Se le previsioni sono orribili qualche volta si può stare in città e farsi un giro in centro... e se ti viene voglia di montagna in 20 minuti arrivare a quasi 2000 m per il pranzo. Questa è Innsbruck!
Qui alcune skimaps delle località sciistiche nelle vicinanze:
Skimaps - Austria/Skimap Innsbruck Region panoramica
Dopo una colazione in centro con uno, due, tre o più paste, pasticcini, krapfen, etc. possiamo visitare il Palazzo Imperiale per vedere come vivevano i personaggi dell'epoca (non molto diversi dal Fiory sotto alcuni aspetti):
Cafè Sacher
Stanza Palazzo Imperiale Innsbruck
Panoramica stanza Palazzo Imperiale Innsbruck
Palazzo Innsbruck
Panoramica verticale della stanza Palazzo Imperiale
Stanza Palazzo Imperiale Innsbruck
Opere d'arte
Dirigersi verso il Tettuccio d'oro:
Panoramica sul Fiume Inn
Passeggiando per Innsbruck
Piazza Innsbruck
Visitareda dentro il Goldenes Dachl:
Il Goldenes Dachl o Tettuccio d'oro di Innsbruck
Torre orologio
Fare un aperitivo all'aperto ammirando le montagne innevate:
Vista piste dal centro di Innsbruck
ed infine con la funicolare Hurgerburg e la funivia Seegrube andare a farci una Wiener in quota:
Ammirando l'architettura ricercata delle 4 stazioni:
Impianti Nordkette
Arrivo Seegrube 1905 m slm
Panorama su Innsbruck dalla stazione di monte della funivia Seegrube a 1905 m slm.
E goderci Lei:
La Wiener Schnitzel
Arrivederci "capoluogo" del Tirolo
Copio - incollo 2 informazioni da wikipedia, pensavo fosse la seconda città maggiore dell'Austria.
Innsbruck è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica del Tirolo.
Situata a circa 600 metri s.l.m. e con circa 120'000 abitanti, Innsbruck è dopo Vienna, Graz, Linz e Salisburgo la quinta città più grande dell'Austria. È attraversata dal fiume Eno. Il suo nome deriva da Inn (il fiume Eno) e bruck e significa Ponte sull'Eno.
Con Bolzano è sede congiunta della Convenzione delle Alpi.
Qui alcune skimaps delle località sciistiche nelle vicinanze:
Skimaps - Austria/Skimap Innsbruck Region panoramica
Dopo una colazione in centro con uno, due, tre o più paste, pasticcini, krapfen, etc. possiamo visitare il Palazzo Imperiale per vedere come vivevano i personaggi dell'epoca (non molto diversi dal Fiory sotto alcuni aspetti):
Cafè Sacher

Stanza Palazzo Imperiale Innsbruck

Panoramica stanza Palazzo Imperiale Innsbruck

Palazzo Innsbruck

Panoramica verticale della stanza Palazzo Imperiale

Stanza Palazzo Imperiale Innsbruck

Opere d'arte

Dirigersi verso il Tettuccio d'oro:
Panoramica sul Fiume Inn

Passeggiando per Innsbruck

Piazza Innsbruck

Visitareda dentro il Goldenes Dachl:
Il Goldenes Dachl o Tettuccio d'oro di Innsbruck

Torre orologio

Fare un aperitivo all'aperto ammirando le montagne innevate:

Vista piste dal centro di Innsbruck

ed infine con la funicolare Hurgerburg e la funivia Seegrube andare a farci una Wiener in quota:

Ammirando l'architettura ricercata delle 4 stazioni:



Impianti Nordkette

Arrivo Seegrube 1905 m slm


Panorama su Innsbruck dalla stazione di monte della funivia Seegrube a 1905 m slm.


E goderci Lei:
La Wiener Schnitzel

Arrivederci "capoluogo" del Tirolo

Copio - incollo 2 informazioni da wikipedia, pensavo fosse la seconda città maggiore dell'Austria.
Innsbruck è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica del Tirolo.
Situata a circa 600 metri s.l.m. e con circa 120'000 abitanti, Innsbruck è dopo Vienna, Graz, Linz e Salisburgo la quinta città più grande dell'Austria. È attraversata dal fiume Eno. Il suo nome deriva da Inn (il fiume Eno) e bruck e significa Ponte sull'Eno.
Con Bolzano è sede congiunta della Convenzione delle Alpi.