Eccomi al mio primo post e scusatemi se diro' qualcosa di ovvio o di gia' detto ma, anche se ho letto molte discussioni, c'e' ancora tanto da scoprire e da imparare in questo forum.
Vorrei verificare se questa mia considerazione e' corretta.
Si e' parlato spesso dell'analogia tra moto e sci: in entrambi i casi lo spostamento del baricentro provoca l'inclinazione dell'attrezzo che determina il raggio della curva, la posizione del baricentro contrasta poi la forza centrifuga. Leggendo pero' la discussione sulla "proiezione del baricentro all'interno dell'arco di curva" ed in particolare la parte relativa al PA (platform angle < 90), mi sono reso conto che tra moto e sci c'e' una differenza: nella moto il pilota puo' spostare il baricentro il piu' possibile in basso per contrastare la forza centrifuga mentre con gli sci sono costretto ad angolare favorendo la forza centrifuga.
Conclusione:
Forse una posizione "neutra" durante la curva posso trovarla quando lo sci e' al massimo della flessione: una ulteriore inclinazione non modificando piu' il raggio della curva mi permette di compensare l'angolazione.
Questo dubbio non e' solo teorico: finora sciando ho sempre cercato di trovare un equilibrio tra le forze durante la curva che potrebbe pero' non esistere.
Vorrei verificare se questa mia considerazione e' corretta.
Si e' parlato spesso dell'analogia tra moto e sci: in entrambi i casi lo spostamento del baricentro provoca l'inclinazione dell'attrezzo che determina il raggio della curva, la posizione del baricentro contrasta poi la forza centrifuga. Leggendo pero' la discussione sulla "proiezione del baricentro all'interno dell'arco di curva" ed in particolare la parte relativa al PA (platform angle < 90), mi sono reso conto che tra moto e sci c'e' una differenza: nella moto il pilota puo' spostare il baricentro il piu' possibile in basso per contrastare la forza centrifuga mentre con gli sci sono costretto ad angolare favorendo la forza centrifuga.
Conclusione:
- con la moto posso sempre trovare una posizione di equilibrio tra le forze durante la quale la posizione del pilota, l'inclinazione della moto e la velocita' non cambiano durante la curva
- con gli sci o sono in caduta o sono in proiezione verso la nuova curva, la curva che percorrono gli sci e' data dalla velocita' ed ampiezza con la quale eseguo i due movimenti.
Forse una posizione "neutra" durante la curva posso trovarla quando lo sci e' al massimo della flessione: una ulteriore inclinazione non modificando piu' il raggio della curva mi permette di compensare l'angolazione.
Questo dubbio non e' solo teorico: finora sciando ho sempre cercato di trovare un equilibrio tra le forze durante la curva che potrebbe pero' non esistere.