Lezione appresa :-(

Gisnjk

Active member
Salve a tutti,
ieri in modo coatto ho appreso una lezione che difficilmente dimenticherò ma credo ho solo peccato di inesperienza visto che scio da 1mese e mezzo.
Come sempre prima di pianificare una giornata controllo 100 volte le previsioni e la giornata di ieri era perfetta (apparentemente) in quanto sole, 0 gradi o poco più :), infrasettimanale....ma non avevo calcolato che la forte nevicata aveva imbiancato e coperto le piste fino a metà nottata.
Ci siamo ritrovati insomma un comprensorio assolato con piste irriconoscibili....piene cariche di gobbe e buche, saltelli incontrollabili (per me) praticamente sciata difficoltosa per tutti o almeno per i meno esperti.
Risultato: 3 cadute di cui 2 traumatiche che mi hanno impaurito e reso doloranti ginocchia e zone varie.
La mia domanda e' questa:
dopo una forte nevicata finita in nottata e' normale che le piste siano in quelle condizioni o gli addetti hanno fatto male il loro lavoro??!
Vi è' mai capitata questa situazione ?

P.s. Mi spiace ma avrò un brutto ricordo di quel comprensorio e non solo per i vecchissimi e lenti impianti.
Spero di cambiare idea

Ciao


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
 
Se la nevicata è forte e perdura fino a notte fonda è più che normale che le piste la mattina seguente non saranno dei tavoli da biliardo......però dovrebbero essere ricoperte di fresca non di buche e gobbe......queste si dovrebbero creare mano mano nella giornata per "colpa" del continuo transito degli sciatori.....
 
Salve a tutti,
ieri in modo coatto ho appreso una lezione che difficilmente dimenticherò ma credo ho solo peccato di inesperienza visto che scio da 1mese e mezzo.
Come sempre prima di pianificare una giornata controllo 100 volte le previsioni e la giornata di ieri era perfetta (apparentemente) in quanto sole, 0 gradi o poco più :), infrasettimanale....ma non avevo calcolato che la forte nevicata aveva imbiancato e coperto le piste fino a metà nottata.
Ci siamo ritrovati insomma un comprensorio assolato con piste irriconoscibili....piene cariche di gobbe e buche, saltelli incontrollabili (per me) praticamente sciata difficoltosa per tutti o almeno per i meno esperti.
Risultato: 3 cadute di cui 2 traumatiche che mi hanno impaurito e reso doloranti ginocchia e zone varie.
La mia domanda e' questa:
dopo una forte nevicata finita in nottata e' normale che le piste siano in quelle condizioni o gli addetti hanno fatto male il loro lavoro??!
Vi è' mai capitata questa situazione ?

P.s. Mi spiace ma avrò un brutto ricordo di quel comprensorio e non solo per i vecchissimi e lenti impianti.
Spero di cambiare idea

Ciao


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

E' abbastanza normale che le piste non siano battute appena dopo una nevicata.
Ti posso dire la mia esperienza a proposito. La "neve difficile" e' tale perche' perdona molto meno una sciata approssimativa. Io ne soffrivo ma ho percepito questa situazione come sfida e motivazione per migliorare e adesso posso dire che le piste non battute sono quelle dove mi diverto moltissimo essendo varie ed imprevedibili. Un po' come divertirsi con un fuoristrada su una strada non asfaltata.
 
E' normale, visto anche il quantitativo di neve caduta
I gatti, nei comprensori TOP, hanno lavorato durante la notte a nevicata terminata.
Il problema è che anche se batti 50 cm. di neve la stessa, per diventare "bella dura" ha bisogno di prendere almeno un paio di notti gelate perchè si trasformi e diventi più simile al ghiaccio e quindi più dura e resistente ai passaggi degli sciatori.
 
