Un assaggio di Skiwelt Wilder Kaiser Brixental
		
		
	
	
		 
	
Lo Skiwelt Wilder Kaiser Brixental penso sia uno dei mega comprensori austriaci meno conosciuti in italia. Nonostante sia il più grande comprensorio austriaco prima dei primi reportage di Marcussiena & Co. (http://www.skiforum.it/forum/reportage/19704-kitzbuheler-alpen-kitzbuhel-e-skiwelt.html ) e di teremar (http://www.skiforum.it/forum/reportage/18545-kitzbuhel-skiwelt-2-9-febbraio-2008-a.html ) non lo avevo mai sentito nominare.
Qualche numero: è il più grande comprensorio collegato sci (effettivamente) ai piedi in austria: 91 impianti di risalita, 279 km di piste e 70 baite e rifugi.
Considerando anche un collegamento via skibus il comprensorio dello Skiwelt si unisce con quello di Kitzbuehel e i km mi sembra superino i 400.
Nelle Skimap capite bene la faccenda:
Cartina completa: Skimaps - Austria/Skimap kitzbueheler Alpen - All Star Card
Skimap dello Skiwelt: Skimaps - Austria/Skimap Skiwelt Kitzbueheler Alpen
Cartina di Kitzbuehel: Skimaps - Austria/Skimap Kitzbuehel
E nelle immediate vicinanze ci sono anche questi: Skimaps - Austria/KitzbuehelerAlpen AllStarCard-Schneewinkel(St Johann in Tirol,Pillerseetal,Fieberbrunn,Steinplatte)
		 
	
Foto delle belle piste e dei veloci impianti di risalita dello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
Noi lo abbiamo sciato solamente un giorno, il 30 dicembre 2012 e abbiamo visto circa il 30% delle potenzialità dello Skiwelt. La giornata era di altissima stagione, forse quella con più presenze della stagione, la neve era tutto sommato buona e il tempo è stato clemente: alternanza di sole e grigio.
Il comprensorio ha molti accessi (Hopfgarten, Westendorf, Itter, Soll Scheffau, Ellmau Going e Brixen im Thale) con impianti solitamente a cabinovia che parto dal paese e fanno sia la funzione di arroccamento e servono anche la pista di rientro a valle. Ogni località ha una pista "facile" di rientro a valle che si può fare con la famiglia ed una variante più impegnativa.
Noi abbiamo girato solamnete la zona di Hohe Salve e del Brandstadl, più o meno il giro che ha fatto Heinz pochi giorni prima di noi: http://www.skiforum.it/forum/reportage/65535-natale-2012-tra-skiwelt-e-kitzbuhel.html
La zona ha una infinità di seggiovia da 6 e 8 posti in quota che ti permettono di fare e rifare a manetta la pista che ti piace di più. Le piste di rientro a valle alternano di solito bellissimi muri a stradine di collegamento. Tutte le discese a valle hanno lunghezze e dislivelli impressionanti! Anche se sulla carta potrebbe sembrare che il comprensorio non possa offrire bei dislivelli, basta sciarci una volta per cambiare radicalmente idea.
Qualche foto della zona di Hohe Salve partendo da Hopfgarten (paese in cui se non sbaglio dovrebbe arrivare anche la ferrovia):
		 
	
Panoramica sugli impianti di Hohe Salve verso Itter e Soll, Austria.
		 
	
Panorama da Hohe Salve sulla vallata dell'Inn.
		 
	
		 
	
Hohe Salve visto dalle piste dello Skiwelt Wilder Kaiser, Austria.
		 
	
Foto dello Snowpark - funslope di Soll.
		 
	
In viaggio sulla seggiovia Keat; sulla destra si vede la cabinovia a 8 posti Hohe Salve.
		 
	
Foto dell'Hohe Salve dalle piste della seggiovia Siller-Keat.
		 
	
In viaggio sulla comoda esaposto Siller - Keat di Soll, Skiwelt Wilder Kaiser.
		 
	
In viaggio sulla veloce seggiovia esaposto Filzboden nello Skiwelt.
		 
	
Panorama sull'Hohe Salve visto dalla seggiovia Filzboden nello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental in Austria.
		 
