Lo vedevo da bimba e devo dire che non mi ha mai ispirato fiducia...
Non credo che lo proverei mai...sensazione di pelle ma mi ci vedo scarcagnare sopra...
Lo vedevo da bimba e devo dire che non mi ha mai ispirato fiducia...
Non credo che lo proverei mai...sensazione di pelle ma mi ci vedo scarcagnare sopra...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Io penso che come ogni attrezzo per andare su neve, abbia avuto il suo periodo di auge che è durato forse troppo poco ed è finito da ormai molto tempo...
non nego che a fine anni 80, il monosci ce l'avevo, e un po mi dispiace di essermene liberato perchè un giorno all'anno qualche pezzo "revival" mi piace tirarlo fuori...
Quanto alla versatilità, beh, sapendolo usare ci andavi dappertutto, ma di vantaggi reali non ne ha mai avuti...
ho passato ore a remare di braccia sulle stradine, mi son giocato jolly incredibili sui ripidoni a gobbe...
Ma ripeto, aveva e ha il suo fascino...
d'altronde se gente come Plake, McConckey etc ci ha sciato per lungo tempo, è proprio perchè aveva un suo perchè...
Teo...se vuoi fare un giro in monosci ti posso prestare quello che ho in cantina a fianco dei miei sci. :)
E' in ottime condizioni....è della fine anni '80.
Ma come lo vedi questo "attrezzo" su un ripido difficile? Lo puoi usare solo in superconduzione su pistoni larghi senza rischiare di ammazzare qualcuno?
Vado da 30 anni con il Monoski e vi giuro che non lo abbandonerei mai... A me fa tanto divertire, non capisco chi lo critica... a noi Monoskiatori piace andare e ci divertiamo tantissimo.... naturalmente vado anche con gli sci, ma il mono è il mono. L'ho fatto provare ad alcuni, anche a sciatori perfetti... ma non ci hanno capito un tubo !!! Allora non sono sciatori perfetti come pensano. No che io lo sono, anzi.... sono proprio il contrario del perfetto....
Il monoski nelle nevi ripide e a volte umide dimostra di essere un buon galleggiante , chiaramente nelle nevi ghiacciate e dure è meno malleabile, poichè si appoggia su una lamina sola, ma le ultime creature dei costruttori di Monoski , si rivelano fantastiche. Poi dipende anche da chi lo guida, ci sono fenomeni di persone che ci sanno veramente andare.... vedi i Francesi..... sono i Prof. del Mono. Il primo Monoski lo acquistai con mio Fratello circa 30 anni fa ..a Lucca dove risiedo.
E' ancora vivo!!! ogni ci faccio un giretto .... ma il mio ultimo acquisto è lo Snow Gunz di produzione Francese....
il problema del Monoski, come per lo snobbord, è che quando ti impantani in neve fresca, il ravanaggio è da suicidio, perché non puoi sollevare uno sci alla volta, camminando o scalettare. Se stacchi un piede affonda e ciao.
Può sembrare una stronzata, ma l'anno scorso ad Andermatt ho dovuto risalire un pezzo bello ripido perché avevo sturato e lo snobborder che era con me affondava fino alla vita, ci ha messo un bel po' ad uscire di lì.
Però mi piacerebbe tantissimo provare... il monoski e il monosci da seduto.
Chissà... quando mi annoierò a sciare e vorrò sfidare i miei limiti.![]()
sono esattamente 33 anni che uso il monosci e nonostante sia vicino ai 65 anni. Ho sciato fin da bambino con i 2 sci ma l'emozione che mi ha dato il monosci e nettamente
superiore, peccato che non si vedono più, io praticamente vado a sciare spesso il fine settimana ma sono sempre l'unico che li usa.
Salve caro Monoskiatore, verissimo.... siamo rimasti in pochi, ma ci siamo. !!!!! Anche qualche ragazzo si sta avvicinando al Monoski, e questo è bellissimo. In Francia addirittura ce ne sono parecchi che sciano con il mitico attrezzo. Tra due settimane partiamo per i Mondiali di Monoski. La località è le 7 LAUX a Le Pleynet. puoi anche visitare www.monoski-italia.com
Se poi vuoi contattarmi abbiamo anche il gruppo su WAHTSAPP
Mariano 3404033986
[QUOTE = mon dernier achat est la production française de Snow Gunz .... [/ QUOTE]
bonjour Mariano: Ce n'est pas la production française mais la production de tawan.
Les fabricants français sont Aluflex, Duret, Veniceboard, Swellpanik, Tardy, Bohême.
- - - Mise à jour - - -
Pour votre exemple.
- - - Updated - - -
Cruising mode with the european champion of monoski
- - - Updated - - -
Ma che cag... quelli che puntano tutti e due i bastoni non se posdono proprio vedere!! Teribbbile!
Inoltre, per come la penso io, il mono può avere minimamente senso se uno scia tutto sull'interno senza spezzare. Questi spezzano come a voler caricare l'esterno, esterno che non esiste!
Se il mono ha minimamente ragione di esistere è per la goduria di tirare le pieghe in fresca in stile snowboard, con corpo disteso, penduto, relaxed ...e tutto di un pezzo. Spalla esterna ALTA, braccia ferme lungo il corpo tipo snow...
Sorry I do not speak Italian, I hope the Google translation will translate.
To answer you I would say that: many skiers have a misunderstanding on the monoski. We are all skiers at first.
The monoski is the ultimate material for free gliding. the monoski is with the body a unit. The monoskiier has only one thing to look at as far as possible without worrying about the legs.
All good skiers will say that monoski is the ultimate material in powpow.
The only terrain that is not good for the monoski is ice.
We must try the modern monoskis because it's another world, in France the snowboard loses its momentum to the detriment of new slips like the, monoski, telemark ...
grefzy
Segnalibri