O 
		
				
			
		otaku
Guest
.........................
.....................
				
			.....................
			
				Ultima modifica: 
			
		
	
								
								
									
	
								
							
							Nessuno ha un'idea di quale sia il limite di vento a cui vengono chiuse le funivie? Domani danno venti fino a 35 Kmh sulle quote più alte dolomitiche, e io vorrei andare sul Lagazuoi o sulle Tofane, ma non vorrei appunto trovare le funivie chiuse.
Dunque i valori specifici dovrebbero essere questi (presi dai siti dei costruttori e funivie.org):
Funitel - 110 Km/h
Funifor - 100 Km/h
Funivia classica a va e vieni - 80 Km/h
Cabinovia bifune o trifune - 80 Km/h
Cabinovia monofune - 70 Km/h
Seggiovia non carenata - 70 Km/h
Seggiovia carenata - 60 Km/h
Non ho trovato la seggiovia fissa e lo skilift (comunque oltre i 70km/h)
Ovviamente questo è quello dichiarato, nella realtà è molto meno (specialmente se il vento è trasversale), e poi in ogni caso marcia a velocità sensibilmente diminuita.
Inoltre dipende molto dal tipo di cabina/seggiola (peso, larghezza, forma), dall'altezza delle campate...
	Le leitner sga4 dalle mie parti si bloccano automaticamente a 50km/h e rallentano gia' molto prima con vento traverso![]()
Un anno fa: finalmente la neve è caduta, le piste in Veneto si aprono, la pista Lagazuoi è aperta, si puo andare avanti fino 5 Torri-Cortina, Ur-rrraaa!Nessuno ha un'idea di quale sia il limite di vento a cui vengono chiuse le funivie? Domani danno venti fino a 35 Kmh sulle quote più alte dolomitiche, e io vorrei andare sul Lagazuoi o sulle Tofane, ma non vorrei appunto trovare le funivie chiuse.
 ci abbiamo aspettato cosi tanto.
 Perchè?!
  Cosa poi fare con loro? stai a sciare in TN-AA, con calma e pazienza.