qui per i dati in tempo reale.
Immagine webcam di giovedì 30 giugno, ore 20.36: il profilo del Monte Cusna e i colori del tramonto.
![]()
Click sull'immagine per video alba Click sull'immagine per video tramonto
L’osservatorio (in alto al centro) e gli installatori di ReggioEmiliaMeteo: da sinistra a destra, Andrea Bertolini, Francesco De Mola, Alessandro Occhipinti e Michele Bottazzi
Dati e immagini sono disponibili anche sull’App gratuita di ReggioEmiliaMeteo, per Android e per iOS.
Infine, chi fosse interessato a inserire la propria pubblicità sulle pagine del nuovo Osservatorio (sulla vetta della provincia, a fianco del Gigante) o sulle altre sezioni del sito (oltre 1.500.000 di visite e 8.500.000 visualizzazioni di pagina negli ultimi 12 mesi), qui può trovare il tariffario base ed i contatti per richiedere maggiori informazioni e soluzioni pubblicitarie personalizzate.
Bellissima la webcam sul cusna. In inverno poi sarà uno spettacolo!! Non sono ancora Andata su, ho visto il ponteggio sulla facciata della Contessa, chissà che fanno...
E' un pò che non andavo sulle pagine di Febbio e....quante novità ho scoperto, a conferma della serietà che c'è intorno a Febbio, ormai si stà consolidando, speriamo nel buon meteo estivo e invernale, diventa una condizione quanto mai importante, fine giugno, luglio sembrano andar finalmente bene, speriamo....
Mi sà che farò le mie consuete deviazioni da Cerreto Laghi, per Febbio...anche quest'estate!
Ultima modifica di Miri; 06-07-2016 alle 06:16 PM.
In effetti basta una mano di colore per dare una rinfrescata all'immagine..
Trovato un video per bikers.
Fossi un po' più giovane e sano...
Piccolo report della mia gita di Sabato 30 Luglio.
Giornata stupenda, con poca gente, mi han detto che alla domenica invece c'erano in molti.
Poche novità rispetto alla scorsa estate.
Partiamo dagli aspetti negativi.
Il prezzo del biglietto aumenta da 10 a 12€ , in cambio ti danno un buono da 2€ spendibile nei bar e rifugi della Contessa.
Quest'anno non è più presente l'attività di pesca sportiva sul laghetto, comprensibile viste le scarse presenze dello scorso anno.
Sulla pista da Bob sono presenti cavalli e pony, idea carina, peccato che riducano molto il passaggio per il sentiero che passa sotto all'elettrodotto. Inoltre elimina la possibilità di fare pic nic nella zona ai confini col bosco. Peraltro l'area pic nic è una grave mancanza di Febbio secondo me.
Per il resto.
Migliorati i giochi con un'altalena e un gioco di abilità/agilità Soluzioni artigianali ma carine. ce n'è da far perdere i bimbi, anche se si domenica probabilmente l'offerta si rivela insufficiente.
Carina l'idea dell'altalena realizzata recuperando un portale degli skilift
Purtroppo dal mio punto di vista non è stata completamente demolita la casa sulle piste, ma è stata ridotta ad un solo piano, sembrerebbe che vogliano utilizzarla ad occhio, vedremo per cosa, se come semplice magazzino o qualche servizio.
Stavano anche lavorando al piano superiore dell'edificio della pizzeria, magari fanno un B&B per Miri72
Giornata eccelsa come clima, ma non come visibilità.
Però sempre visibili le apuane e l'appennino reggiano
Bella la vista del Piella dalla seggiovia
Sul futuro non ho saputo nulla, essendo stata una gita toccata e fuga.
Anche se il report può sembrare abbastanza negativo l'impressione è abbastanza buona, con un consolidamento dell gestione.
Magari in altro post metto il programma, comunque è migliorata l'offerta, con le aperture serali meno improvvisate.
Palesemente puntano sull'attrattività del rifugio ai 2000, che in effetti è uno spettacolo da quando hanno fatto il terrazzo.
Piccoli segnali di risveglio anche extra impianti. Da Donà al sabato sera c'è anche un DJ, non so se sia bravo o meno, ma già il fatto di offrire intrattenimento è una novità.
Il campeggio resta un punto debole, però mi è sembrato meglio tenuto degli scorsi anni.
Resta irrisolto il problema dei camper. Sabato ce n'erano una decina domenica pare quasi 20. Un'area attrezzata sarebbe veramente necessaria per aumentare le presenze. Speriamo che riescano a realizzarlo sul serio.
Intanto ecco le iniziative del'Estate 2016.
Si vede che puntano molto sul Rifugio del Crinale.
Io probabilmente il 12 faccio la notturna!
![]()
appena tornata dalla notturna! 10 gradi, ma vestiti bene si stava davvero bene! Io ho cenato giù alla contessa e poi sono salita... Interessante l'incontro di astronomia... Tanta gente davvero per tutta la sera... Credo 700 passaggi solo oggi... Bene così! Nn fa caldissimo, ma se non piove va bene anche così!
Anche a me hanno parlato ci 600-700 persone Venerdì. Domenica gira voce che abbiano venduto 1300 miglietti. In effetti c'era un bel pienone nel parcheggio, io sono stato anche a Pianvallese, dove c'era un bel po' di gente. Oggi un Ferragosto notevole, non ho idea dei bilgietti, ma parcheggio strapieno e molte auto sulle strade. Sicuramente da molti anni non vedevo un tarffico del genere. Speriamo che regga il bel tempo fino a fine mese. Per la stagione invernale nn si sa ancora nulla. Sembra che aspettassero un po' di ossigeno dalla stagione estiva per trovare le risorse da investire per la stazioen intermedia.
Segnalibri