Venerdì 6 aprile 2012 finalmente siamo riusciti a trovare polverella nella parte alta della Marmolada.
La Marmolada in questa stagione panoramicamente è inarrivabile soprattutto quando ci sono le nuvole che vanno e vengono: l'ambiente estivo che vedi affacciandoti da Punta Rocca verso valle contrasta con i metri di neve del ghiacciaio facendo risaltare sia il verde che il bianco: uno spettacolo! Il contrasto è inoltre più forte grazie alla luce che inizia ad essere quasi estiva. Sotto qualche foto. Si scia ancora bene nelle zone giuste nonostante la stagione un po' diciamo bizzarra.
Devo dire che effettivamente appena arrivato a Malga Ciapela mi era preso un po' di sconforto: zero neve, non c'è la pista di rientro (sostituita da skishuttle), era nuvoloso, parcheggi vuoti, previsioni meteo che davano coperto già dal primo pomeriggio...
:AFF:
Partenza funivia Marmolada 6 aprile 2012
		
		
	
	
		
	
Ma è bastato sfondare le nuvole dalla seconda stazione intermedia in poi e tutto è cambiato. :NDD
Primi fuoripista su ghiacciaio e rientro a valle per la pista Bellunese in ottime condizioni fino al Passo Fedaia, sotto non è messa benissimo. Pista Padon divertente in alto e poi situazione critica dal curvone in giù.
Neve in Marmolada, 6 aprile 2012
		
	
Sulla funivia della Marmolada
		
	
Parte alta ghiacciaio Marmolada
		
	
Ghiacciaio dopo nevicata
		
	
Pista Bellunese inizio
		
	
		
	
Foto del primo bellissimo pezzo della pista Bellunese della Marmolada.
		
	
Primo muretto della bellissima pista Bellunese della Marmolada.
Inizio Lydia
		
	
Inizio dell'itinerario fuoripista Lydia sul ghiacciaio della Marmolada.
		
	
Prima parte della pista Bellunese sul ghiacciaio della Marmolada dopo una nevicata ad inizio aprile.
:bottiglia:
Finalmente polvere in Marmolada
		
	
Prime tracce su polvere in fuoripista sulla Marmolada, 6 aprile 2012.
		
	
Parte intermedia della piste Bellunese in Marmolada, Dolomiti Superski.
Muro pista Bellunese
		
	
Parte della pista Bellunese poco prima di Passo Fedaia.
Situazione pista Padon
		
	
Situazione sotto la seggiovia Padon
		
	
Da Punta Rocca a Pian dei Fiacconi neve molto bella, polverosa, poco tracciata, veloce e poco pesante: Lydia spettacolo.
Dal Rifugio di Guido in giù situazione opposta: colla, poca (attenzione a sassi appena coperti), neve pesante e poco divertente. La stradina di rientro aveva 10 cm di neve, ridotti a zero già nel pomeriggio.
		
	
Ambiente del fuoripista Lydia della Marmolada, spesso con neve polverosa anche in aprile.
		
	
Discesa Lydia, da Punta Rocca al Pian dei Fiacconi.
Prime tracce
		
	
		
	
Pian dei Fiacconi visto dal ghiacciaio della Marmolada.
Pomeriggio in Marmolada
		
	
Panorama dal ghiacciaio della Marmolada
		
	
Porta Vescovo e le creste
		
	
Alcuni
		
	
Criski
		
	
Attenzione al traverso!
Sassi appena nascosti, vie che di solito si possono fare non possibili, neve collosa, etc. Attenzione!
Traverso in Marmolada
		
	
Traverso in Marmolada, da Pian dei Fiacconi al Passo Fedaia.
Rientro al Passo Fedaia :viulenz:
		
	
Speriamo il meteo abbia preso la strada giusta e continui a nevicare per tutto aprile :skiciao:
				
			La Marmolada in questa stagione panoramicamente è inarrivabile soprattutto quando ci sono le nuvole che vanno e vengono: l'ambiente estivo che vedi affacciandoti da Punta Rocca verso valle contrasta con i metri di neve del ghiacciaio facendo risaltare sia il verde che il bianco: uno spettacolo! Il contrasto è inoltre più forte grazie alla luce che inizia ad essere quasi estiva. Sotto qualche foto. Si scia ancora bene nelle zone giuste nonostante la stagione un po' diciamo bizzarra.
Devo dire che effettivamente appena arrivato a Malga Ciapela mi era preso un po' di sconforto: zero neve, non c'è la pista di rientro (sostituita da skishuttle), era nuvoloso, parcheggi vuoti, previsioni meteo che davano coperto già dal primo pomeriggio...
:AFF:Partenza funivia Marmolada 6 aprile 2012
	Ma è bastato sfondare le nuvole dalla seconda stazione intermedia in poi e tutto è cambiato. :NDD

Primi fuoripista su ghiacciaio e rientro a valle per la pista Bellunese in ottime condizioni fino al Passo Fedaia, sotto non è messa benissimo. Pista Padon divertente in alto e poi situazione critica dal curvone in giù.
Neve in Marmolada, 6 aprile 2012
	Sulla funivia della Marmolada
	Parte alta ghiacciaio Marmolada
	Ghiacciaio dopo nevicata
	Pista Bellunese inizio
	
	Foto del primo bellissimo pezzo della pista Bellunese della Marmolada.
	Primo muretto della bellissima pista Bellunese della Marmolada.
Inizio Lydia
	Inizio dell'itinerario fuoripista Lydia sul ghiacciaio della Marmolada.
	Prima parte della pista Bellunese sul ghiacciaio della Marmolada dopo una nevicata ad inizio aprile.
:bottiglia:

Finalmente polvere in Marmolada
	Prime tracce su polvere in fuoripista sulla Marmolada, 6 aprile 2012.
	Parte intermedia della piste Bellunese in Marmolada, Dolomiti Superski.
Muro pista Bellunese
	Parte della pista Bellunese poco prima di Passo Fedaia.
Situazione pista Padon
	Situazione sotto la seggiovia Padon
	Da Punta Rocca a Pian dei Fiacconi neve molto bella, polverosa, poco tracciata, veloce e poco pesante: Lydia spettacolo.
Dal Rifugio di Guido in giù situazione opposta: colla, poca (attenzione a sassi appena coperti), neve pesante e poco divertente. La stradina di rientro aveva 10 cm di neve, ridotti a zero già nel pomeriggio.
	Ambiente del fuoripista Lydia della Marmolada, spesso con neve polverosa anche in aprile.
	Discesa Lydia, da Punta Rocca al Pian dei Fiacconi.
Prime tracce
	
	Pian dei Fiacconi visto dal ghiacciaio della Marmolada.
Pomeriggio in Marmolada
	Panorama dal ghiacciaio della Marmolada
	Porta Vescovo e le creste
	Alcuni
	Criski
	Attenzione al traverso!
Sassi appena nascosti, vie che di solito si possono fare non possibili, neve collosa, etc. Attenzione!
Traverso in Marmolada
	Traverso in Marmolada, da Pian dei Fiacconi al Passo Fedaia.
Rientro al Passo Fedaia :viulenz:
	Speriamo il meteo abbia preso la strada giusta e continui a nevicare per tutto aprile :skiciao:
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	