E' normale che i primi tempi si faccia fatica se le piste non sono perfettamente lisce e tirate.
Inoltre qualche volo è propedeutico all'apprendimento, come dici nel titolo è una lezione, ti fa riconoscere i tuoi limiti, l'importante è non farsi troppo male.
Scia ancora qualche anno..... poi ne riparliamo quando troverai i 10-15 cm. di neve fresca sulle piste battute, farai salti di gioia.

ciao
 

.

hai beccato condizioni che per molti sono un sogno!piste non battute e neve fresca, perché con la giusta padronanza della tecnica è molto divertente sciare in neve fresca!
strano che le cadute siano state traumatiche, visto che la morbidezza assorbe meglio gli impatti rispetto a una pista dura tirata.
sulla normalità o meno del trovare le piste non preparate dipende tanto dai comprensori, in quanto mentre alcuni "regno dei mazzinga" fanno una bandiera del fatto di far trovare sempre le piste perfette, in altri più piccoli freeride firendly è invece normale trovare condizioni un po' più wild, con piste lasciate "appositamente" non battute.
poi magari per una giornata infrasettimanale la preparazione viene curata un po' meno che per il weekend.
vero è che appena dopo una nevicata anche se le piste vengono battute la neve rimane morbida, e quindi si "rovinano" in pochi passaggi
 
in primavera (quando la neve smolla x il caldo) e dopo le nevicate notturne, all'apertura degli impianti, le piste possono anche esser tirate e perfette... ma dopo qualche passaggio si inizieranno a formare le gobbe... nel pomeriggio gobbe ovunque.

x me è il suo bello!
 
Per molti (me compreso), quelle condizioni sono spettacolari, poiché le piste morbidissime diventano un parco giochi, anche non volendo andare a cercare fuori.
E' impossibile per i gatti garantire piste biliardo che reggono il passaggio degli sciatori il giorno successivo ad una mega-nevicata, la veve in pista si assesta col passare di giorni, con la graduale (o a volte repentina) trasformazione e ripetute battiture, fino a diventare una schifezza (tipo piste da gara coppa del mondo) se non nevica da parecchie settimane.
L'ideale per lo sciatore turistico di pista à la piccola nevicata (10-15 cm) sopra un fondo già assestato e compattato, in quel modo il gattogià il giorno seguente crea il bel millerighe che comunque beneficia di un fondo portate e quindi regge il passaggio di orde di sciatori rimanendo esente da gobbe fino a sera.

Ci sono località estere, come quelle del Nord America ovest, dove la frequenza delle nevicate e tale da non consentire alle piste di raggunegere questo optimum teorico word-cup per lunghi periodi, per cui l'utenza è molto abituata alla pista morbida-gobbosa che viene vista come normale.
I queste aree i principianti si cimentano fin dall'inzio con questa condizione(very sweet) ed apprendono una sciata diversa, non necessarimente votata alla pericolosa velocità che provoca collisioni con altri sciatori o alberi per uscita di pista.

Io direi... de gustibus....
 
spero di riuscire ad apprezzarlo presto anch'io e soprattutto saperlo affrontare


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
 
Salve a tutti,
ieri in modo coatto ho appreso una lezione che difficilmente dimenticherò ma credo ho solo peccato di inesperienza visto che scio da 1mese e mezzo.
Come sempre prima di pianificare una giornata controllo 100 volte le previsioni e la giornata di ieri era perfetta (apparentemente) in quanto sole, 0 gradi o poco più :), infrasettimanale....ma non avevo calcolato che la forte nevicata aveva imbiancato e coperto le piste fino a metà nottata.
Ci siamo ritrovati insomma un comprensorio assolato con piste irriconoscibili....piene cariche di gobbe e buche, saltelli incontrollabili (per me) praticamente sciata difficoltosa per tutti o almeno per i meno esperti.
Risultato: 3 cadute di cui 2 traumatiche che mi hanno impaurito e reso doloranti ginocchia e zone varie.
La mia domanda e' questa:
dopo una forte nevicata finita in nottata e' normale che le piste siano in quelle condizioni o gli addetti hanno fatto male il loro lavoro??!
Vi è' mai capitata questa situazione ?