	
Panorama sulla zona Brandstadl 1650 m slm dello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
		 
	
La zona di Hohe Salve vista da Zinsberg.
Altre foto delle piste e impianti tra Hopfgarten, Itter e Soll sempre dominate dall'Hohe Salve 1829 m slm.
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	
 
		 
	
 
		 
	
 
		 
	 
I rifugi e le baite decisamente non mancano! ce ne sono quasi agno arrivo di impianto e poi a metà pista, alle partenze, etc.
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	 
		 
	
Segnaletica del comprensorio sciistico dello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
		 
	
Piste perfette e sullo sfondo il Kitzbuheler Horn.
Purtroppo c'era coda al mitico trenino e non ci siamo avventurati verso Ellmau.
		 
	
Foto della funicolare che da Ellmau - Going sale a Hartkaiser nello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
Altre foto della zona tra Scheffau e il Brandstadl quota 1650 m slm.
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	 
Abbiamo pranzato qui: ottimi wurstel e birra. Prezzi di gran lunga inferiori rispetto a molte nostre località.
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	 
 
		 
	
Facile mini snowpark. Volevo provare il 360 ma non ce la farò mai...
 
		 
	 
 
		 
	 
Particolare attenzione viene data ai bambini: ci sono diversi kindergarten anche in quota (così i genitori possono fare un paio di ore di sci).
		 
	
Fantastica seggiovia otta-posto con pedana di imbarco che si alza e abbassa per facilitare i bambini.
		 
	 
Pista di rentro a valle a Scheffau.
		 
	
		 
	
Nella foto sotto si vede una doppia seggiovia quadriposto fissa doppelmayr con piloni condivisi. Vista da lontano fa impressione...
		 
	
Skiwelt Brixental 30 dicembre 2012
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
Panorama sulla Brixental dalla stazione di monte della seggiovia Kalbersalve.
		 
	
[h2]AlpenIglu di Brixen im Thale[/h2]
Nei pressi di Brixen im Thale c'è il famoso AlpenIglu: Alpeniglu: Iglu, Alpeniglu, Igludorf, SkiWelt, Alpenigludorf, Eisausstellung, Im Iglu schlafen, Iglu Übernachtung, Igludörfer, Iglu Dörfer
Ogni anno sulla neve costruiscono un villaggio di Igloo in cui nel principale allestiscono una mostra di sculture di ghiaccio (il tema cambia ogni anno). Attorno all'Igloo principale vengono costruite delle vere e proprie camere d'albergo nelle quali, chi lo volesse, può dormire una notte.
AlpenIglu
		 
	
Le sculture di quest'anno...
 
		 
	
 
		 
	
 
		 
	
 
		 
	
 
		 
	
Una delle camere dell'Alpen Iglo
		 
	
Tutto sommato una bella sorpresa! Pochi in Italia conoscono questo comprensorio e le presenze italiane sono effettivamente poche. Viceversa la località potrebbe essere considerata il villaggio invernale della città di Monaco: nei parcheggi le targhe erano tutte bavaresi. Ottimi gli apres ski e per la vita serale basta beccare il paese che più vi piace e troverete buone ristoranti, pub o pizzerie. Noi ci siamo fermati a cenare a Westendorf: paesino bellissimo e a (mi pare) Soll e ci siamo trovati benone.
Altre foto in allegato qui sotto.
				
			Lo Skiwelt Wilder Kaiser Brixental penso sia uno dei mega comprensori austriaci meno conosciuti in italia. Nonostante sia il più grande comprensorio austriaco prima dei primi reportage di Marcussiena & Co. (http://www.skiforum.it/forum/reportage/19704-kitzbuheler-alpen-kitzbuhel-e-skiwelt.html ) e di teremar (http://www.skiforum.it/forum/reportage/18545-kitzbuhel-skiwelt-2-9-febbraio-2008-a.html ) non lo avevo mai sentito nominare.
Qualche numero: è il più grande comprensorio collegato sci (effettivamente) ai piedi in austria: 91 impianti di risalita, 279 km di piste e 70 baite e rifugi.
Considerando anche un collegamento via skibus il comprensorio dello Skiwelt si unisce con quello di Kitzbuehel e i km mi sembra superino i 400.
Nelle Skimap capite bene la faccenda:
Cartina completa: Skimaps - Austria/Skimap kitzbueheler Alpen - All Star Card
Skimap dello Skiwelt: Skimaps - Austria/Skimap Skiwelt Kitzbueheler Alpen
Cartina di Kitzbuehel: Skimaps - Austria/Skimap Kitzbuehel
E nelle immediate vicinanze ci sono anche questi: Skimaps - Austria/KitzbuehelerAlpen AllStarCard-Schneewinkel(St Johann in Tirol,Pillerseetal,Fieberbrunn,Steinplatte)
 
