Chi sa se qualcuno commenterebbe la discesa femminile di oggi: "Bellissima prova delle nostre SLITTONE italiane" ???
![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Riguardando ora la reploca della discesa di Kitz di ieri.
Attacco del Carousel di Feuz
Blardone: "troppo stretto anche Feuz. Troppo stretto, bisogna farla in modo diverso eh! Altrimenti insegui sempre la linea"
Uscita della Steilang di Feuz: 6 decimi di vantaggio.
Poi ricordo che Blardone è allenatore delle squadre giovanili di gigante.
E mi do delle risposte.
Risposte che a sensazione sono errate
Lo è dal 2019, quelli che fanno pena oggi sono stati creati una decina d'anni fa quando lui era in pista, del suo lavoro in questo ambito potremmo iniziare a parlarne tra una decina d'anni
Per ora Franzoni e Della Vite qualcosa la stanno facendo
![]()
vero, pensato la stessa cosa ! Poi sperava che quello perdesse al rilevamento successivo e invece a ogni intertempo prendeva sempre più sugli avversari...
Blardone è validissimo nel commentare il gesto tecnico, secondo me, ma prende cantonate assurde sui tempi.
+ vela ("scarroccia") e ultimamente aeronautica ("imbardata")....![]()
Attenzione nel cogliere il gesto tecnico nel minimo dettaglio e capacità di accorgersi se l'atleta è veloce o meno, sono aspetti indipendenti l'uno dall'altro
Gattai, che era un fenomeno nell'azzeccare i tempi al centesimo, diceva di concentrarsi esclusivamente sui piedi e sul vedere se gli sci alzassero neve o se scorressero rapidamente.
Riusciva a cogliere visivamente la velocità dell'atleta.
L'analisi tecnica, ancorché accurata, era di complemento.
Risultato? Lo capiva bene anche chi non era mai salito sopra i 900 metri di quota. Ed è quello che lo ha reso uno dei migliori telecronisti di sempre, non solo nello sci.
Troppo spesso nei commenti sento invece cose tipo: "buono qui. È deciso adesso!" e lasciare mezzo secondo tra due intertempi.
O il contrario: "qui non mi è piaciuta, guarda come chiude poco la caviglia"
Miglior intertempo.
Come già detto da Pierl, il problema è solo uno: il giudizio.
Riprendendo il caso "Feuz attacco del Carousel" ben diverso sarebbe stato dire "strettissimo qui Feuz, vediamo se la sua scelta pagherà o meno".
Cambia tutto.
La Teglia invece mi è piaciuta molto. Essenziale, comprensibile e consapevole che si tratta di gare contro il tempo e non con i giudici con le palette a bordo pista.
Oggi anche meglio televisivamente.
lo so, sul servizio pubblico sono esigente.
Ma non solo nello sci.
Sì dai, anche un po' meno... però in termini di progettualità per un giudizio "definitivo" aspetterei molti anni, al netto di fenomeni che possono crescere al di là dei meriti degli allenatori e viceversa
Su dieci anni in realtà il problema non si pone, se i suoi giovani dovessero crescere bene e velocemente è facile che diventi subito il responsabile della squadra di Coppa
Che è più o meno quello che facciamo noi a casa, e infatti spesso ci azzecchiamo più dei commentatori pur sapendone (almeno io) un milione di volte meno.
A me è piaciuta la sua ricognizione, e ammetto che non sia invadente, però non mi sembra dotata per la tv.
Anche lì serve un talento speciale che esula dal garbo e dalla competenza.
Aspetto sempre il Lucchetta dello sci.
E mi piacerebbe vedere il Ghedina che suggerivi tu,
Non ci speravo, invece sono riuscito a vedermi tutta la gara in “replica” sul sito di raisport... ogni tanto mamma rai ne fa qualcuna di buona...
Noooo anche Blardone in ricognizione ha iniziato con scarrocciare !!!!!
rinchiudeteli per favore 🤦
Comunque non vorrei difendere l'una, né l'altro, ma De Chiesa la mena con gli scarrocciamenti da una ventina d'anni
Segnalibri