P.s. Mi spiace ma avrò un brutto ricordo di quel comprensorio e non solo per i vecchissimi e lenti impianti.
Spero di cambiare idea

Ciao


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Posso permettermi di dirti che la giornata che hai trascorso in quell'occasione ti da una fotografia delle tue difficoltà nella sciata.
Proprio una di quelle giornate in cui si impara a sciare dunque!
Quando arriverai a un buon livello ti divertirai anche in quelle condizioni.
Buon apprendimento e non ti scoraggiare!
 
Salve a tutti,
ieri in modo coatto ho appreso una lezione che difficilmente dimenticherò ma credo ho solo peccato di inesperienza visto che scio da 1mese e mezzo.
Come sempre prima di pianificare una giornata controllo 100 volte le previsioni e la giornata di ieri era perfetta (apparentemente) in quanto sole, 0 gradi o poco più :), infrasettimanale....ma non avevo calcolato che la forte nevicata aveva imbiancato e coperto le piste fino a metà nottata.
Ci siamo ritrovati insomma un comprensorio assolato con piste irriconoscibili....piene cariche di gobbe e buche, saltelli incontrollabili (per me) praticamente sciata difficoltosa per tutti o almeno per i meno esperti.
Risultato: 3 cadute di cui 2 traumatiche che mi hanno impaurito e reso doloranti ginocchia e zone varie.
La mia domanda e' questa:
dopo una forte nevicata finita in nottata e' normale che le piste siano in quelle condizioni o gli addetti hanno fatto male il loro lavoro??!
Vi è' mai capitata questa situazione ?

P.s. Mi spiace ma avrò un brutto ricordo di quel comprensorio e non solo per i vecchissimi e lenti impianti.
Spero di cambiare idea

Ciao


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Dipende, se il fondo su cui si deposita la fresca è compatto e duro, la fresa del gatto lavora solo la neve nuova, morale dopo un'ora le piste sono devastatissime.
E' normale comunque trovare condizioni in pista non perfette dopo una nevicata, inoltre molte stazioni più piccole che non dispongono di verricello su tutte le tracce più ripide, sono solite lasciare parte delle biste non lavorate, in modo che la neve si compatti al meglio prima di prepararle. Addirittura dalle mie parti non battono per scelta, per lasciare un po' di divertimento a chi vuol fare un po' di fresca in relativa sicurezza.

Il problema però, non sono le piste o le condizioni che trovi, ma è evidentemente il tuo livello di sciata.
Bisogna essere in grado di sciare in ogni condizione, anche con gobbe e accumuli, e questo è il limite più grande di chi ha iniziato a sciare facendo lezione per lo più su piste tirate come biliardi...
Il consiglio migliore che posso darti e di prendere un'ora o due di maestro quando troverai di nuovo quelle condizioni, te ne tornerai a casa non con un brutto ricordo, ma con una notevole esperienza che ti tornerà utile anche su piste perfette.
 
È' una situazione normale dopo una grossa nevicata; ed è normale se sei principiante avere delle difficoltà. Ma ti do' un consiglio man mano che diventi piu bravo non ti abituare a sciare solo su piste che sembrano biliardi ma cerca situazioni più difficili come gobbe, neve smossa ecc ciò ti permette di migliorare le tue capacità di equilibrio e propriocezione. E poi ricorda sempre non esistono nevi brutte.
 
E' più che normale, sia che le piste non reggano il passaggio degli sciatori, sia che ti trovi in difficoltà dopo 1 mese e mezzo che scii; non disperare, scia tanto, tieniti allenato e tra qualche anno quelle saranno le condizioni di un giorno da ricordare.
 
Normalissimo!
Situazione analoga a Roccaraso scorsa settimana, ma la neve era praticamente costante giorno e notte quasi.
In più mi sono trovato a visibilità quasi zero in alcuni momenti.
Però la goduria di fare per primo la mattina la Super Esse in un Pratello quasi deserto, girarsi e vedere le scie....per tutto il resto c'è mastercard!
Non disperare, scii da poco, non farti frenare da questo, ma, come hanno detto prima di me, usalo come sprone per andare avanti e migliorare.
In bocca al lupo per la ripresa, tornerai pià forte di prima!
 
Top