Piacevole novità sul portale adamelloski.com: Stazione meteorologica di Valbiolo
Per i meteomaniaci ci sono dati a iosa con cui sbizzarrirsi, io m'accontento di temperatura e neve al suolo...
Alla stazione meteo è abbinata anche una Webcam
Fà piacere si!
Io sono parecchio scettico sull'inquinamento elettromagnetico, ma di certo i tralicci sono brutti come pochi, e ne ho uno proprio davanti ad una finestra a Temù!
Piacevole novità sul portale adamelloski.com: Stazione meteorologica di Valbiolo
Per i meteomaniaci ci sono dati a iosa con cui sbizzarrirsi, io m'accontento di temperatura e neve al suolo...
Alla stazione meteo è abbinata anche una Webcam
2400 persone/h la Casola?! Questi son fuori. Voglio vedere cosa succederà nell'imbuto di pista sotto l'arrivo prima della biforcazione.
"Ulteriori migliorie verranno apportate anche alla pista Casola rossa. In particolare verrà allargata e ne verrà modificato il profilo longitudinale. Verrà inoltre considerevolmente addolcita la parte finale, che attualmente rappresenta un ostacolo per lo sciatore di medie capacità."
spero non spianeranno tutti i muri...il fascino di ponte di legno sono le piste nere e rosse(tendenti al nero)
però..non c'è che dire: sono bravi (nonostante io da bresciano sia fortemente critico con le povere, rinsecchite, smidollate località sciistiche delle mie montagne...Adamello a parte, of course..). Il problema è appunto che a parte Adamelloski, che si arrangia con le proprie gambe, le altre muoiono. vabeh..questo è un capitolo a parte..
Il fascino di Ponte di Legno ERANO le piste nere e rosse (tendenti al nero). Ormai di questo genere rimarrà solo la vecchia Corno d'Aola.
Comunque secondo me hanno esagerato. La Casola andava bene quadriposto fissa sullo stesso tracciato dell'attuale (meno di un km) spostando la Santa Giulia che non usa NESSUNO e costruendo uno skiweg da partenza Santa Giulia a partenza La Croce. In questo modo tutte le piste alte di Temù venivano servite da una sola seggiovia automatica, alla quale eventualmente si poteva aumentare la portata, anzichè da un'automatica e una fissa che girano entrambe mezze vuote.
Io comunque scommetto che la prossima stagione il giornaliero schizza a 42 euri.
https://www.youtube.com/watch?v=Gu1Vi3E_PN4
P.S. Al minuto 3.45"...
Direi nulla di nuovo:
http://www.onlinesit.it/files/Verbal...02.03.2015.pdf
Annata buona alle spalle: http://www.giornaledibrescia.it/valc...meri-1.3018023
Speriamo in ulteriori investimenti!
Alveo Presena? Chissà, prima o poi
Ma solo se non faranno delle piste tracciate e battute. La zona e' bella cosi com'e', freeride, galleria (ci pesto un volo almeno una volta a stagione sul ghiaccio la' dentro. Meno male che ho lo zaino rigido e il casco) e pelli. So che mettere un impianto che riporti al passo Paradiso ma non tracciare/battere e' un controsenso...ma potrebbe essere una valida alternativa alla scarpinata e alla sbatta del rientro al Tonale (e diventare un eswmpio di zona freeride servita da impianto). Cmq come ho detto se oltre all'impianto dovessero anche mettersi a tracciare/battere piste in Cantiere ed affini, anche no, grazie.
Segnalibri