[Schilpario - Campioncino] Alpinismo 08/12/2004

Nick79

New member
Ecco come è andata la prima uscita in alpinismo per la stagioen 2004/2005 :D

partenza alle 8.10 (con preavviso alle 7.45) da rovetta, arrivo a schilpario località miniere ore 9.10.

Dopo esserci "vestiti" con l'attrezzatura varia alle 9.20 abbiamo sci e ciaspe sulla neve e iniziamo a camminare.

Salendo per la strada del Vivione in 1 ora raggiungiamo il rifugio Bagozza, proseguiamo e dopo 1 ora e 30 minuti circa raggiungiamo la cima Campioncino a mt 2220.

82208-salitacima11.jpg


82209-salitacima21.jpg


Ammiriamo il panorama e dopo esserci rinfocillati (tra l'altro non avevo fatto nemmeno colazione) inizia la discesa..
82210-panorama11.jpg


82211-panorama21.jpg


82212-panorama31.jpg


82213-panorama41.jpg


82214-dietrocroce1.jpg


Iniziamo dal panettonene qui sotto e fin qui tutto ok.. gambe semidistrutte ma nessun grosso problema se non qualche affondo :D

82215-panettone11.jpg


82216-panettone21.jpg


Finito il bel panettone di neve +/- soffice inizia la strada ghiacciata e qui nascono i problemi... la mia tecnica di spazzaneve non funziona molto e mi trovo in difficoltà.. ma non mollo e tra una caduta, un fuoripista non cercato e altro riesco a giungere al rifugio Bagozza...
La seconda parte di sentiero è decisamente migliore, non per la neve, ma per le mie prestazioni :D.. le gambe hanno capito che ho gli sci ai piedi....
Prosegue tutto bene fino ad un punto dove la quantità di neve sulla strada è pari al 1% della larghezza della strada.. me ne accorgo tardi e
:cry: i miei sci nuovi finiscono sull'asfalto... ...inutile descrivere lo sato attuale della soletta...

Vabbè consoliamoci guardando le foto del fantastico panorama vissuto epr tutta la mattinata :D
 
:shock: Che bei posticini che ci sono anche in quel di Bergamo :!: :!:
Senti, ma dove si vedono tutte quelle firme nella prima foto, la neve era ancora soffice?
Grande Nick, grazie per le foto e per la descrizione della giornata :D :D
 
Fabio ha detto:
:shock: Che bei posticini che ci sono anche in quel di Bergamo :!: :!:
certo che ci sono dei bei posti!!! .. c'era forse qualche dubbio?? :D:D:D:D

Fabio ha detto:
Senti, ma dove si vedono tutte quelle firme nella prima foto, la neve era ancora soffice?

sui panettoni al sole (li dove si vedono le firme) la neve era "crostata" nel senso che aveva sopra un leggerissimo strato di neve ghiacciata e sotto era "farinosa"

mentre lungo il sentiero (praticamente finiti quei panettoni al sole) tutta ghiaccio :(

in poche parole se vedi sole era powder se vedi ombra era ice :D:D
 
Non dubitavo che ci fossero bei posti, solo che sono poco "reclamizzati" o sbaglio?
Non è facile sciare con la crosta giusto? :D
 

.

Fabio ha detto:
Non dubitavo che ci fossero bei posti, solo che sono poco "reclamizzati" o sbaglio?
BRAVISSIMO!!!!!!
Finalmente qualcuno che se n'è accorto!!!!!!!

Fabio ha detto:
Non è facile sciare con la crosta giusto? :D
io non mi trovo male, sarà che non so' sciare.. ma preferisco la neve crosta alla neve ghiacciata (forse perchè gli snowblade essendo corti tengono meno)
magari a fine stagione la penso diversamente :D
 
Io con la neve crostata ogni tanto do delle belle facciate quando mi rimangono le punte degli sci sotto la crosta, però se sei in forma puo anche essere divertente
 
suicidio ha detto:
Io con la neve crostata ogni tanto do delle belle facciate quando mi rimangono le punte degli sci sotto la crosta, però se sei in forma puo anche essere divertente
ormai le punte sommerse sono la mia specialità :D
riesco quasi a non cadere più.. da tante sculate e "tuffi" che ho fatto :D
 
Top