ci lamentiamo della Cecca per quante volte ripete scarocciamento.. ma vi ricordate quante decine di volte a telecronaca De Chiesa diceva:ehh ma questo è uno che sia bene eh.
ci lamentiamo della Cecca per quante volte ripete scarocciamento.. ma vi ricordate quante decine di volte a telecronaca De Chiesa diceva:ehh ma questo è uno che sia bene eh.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Scusa cosa hai imparato? Io la trovo monocorde e povera dal punto di vista tecnico, si presenta bene ma manca completamente di personalità, la sua ricognizione non ha fatto capire nulla, quella della Ceccarelli ti spiega tutti i segreti della pista. Io sono disposto ad accettare la Teglia al posto della ceccarelli solo se mandano via Cattaneo, allora festeggerei comunque. La gioia della sua cacciata è superiore alla perdita della ceccarelli.
Io darei a De Chiesa mandato per resettare sia il maschile sia il femminile, cronisti, tecnici, inviati, studio. A parte lui non si salva nessuno.
Che flash che mi hai ricordato!
Penso che lo avrebbe detto anche di un perfetto sconosciuto se avesse rubato un pettorale basso, fosse scappato fuori dal cancelletto!
Io ricordo che, nella frenesia della diretta, anche il buon PDC di vaccate ogni tanto ne diceva... poi ok avercene di gente così!
Premetto di non avere mai visto una telecronaca di Gattai, perché non ricevevo TMC.
Ma TUTTI gli altri commentatori che ho visto, errori nel prevedere il riscontro cronometrico ne hanno sempre fatti, De Chiesa compreso (che pure ritengo un eccellente commentatore).
Quindi o sono tutti degli incapaci, o forse così semplice non è. Alcuni sono anche bravi a riconoscere il gesto tecnico, ma il punto è che non sempre chi scia da maestro è veloce, e viceversa. Ma qualcosa dovranno pur dire.
Penso che sarebbe più importante fare una cronaca gradevole e coinvolgente, che non precisa al centesimo sul distacco o super tecnica. Purtroppo a mio avviso né Blardone né Ceccarelli sanno fare una cronaca gradevole e coinvolgente, e questo è quello che io imputo loro. Il resto lo ritengo abbastanza secondario.
"OOOHOHHH SOLO LUI POTEVA FARLO!!!!!!!!!!!!" detto con uguale "parsimonia" per Hirscher, Kristoffersen... Pinturault..... Neureuther............. Byggmark........................... Nani.............................................. ........ Simari Birkner
In pratica potevano farlo tutti![]()
Assolutamente è così. Anche i migliori hanno in album una serie di castronerie da paura.
Ma lo sa bene chiunque abbia lavorato come speaker o DJ anche nell'ultima radio o tv di provincia, chiunque sia salito sul palco per presentare una recita scolastica, chiunque abbia tenuto la presentazione del progetto di una cuccia per cani: la caxxata è sempre lì che aleggia cinica nell'aria, pronta a piombare su di te per farti fare una figura di melma quando pensi di essere all'apice dell'ego.
Un conduttore va giudicato nel complesso della sua attività, non per i suoi inevitabili piccoli vezzi o i suoi inciampi.
Devo pure aggiungere che i giornalisti e i conduttori più simpatici (o meno sussiegosi) sono i primi a ridere delle loro papere.
Corrado Mantoni raccontava spesso del mese di sospensione comminatogli dalla Rai quando presentò in radio "La Valcacata delle valchirie"
Un amico giornalista rammenta sempre quando parlò di "due cadaveri morti" ed è il primo a riderne.
Io non mi ritengo un fenomeno....ma difficilmente sbaglio i distacchi dei vari intermedi di più di 1 o 2 decimi......
Gente come la Cecca o come Blardone dovrebbe aver sviluppato questa capacità ben più di me.........eppure prendono entrambi di quelle cantonate che ciao......De Chiesa ogni tanto li sbagliava, ma non tanto come gli altri 2.......e gli altri 2 hanno gareggiato fino a pochi anni fa con materiali e tracciati moderni e centinaia se non migliaia di video analisi svolte su loro stessi o su altri atleti; quando sciava De Chiesa gli sci erano alti 2,20 metri, i pali non erano ancora snodati e non c'erano le tecnologie di video analisi moderne....
Ma esattamente di cosa era sicuro al 100% Max riguardo Jarbyn?![]()
Affermava che Patrick Jaerbyn, lo svedese ha Are nel 2007, aveva vinto la medaglianel Super G con più di 40 anni. Ma aveva ragione Labate, una su 1000 ce la fa, Jaerbyn è nato nel 1969 e quindi era nel 38mo anno. Il buon Max non ne azzecca una, anche con Labate, il che è tutto dire
Quando Gattai smise, il passaggio a de Chiesa fu traumatico. Sapeva solo dire "ghiaccio veeerde" e che Girardelli faceva la "formichina", poichè l'ultima coppa del mondo la vinse con poche vittorie, pochi podi e molti piazzamenti in tutte le specialità. Per il resto era zero e non lo sopportavo; col tempo è via via migliorato, gli va dato atto che s'è impegnato in ciò ed è arrivato ad un buon livello, la sua cronaca è rassicurante e piacevole, competente per quel che ne posso capire io e completa. Tantochè rivedendo adesso filmati delle gare del passato commentate da Gattai, non m'è più parso così avanti come lo ricordavo. Spero lo riportino in telecronaca, è il migliore attualmente, per lo meno in Rai.
Segnalibri