	Foto delle belle piste e dei veloci impianti di risalita dello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
Noi lo abbiamo sciato solamente un giorno, il 30 dicembre 2012 e abbiamo visto circa il 30% delle potenzialità dello Skiwelt. La giornata era di altissima stagione, forse quella con più presenze della stagione, la neve era tutto sommato buona e il tempo è stato clemente: alternanza di sole e grigio.
Il comprensorio ha molti accessi (Hopfgarten, Westendorf, Itter, Soll Scheffau, Ellmau Going e Brixen im Thale) con impianti solitamente a cabinovia che parto dal paese e fanno sia la funzione di arroccamento e servono anche la pista di rientro a valle. Ogni località ha una pista "facile" di rientro a valle che si può fare con la famiglia ed una variante più impegnativa.
Noi abbiamo girato solamnete la zona di Hohe Salve e del Brandstadl, più o meno il giro che ha fatto Heinz pochi giorni prima di noi: http://www.skiforum.it/forum/reportage/65535-natale-2012-tra-skiwelt-e-kitzbuhel.html
La zona ha una infinità di seggiovia da 6 e 8 posti in quota che ti permettono di fare e rifare a manetta la pista che ti piace di più. Le piste di rientro a valle alternano di solito bellissimi muri a stradine di collegamento. Tutte le discese a valle hanno lunghezze e dislivelli impressionanti! Anche se sulla carta potrebbe sembrare che il comprensorio non possa offrire bei dislivelli, basta sciarci una volta per cambiare radicalmente idea.
Qualche foto della zona di Hohe Salve partendo da Hopfgarten (paese in cui se non sbaglio dovrebbe arrivare anche la ferrovia):
 
	Panoramica sugli impianti di Hohe Salve verso Itter e Soll, Austria.
 
	Panorama da Hohe Salve sulla vallata dell'Inn.
 
	 
	Hohe Salve visto dalle piste dello Skiwelt Wilder Kaiser, Austria.
 
	Foto dello Snowpark - funslope di Soll.
 
	In viaggio sulla seggiovia Keat; sulla destra si vede la cabinovia a 8 posti Hohe Salve.
 
	Foto dell'Hohe Salve dalle piste della seggiovia Siller-Keat.
 
	In viaggio sulla comoda esaposto Siller - Keat di Soll, Skiwelt Wilder Kaiser.
 
	In viaggio sulla veloce seggiovia esaposto Filzboden nello Skiwelt.
 
	Panorama sull'Hohe Salve visto dalla seggiovia Filzboden nello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental in Austria.
 
	Panorama sulla zona Brandstadl 1650 m slm dello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
 
	La zona di Hohe Salve vista da Zinsberg.
Altre foto delle piste e impianti tra Hopfgarten, Itter e Soll sempre dominate dall'Hohe Salve 1829 m slm.
 
	 
	 
	 
	 
	 
	I rifugi e le baite decisamente non mancano! ce ne sono quasi agno arrivo di impianto e poi a metà pista, alle partenze, etc.
 
	 
	 
	 
	 
	 
	Segnaletica del comprensorio sciistico dello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
 
	Piste perfette e sullo sfondo il Kitzbuheler Horn.
Purtroppo c'era coda al mitico trenino e non ci siamo avventurati verso Ellmau.
 
	Foto della funicolare che da Ellmau - Going sale a Hartkaiser nello Skiwelt Wilder Kaiser Brixental.
Altre foto della zona tra Scheffau e il Brandstadl quota 1650 m slm.
 
	 
	 
	 
	Abbiamo pranzato qui: ottimi wurstel e birra. Prezzi di gran lunga inferiori rispetto a molte nostre località.
 
	 
	 
	 
	Facile mini snowpark. Volevo provare il 360 ma non ce la farò mai...
 
	 
	Particolare attenzione viene data ai bambini: ci sono diversi kindergarten anche in quota (così i genitori possono fare un paio di ore di sci).
 
	Fantastica seggiovia otta-posto con pedana di imbarco che si alza e abbassa per facilitare i bambini.
 
	Pista di rentro a valle a Scheffau.
 
	 
	Nella foto sotto si vede una doppia seggiovia quadriposto fissa doppelmayr con piloni condivisi. Vista da lontano fa impressione...
 
