Sabato 19 Maggio ennesima uscita di Ski alp. in Valle Spluga, io volevo andare per la prima volta al Pizzo Ferre', ma anche per il mio compagno di uscite sarebbe stata una prima su quel ghiacciao, cosi' per non rischiare troppo decidiamo di ripetere un percorso gia' fatto con la guida dal mio amico ai primi di Aprile.
Alla partenza dall'abitato di Montespluga a 1.908 mt. il parcheggio alle 07.30 e' gia' pieno di macchine, oggi non saremo soli pensiamo..e così sara' solo per la salita...fortunatamente
Riusciamo a mettere gli sci subito,l'innevamento e' ancora buono anche in basso, li togliamo solo per attraversare il piccolo ponte sul torrente Loga che e' l'unico punto senza neve, all'altezza dello scheletro del vecchio e unico skilift della zona, ed iniziamo il lungo tratto in piano che porta alle pendici del versante sud della valle Loga dove inizia la risalita vera e propria. La neve e' ancora buona e tiene, il problema e' il caldo che rende molto faticosa la risalita per tutti, anche due tutine che all'inizio ci superano baldanzose, poi rimangono sempre a breve distanza davanti a noi. Raggiungiamo cosi' sudando come poche altre volte il bivacco Cecchini a 2.740 mt. tanti si fermano li', il Ferre' e' avvolto dalle nuvole,noi andiamo avanti puntando a Nord, e da li' in poi brusca inversione di tempertura con vento freddo che ci accopagna fino al primo pizzo della Val Loga a 3.004 mt. Siamo gli unici due a salire lì, facciamo un breve passaggio in costa fino ad arrivare poco prima del secondo pizzo a mt. 3.092.
Li ci appare la nostra discesa in solitaria..una meraviglia, non c'e' nessun altro oltre noi due e al cane del mio amico..la neve intonsa e ancora bella ci permette di lasciare le nostre firme..e ciliegina sulla torta un bel canalino in buone condizioni. Un'altra giornata da ricordare...
inizia la salita
		
		
	
	
		 
	
		 
	
il bivacco Cecchini alle nostre spalle
		 
	
quasi in vetta
		 
	
panorama mozzafiato dall'alto
		 
	
attraversiamo la cresta
		 
	
		 
	
la nostra discesa
		 
	
		 
	
 
		 
	
la mia firma
		 
	
all'attacco del canalino
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
		 
	
				
			Alla partenza dall'abitato di Montespluga a 1.908 mt. il parcheggio alle 07.30 e' gia' pieno di macchine, oggi non saremo soli pensiamo..e così sara' solo per la salita...fortunatamente
Riusciamo a mettere gli sci subito,l'innevamento e' ancora buono anche in basso, li togliamo solo per attraversare il piccolo ponte sul torrente Loga che e' l'unico punto senza neve, all'altezza dello scheletro del vecchio e unico skilift della zona, ed iniziamo il lungo tratto in piano che porta alle pendici del versante sud della valle Loga dove inizia la risalita vera e propria. La neve e' ancora buona e tiene, il problema e' il caldo che rende molto faticosa la risalita per tutti, anche due tutine che all'inizio ci superano baldanzose, poi rimangono sempre a breve distanza davanti a noi. Raggiungiamo cosi' sudando come poche altre volte il bivacco Cecchini a 2.740 mt. tanti si fermano li', il Ferre' e' avvolto dalle nuvole,noi andiamo avanti puntando a Nord, e da li' in poi brusca inversione di tempertura con vento freddo che ci accopagna fino al primo pizzo della Val Loga a 3.004 mt. Siamo gli unici due a salire lì, facciamo un breve passaggio in costa fino ad arrivare poco prima del secondo pizzo a mt. 3.092.
Li ci appare la nostra discesa in solitaria..una meraviglia, non c'e' nessun altro oltre noi due e al cane del mio amico..la neve intonsa e ancora bella ci permette di lasciare le nostre firme..e ciliegina sulla torta un bel canalino in buone condizioni. Un'altra giornata da ricordare...
inizia la salita
 
	 
	il bivacco Cecchini alle nostre spalle
 
	quasi in vetta
 
	panorama mozzafiato dall'alto
 
	attraversiamo la cresta
 
	 
	la nostra discesa
 
	 
	 
	la mia firma
 
	all'attacco del canalino
 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
				