Ieri siamo partiti alla scoperta di questa localita svizzera che si trova nelle vicinanze della piu' conosciuta Lenzerheide, la giornata è stata magnifica cielo senza una nuvola e temperature molto gradevoli ,soprattutto visto il clima di questo ultimo periodo.
Il comprensorio non è molto vasto ci sono circa 60 km di piste per lo piu' medio-facili , tranne alcune segnate come nere ma che nella realtà presentano solo qualche tratto impegnativo e per il resto sono piste rosse; comunque nel complesso è divertente.
Riguardo agli impianti sono abbastanza moderni ( seggiovie ad agganciamento automatico e coperte )e veloci tranne qualche piccola eccezione, la località è frequentata quasi esclusivamente da svizzeri tedeschi oppure gente che alloggia in paese perchè per raggiungerla dall'uscita dell'autostrada di Chur si devono percorrere circa 30 km su una strada tutta curve.
Questa è la cartina della località
Siamo partiti dal centro del paese Arosa dove prendendo due funivie si raggiunge il punto piu' alto del comprensorio 2650 m, da li partono diverse piste; la prima pista affrontata è stata le nera numero 8
Alla fine della pista si prende la seggiovia Carmenna con una particolare stazione intermedia
e poi si imbocca la pista numero 9
Pista numero 10 raggiungibile con la funivia
Tra le piste piu' belle e divertenti del comprensorio ci sono la 12 nera e la 12 a rossa ma l'unico inconveniente è che per raggiungerle si deve prendere l'impianto piu' vecchio del comprensorio, una seggiovia a due posti
pista numero 12
Pista 12 a rossa
Piste 6 e 7 raggiungibili con la seggiovia Plattenhorn
Proseguendo si prende l'ovetto Hornli-express da cui partono diverse piste
:skiciao:
Il comprensorio non è molto vasto ci sono circa 60 km di piste per lo piu' medio-facili , tranne alcune segnate come nere ma che nella realtà presentano solo qualche tratto impegnativo e per il resto sono piste rosse; comunque nel complesso è divertente.
Riguardo agli impianti sono abbastanza moderni ( seggiovie ad agganciamento automatico e coperte )e veloci tranne qualche piccola eccezione, la località è frequentata quasi esclusivamente da svizzeri tedeschi oppure gente che alloggia in paese perchè per raggiungerla dall'uscita dell'autostrada di Chur si devono percorrere circa 30 km su una strada tutta curve.
Questa è la cartina della località

Siamo partiti dal centro del paese Arosa dove prendendo due funivie si raggiunge il punto piu' alto del comprensorio 2650 m, da li partono diverse piste; la prima pista affrontata è stata le nera numero 8




Alla fine della pista si prende la seggiovia Carmenna con una particolare stazione intermedia


e poi si imbocca la pista numero 9




Pista numero 10 raggiungibile con la funivia



Tra le piste piu' belle e divertenti del comprensorio ci sono la 12 nera e la 12 a rossa ma l'unico inconveniente è che per raggiungerle si deve prendere l'impianto piu' vecchio del comprensorio, una seggiovia a due posti

pista numero 12





Pista 12 a rossa


Piste 6 e 7 raggiungibili con la seggiovia Plattenhorn





Proseguendo si prende l'ovetto Hornli-express da cui partono diverse piste





:skiciao: