Ogni volta che sento parlare di castagne, io penso a sta scena qui, minuto 6:06
Comunque indicativamente, vai in una zona boscosa di castagni e vedrai che ne trovi... collina dai 500 agli 800m a seconda dell'esposizione del versante...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Grz Fonzie per la dritta, posto sperso e per questo affascinante, il paesino è in fase di risanamento con le diverse case cadute anche non solo epr lo stato di abbandono (leggesi terremoto ultimo).
Ho contattato una associazione che ci ha portato su un loro terreno che gestiscono (pendenze che ci voleva una funivia per salire :) )
Tanto per rimarcare quanto ci tengono alle loro castagne i proprietari, il solo valicare di mezzo metro il confine (inesistente fisicamente) ha comportato improperi vocali a più non posso che noi anconetani abbiam capito solo dopo qualche minuto.....quelli ti ammazzano :)
La zona è davvero bella, con tutte quelle rocce immerse nei castagneti............ci fanno climbing (o più probabile ci facevano dopo che si son incaxxati per come lasciavano il terreno, così ho letto su internet)
Alla fine caldarroste appena cotte offerte dagli anziani del paese stto un pergolato
Mia figlia e le sue amiche si son divertite tantissimo.
![]()
Eh eh io ti avevo avvertito: purtroppo i castagneti aperti, le sagre con le caldarroste gratuite (Acquasanta), il calore umano dei paesi popolati anche da giovani... sono un lontanissimo ricordo e super rarità oggi![]()
Comunque contento ti sia piaciuto: ce ne fossero di persone "curiose" come te
Era una piccola mecca del bouldering: marchio E9 ti dice qualcosa?
Vino cotto? Una castagnata come si deve necessita di vino cotto, magari tiepido che sprigiona gli aromi. Anzi ricetta da provare in casa: fai le caldarroste (anche al forno), appena pronte le metti in una cuccuma dove hai messo un tovagliolo di tessuto imbevuto di vino cotto e ce le avvolgi (di solito usano dei fogli di quotidiano... ma quell'inchiostro MAH)... una volta raffreddate quel tanto da poter essere pulite avrai il vero supremo sapore dell'Autunno.
A proposito di castagne... una vecchia foto dell'antichissimo piantone di nardò:
![]()
Segnalibri