No, un veneto al commento no, vi prego. L’accento veneto va bene solo quando Pennacchi fa il pojana. Poi basta. E ve lo dice un magnagatti DOC.
P.s. disclaimer, magnagatti è il soprannome dei vicentini. Che, per i meno avezzi alle tradizioni venete, si dice si cibassero del suddetto felino
P.p.s. Sa da coniglio, il gatto
Non sei la prima persona veneta che mi dice di non amare la cadenza veneta.
A me piace molto, e lo dico da ex frequentatore della Curva Sud dello stadio Olimpico di Roma
Per il Poiana, massima stima :)
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Intendiamoci, è bella, la amo un sacco e ne faccio vanto quando mi trovo fuori dal Veneto. In televisione o radio per me non è per niente musicale e farebbe sembrare un “boaro” anche un professore universitario. (Tra l’altro alcuni professori veneti, ingegneria, fanno lezioni con dei mix di dialetto che fa veramente “sbregare”)
Discorso Pojana, voi non vi rendete conto, ma un buon 95% degli imprenditori veneti piccoli/medi è proprio così. E anche gente che gestisce fatturati allucinanti... la mentalità del capannone e della provincia è dura a morire, e forse è proprio la loro fortuna
No, perdonami, non è pertinente. Quello che mostri è un tipo di comunicazione strategica tribal che conosco molto bene e riconosco. Nessun problema, è così.
Fare comunicazione sullo "spazio Cecca" è come pubblicare su un giornale specializzato, ci sta tutta (anche se rimane di nicchia).
Al contrario, è opportuno glissare su una ciofeca che veste il brand, non lodarla.
Il mondo della comunicazione commerciale è molto più articolato, colto e intelligente di quello che si pensi.
Il detto "bene o male purché se ne parli" è solo una fola per le veline e i gossippari di terza fila.
Lo vedete bene che le grandi firme tolgono il marchio a chiunque "sgarri", no?
Mi risulta molto più logico credere alle paturnie, piuttosto che non a un cinico progetto di comunicazione.
Comunque De Chiesa è un tesserato all'ordine, e rischia il tesserino. Chi glielo fa fare? Comunque resta un testimone indiretto Colmar, nel suo privato può fare quel che vuole, i soldi li piglia comunque FUORI dal settore giornalistico.
Ultima modifica di pierl; 15-01-2021 alle 09:35 AM.
OT
Pennacchi sta male.
Ai grandi e rampanti manager di dubbia e/o bocconiana formazione preferirò sempre il piccolo imprenditore animale da soma, semi analfabeta (ma per lui 3+3 fa sempre 7 ... Lucio, quanto ci manchi), cresciuto a pane e salame in tel capanon.
Ciao
Va a finire che rivalutiamo la Cecca
Scherzi a parte, tutto gli si può dire ma tecnicamente e a livello di personalità non teme rivali.
Anche lessicalmente va bene, tranne la banana.
Capisco le preoccupazioni di Loredalla per un veneto ruspante con un microfono in mano.
E' un nulla che parte un porcone in diretta.
Ciao
Ultima modifica di Tooyalaket; 15-01-2021 alle 09:38 AM.
La Cecca sarebbe ottima se:
A) meno parole, ma molte di meno
B) più pause e meno a macchinetta.
Tengo a sottolineare che se in questo momento ci fosse stato un Veneto in cabina di commento altro che un porcone, veniva giù tutto il calendario
Che legga skiforum ??
Blardone elogia Sala che anche se esce "attacca sempre", per un totale di 7 punti in stagione finora
Però se lo fa Vinatzer non va bene
Ok![]()
Segnalibri