Dai un'occhiata alle ultime pagine di questo topic http://www.skiforum.it/forum/localit...daveto-ge.html
Io non ci ho sciato, ma ho un po' seguito le loro vicende e te lo sconsiglio vivamente.
ciao c e qualcuno che ha mai sciato a S.Stefano D'Aveto e sa dirmi com e' quest'anno visto che e'venuta parecchia neve....
Dai un'occhiata alle ultime pagine di questo topic http://www.skiforum.it/forum/localit...daveto-ge.html
Io non ci ho sciato, ma ho un po' seguito le loro vicende e te lo sconsiglio vivamente.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ma se ogni tanto aprissero quella benedetta nuova seggiovia alta ne varrebbe anche la pena... 500 metri di dislivello, panorami vastissimi e insoliti per sciare... ma ancora non ce l'hanno fatta.
Da Parma ci metto tanto quanto ad andare al Cerreto. Verrò a sciarci l'anno prossimo, se non saranno già falliti (facile se continuano di questo passo).
Non sono mai stato a Santo Stefano d'Aveto, purtroppo nelle 2 discussioni lette, trovo molti commenti negativi in particolare sull'ospitalità e sulla gestione degli impianti.
Venendo da sud ( Rosignano Solvay - Livorno ), dove devo uscire in autostrada? A Chiavari?
La strada statale o provinciale che porta su' è molto brutta o paragonabile per chi la conosce alla statale che da Aulla porta a Cerreto Laghi?
Quanto tempo si impiega?
Il Paese di Santo Stefano d'Aveto è carino? Quanto dista il centro da Rocca d'Aveto, dove c' la partenza degli impianti?
Occorre la macchina per andare sugli impianti, se volessi pernottare in paese?
Sapete indicarmi un'Hotel carino?
Si parla di 15 km di piste...
Santo Stefano d'Aveto - Neve e sci a Santo Stefano d'Aveto
Quindi è paragonabile a Cerreto Laghi?
Non credo sia il momento giusto ma in prospettiva parlano di alcuni collegamenti con l'area piacentina, di cosa si tratterebbe?
La ski map nel post è l'ultima disponibile?
Ne conoscete altre a parte quella presente anche sulla scheda sul sito Dove Sciare?
Se ci andro' quest'anno, come penso, vi faro' sapere le mie impressioni.
Ringrazio chi volesse rispondermi.
Ti rispondo per quello che so di certo.
Puoi uscire a Chiavari o Lavagna, è indifferente. La strada che sale alla Forcella (876 mslm) è ovviamente una strada di montagna ma larga, poco pendente e con degli splendidi tornanti (vanno matti i motociclisti). Dalla Forcella prosegui in leggera discesa fino a Rezzoaglio (700 mslm) e da qui sali (sempre su ottima strada) fino a Santo Stefano (1017 mslm). Da Chiavari ci vorrà poco più di un'ora.
Il paese è carino ma offre ben poco, un vecchio centro storico molto piccolo e molto ligure, e una piazza-parcheggio con castello sulla quale si affacciano le principali attività.
La seggiovia parte a Rocca d'Aveto che sarà 2-3 km dal centro. Ci vai in 5' di macchina.
Ci sono 2 seggiovie in serie e una sciovia all'intermedia delle seggiovie (Prato Cipolla). Si scierebbe da 1264 a 1771 mslm ma la pista di rientro (quasi una strada) non so se è mai stata aperta. Considera che con l'esposizione a sud-ovest che si ritrova, per giunta a 30 km in linea d'aria dal mare, è probabilmente il posto peggiore dove realizzare delle piste da sci.
L'ampliamento sul versante piacentino è pura immaginazione.
Solo due parole, LASCIA PERDERE!!!
La seggiovia alta sarà stata aperta due giorni, la pista bassa che scende in paese pure
L'esposizione, la quota ed i venti sono tutti sfavorevoli!!!!!!!
In sostanza ti rubano 25€ per uno skilift pianeggiante, credo che falliranno prestissimo!
Vi ringrazio, spero miglioreranno la gestione, magari con un inverno piu' nevoso lo faranno, gli interessi sono i suoi, io posso perderci 25 Euro per una volta poi chiaramente se la situazione è quella da voi descritta, non ci torno piu'.
Le quote non sono malissimo, probabilmente l'esposizione sul versanto lato mare, ovviamente non consente una neve duratura.
Il fatto che ci sia il paesino a 5 minuti, con caratteristiche liguri mi attira perchè mi piacciono, i paesaggi visti dalle foto sono molto belli.
Seguiro' l'evolversi di questa località, da Livorno ci mettero' 2 ore e mezzo max, di cui 1 ora e un quarto di autostrada, si puo' fare.
Vedro'...
![]()
Tutto dipende da quello a cui si è interessati...e dall'annata...
http://www.skiforum.it/forum/reporta...si-ligure.html
http://www.skiforum.it/forum/reporta...etro-casa.html
http://www.skiforum.it/forum/reporta...e-di-mare.html
Saluti
Io non sarei così drastico, Santo Stefano d'Aveto come ambiente è bellissimo ed è uno dei posto più nevosi dell'intero appennino settentrionale. Il problema è la mancanza di innevamento artificiale e l'esposizione verso sud che certo non aiuta in caso di vento di mare. Bisogna andarci solo ed esclusivamente in buone condizioni di innevamento. Salendo in cima al monte Bue c'è una vista strepitosa verso il mare e le alpi liguri da una parte, la pianura e le alpi centrali dall'altra. Prato della cipolla, campo scuola, è ottimo per i principianti ed è inserito in un ambiente quasi dolomitico. Io lo consiglio ripeto solo in buone condizioni di neve.
![]()
Bene, finalmente, qualcuno mi incoraggia ad andare a Santo Stefano d'Aveto...
I paesaggi mi sembrano davvero belli, quasi fossimo in mezzo a delle piccole Dolomiti...
Se uscissi dall'Autostrada della Cisa a Berceto, quanto impiegherei di strada provinciale per arrivarea a SSdA?
![]()
Nessuno ha disponibile una ski map di santo Stefano d'Aveto diversa da quelle in allegato?
Ciao Guidof, come arrivi al campo scuola di Prato della Cipolla e al Rifugio adiacente, con una bambina di 1 anno e mezzo?
Solo dalla seggiovia di Rocca d'Aveto?
Quanto c'è poi a piedi sino al Rifugio?
Domande a carattere generale, per chi è stato a sciare a Santo Stefano d'Aveto:
Le piste sono cosi' male?
Larghezza?
Pendenze?
Per i Km complessivi, si arriva realmente a 15, quando sono tutte aperte?
Santo Stefano d'Aveto - Neve e sci a Santo Stefano d'Aveto
Non hanno innevamento artificiale perchè hanno riaperto da natale 2008 o perchè non lo ritengono produttivo, tenendo aperti gli impianti ( feste escluse ) solo per 3 giorni alla settimana?
L'ospitalità ligure è davvero cosi' ostile?
Grazie, come avrete capito, nonostante tutto, provero' ad andarci poi anch'io come hanno fatto altri sparero' a zero su questa Località ma ovviamente spero di no.
![]()
Scusate ci si mette tanto con gli sci in spalle ad andare dal Monte Bue al Maggiorasca x fare quei 2 bei fuoripista segnati sulla cartina??grazie!
Io sinceramente non mi sono trovato così male a sciare a sanstè.
Certo, non è il massimo, ma per passare una giornata non è per niente male, anzi; Salendo da Prato della Cipolla fino alla cima, c'è spesso vento, vento ovviamente non caldo.
Segnalibri