	Skiwelt Brixental 30 dicembre 2012
 
	 
	 
	 
	 
	Panorama sulla Brixental dalla stazione di monte della seggiovia Kalbersalve.
 
	[h2]AlpenIglu di Brixen im Thale[/h2]
Nei pressi di Brixen im Thale c'è il famoso AlpenIglu: Alpeniglu: Iglu, Alpeniglu, Igludorf, SkiWelt, Alpenigludorf, Eisausstellung, Im Iglu schlafen, Iglu Übernachtung, Igludörfer, Iglu Dörfer
Ogni anno sulla neve costruiscono un villaggio di Igloo in cui nel principale allestiscono una mostra di sculture di ghiaccio (il tema cambia ogni anno). Attorno all'Igloo principale vengono costruite delle vere e proprie camere d'albergo nelle quali, chi lo volesse, può dormire una notte.
AlpenIglu
 
	Le sculture di quest'anno...
 
	 
	 
	 
	 
	Una delle camere dell'Alpen Iglo
 
	Tutto sommato una bella sorpresa! Pochi in Italia conoscono questo comprensorio e le presenze italiane sono effettivamente poche. Viceversa la località potrebbe essere considerata il villaggio invernale della città di Monaco: nei parcheggi le targhe erano tutte bavaresi. Ottimi gli apres ski e per la vita serale basta beccare il paese che più vi piace e troverete buone ristoranti, pub o pizzerie. Noi ci siamo fermati a cenare a Westendorf: paesino bellissimo e a (mi pare) Soll e ci siamo trovati benone.
Altre foto in allegato qui sotto.
Allegati
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-1.jpg138.1 KB · Visualizzazioni: 304 skiwelt-1.jpg138.1 KB · Visualizzazioni: 304
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-2.jpg156.8 KB · Visualizzazioni: 304 skiwelt-2.jpg156.8 KB · Visualizzazioni: 304
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-3.jpg203.6 KB · Visualizzazioni: 316 skiwelt-3.jpg203.6 KB · Visualizzazioni: 316
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-4.jpg184.4 KB · Visualizzazioni: 301 skiwelt-4.jpg184.4 KB · Visualizzazioni: 301
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-5.jpg237.5 KB · Visualizzazioni: 308 skiwelt-5.jpg237.5 KB · Visualizzazioni: 308
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-6.jpg169.1 KB · Visualizzazioni: 307 skiwelt-6.jpg169.1 KB · Visualizzazioni: 307
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-7.jpg210.1 KB · Visualizzazioni: 299 skiwelt-7.jpg210.1 KB · Visualizzazioni: 299
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-8.jpg163 KB · Visualizzazioni: 287 skiwelt-8.jpg163 KB · Visualizzazioni: 287
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-9.jpg150.5 KB · Visualizzazioni: 301 skiwelt-9.jpg150.5 KB · Visualizzazioni: 301
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-10.jpg195.5 KB · Visualizzazioni: 304 skiwelt-10.jpg195.5 KB · Visualizzazioni: 304
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-11.jpg290.2 KB · Visualizzazioni: 299 skiwelt-11.jpg290.2 KB · Visualizzazioni: 299
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-12.jpg151.5 KB · Visualizzazioni: 308 skiwelt-12.jpg151.5 KB · Visualizzazioni: 308
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-13.jpg234 KB · Visualizzazioni: 310 skiwelt-13.jpg234 KB · Visualizzazioni: 310
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-14.jpg245.3 KB · Visualizzazioni: 304 skiwelt-14.jpg245.3 KB · Visualizzazioni: 304
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-15.jpg205.3 KB · Visualizzazioni: 333 skiwelt-15.jpg205.3 KB · Visualizzazioni: 333
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-16.jpg224.2 KB · Visualizzazioni: 319 skiwelt-16.jpg224.2 KB · Visualizzazioni: 319
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-17.jpg247.7 KB · Visualizzazioni: 313 skiwelt-17.jpg247.7 KB · Visualizzazioni: 313
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-18.jpg185.6 KB · Visualizzazioni: 280 skiwelt-18.jpg185.6 KB · Visualizzazioni: 280
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-19.jpg220.5 KB · Visualizzazioni: 305 skiwelt-19.jpg220.5 KB · Visualizzazioni: 305
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-20.jpg223.3 KB · Visualizzazioni: 289 skiwelt-20.jpg223.3 KB · Visualizzazioni: 289
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-21.jpg198.7 KB · Visualizzazioni: 289 skiwelt-21.jpg198.7 KB · Visualizzazioni: 289
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-22.jpg155.1 KB · Visualizzazioni: 291 skiwelt-22.jpg155.1 KB · Visualizzazioni: 291
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-23.jpg272.3 KB · Visualizzazioni: 304 skiwelt-23.jpg272.3 KB · Visualizzazioni: 304
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-24.jpg219.6 KB · Visualizzazioni: 311 skiwelt-24.jpg219.6 KB · Visualizzazioni: 311
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-25.jpg267.7 KB · Visualizzazioni: 305 skiwelt-25.jpg267.7 KB · Visualizzazioni: 305
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-26.jpg212.8 KB · Visualizzazioni: 306 skiwelt-26.jpg212.8 KB · Visualizzazioni: 306
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-27.jpg256.1 KB · Visualizzazioni: 288 skiwelt-27.jpg256.1 KB · Visualizzazioni: 288
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-28.jpg237.3 KB · Visualizzazioni: 294 skiwelt-28.jpg237.3 KB · Visualizzazioni: 294
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-29.jpg187.7 KB · Visualizzazioni: 276 skiwelt-29.jpg187.7 KB · Visualizzazioni: 276
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-30.jpg197.6 KB · Visualizzazioni: 296 skiwelt-30.jpg197.6 KB · Visualizzazioni: 296
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-31.jpg197.7 KB · Visualizzazioni: 288 skiwelt-31.jpg197.7 KB · Visualizzazioni: 288
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-32.jpg181 KB · Visualizzazioni: 282 skiwelt-32.jpg181 KB · Visualizzazioni: 282
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-33.jpg176.4 KB · Visualizzazioni: 304 skiwelt-33.jpg176.4 KB · Visualizzazioni: 304
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-34.jpg147.7 KB · Visualizzazioni: 296 skiwelt-34.jpg147.7 KB · Visualizzazioni: 296
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-35.jpg134.6 KB · Visualizzazioni: 300 skiwelt-35.jpg134.6 KB · Visualizzazioni: 300
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-36.jpg133.9 KB · Visualizzazioni: 291 skiwelt-36.jpg133.9 KB · Visualizzazioni: 291
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-37.jpg158.9 KB · Visualizzazioni: 285 skiwelt-37.jpg158.9 KB · Visualizzazioni: 285
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-38.jpg151.8 KB · Visualizzazioni: 297 skiwelt-38.jpg151.8 KB · Visualizzazioni: 297
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-39.jpg129.1 KB · Visualizzazioni: 295 skiwelt-39.jpg129.1 KB · Visualizzazioni: 295
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-40.jpg154.7 KB · Visualizzazioni: 285 skiwelt-40.jpg154.7 KB · Visualizzazioni: 285
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-41.jpg150 KB · Visualizzazioni: 303 skiwelt-41.jpg150 KB · Visualizzazioni: 303
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-42.jpg117.1 KB · Visualizzazioni: 295 skiwelt-42.jpg117.1 KB · Visualizzazioni: 295
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-43.jpg233.7 KB · Visualizzazioni: 283 skiwelt-43.jpg233.7 KB · Visualizzazioni: 283
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-44.jpg216.7 KB · Visualizzazioni: 299 skiwelt-44.jpg216.7 KB · Visualizzazioni: 299
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-45.jpg200.6 KB · Visualizzazioni: 275 skiwelt-45.jpg200.6 KB · Visualizzazioni: 275
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-46.jpg178.8 KB · Visualizzazioni: 289 skiwelt-46.jpg178.8 KB · Visualizzazioni: 289
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-47.jpg220.6 KB · Visualizzazioni: 290 skiwelt-47.jpg220.6 KB · Visualizzazioni: 290
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-48.jpg151.4 KB · Visualizzazioni: 271 skiwelt-48.jpg151.4 KB · Visualizzazioni: 271
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-49.jpg153.8 KB · Visualizzazioni: 275 skiwelt-49.jpg153.8 KB · Visualizzazioni: 275
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-50.jpg126.5 KB · Visualizzazioni: 263 skiwelt-50.jpg126.5 KB · Visualizzazioni: 263
- 
		
		
			
	
		
		
		
		
	
			
				 skiwelt-51.jpg203.5 KB · Visualizzazioni: 288 skiwelt-51.jpg203.5 KB · Visualizzazioni: 288
 
				 
 
		
 
 
		
 
 
		 
	 
 
		