Visto che nella discussione della pista Holzreise di Sesto c' è un dibattito sulle piste più pendenti in Italia proviamo a fare due classifiche con le prime più pendenti in base alla Pendenza Massima
Pendenza Max Pista Skiarea 78% Mitterling Jochtal-Gitschberg 76% 37 Maison Blanche La Thuile 76% Deborah Compagnoni S. Caterina Valfurva 73% 3 Franco Berthod La Thuile 72% Piculin Plan de Corones 71% Holzreise II Sextner Dolomiten 70% Jolanda Monterosa Ski 70% Direttissima Spinale Madonna di Campiglio 69% Thoeni Chiesa Valmalenco 69% Pancugolo Madonna di Campiglio 69% Little Grlizzy Folgarida 68% Hernegg Plan de Corones 68% Paradiso Adamello Ski 66% Grual Pinzolo 66% Nera Folgarida Folgarida 65% Fodoma Arabba 65% Re Laurino Carezza 65% Tulot Pinzolo 65% Direttissima M. Pratello Roccaraso-Alto Sangro 64% Monte Elmo-Sesto Sextner Dolomiten 64% Olympia (Schuss) Cortina d'Ampezzo 63% Stelvio Bormio 63% Kandahar Banchetta G.N. Sestriere 63% Aquila Pescasseroli 61% Erta Plan de Corones 60% 3-Tre FIS Madonna di Campiglio
Ultima modifica di fla5; 25-02-2016 alle 02:40 PM.
Io ho trovato 71% Erta e Holzreise, 70% Direttissima Spinale e Piculin.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Come hai trovato? hai misurato?
Per me Piculin è piu ripida che Erta, si - puo darsi ch'è solo senso di vuoto sotto l'infinita pendenza di Piculin, ma mi sucede che non so come uscire dalla curva, come girare sci![]()
in confronti Erta - è una rosa facile
( magari solo che io sono fifone...)
la direttissima arriva a 70% nel muro finale. C'è scritto sul cartello all'inizio del muro..
I dati li ho trovati su internet, ho verificato che più siti avessero lo stesso dato.
Infatti già è difficile trovare la pendenza massima, figuriamoci quella media...
interessante post!!!!!!!
Stavo cercando in internet i dati della Holzreise che avevo preso dalla discussione di Fabio e ho trovato che la Holzreise ha una pendenza max del 77%: Sciare sulle Dolomiti « Alta Pusteria Blog
Per le altre
Spinale:
Piculin: Le piste con maggiore pendenza? - Yahoo! Answers
Per la Erta non riesco a trovare più dove l' avevo letto, forse proprio in una discussione quì sul forum.
Ovviamente i dati sono da prendere "con le pinze".
Se avete trovato dati diversi o pendenze maggiori ovviamente segnalate!![]()
Dunque direi che la pista con la maggiore pendenza massima d' Italia è la Holzreise, mentre sicuramente dopo viene la 3 di La Thuille, rispettivamente 77 e 3%.
Ora ci manca la 3a posizione quale piste hanno una pendenza maggiore o uguale al 70%???
Qualcuno sa che percentuale ha il primo muro della piavac a moena? Sopratutto sulla destra mi é sembrato bello tosto! Poi per la pendenza media della pista nulla di che..
Dovrebbe essere 70%, però non so quanto sia attendibile questo dato.
Per calcolare le pendenze il modo più semplice è il seguente.
Procurarsi le carte militari della zona. Sono gratuitamente scaricabili da qui:
.:: Geoportale Nazionale ::.
Immettere il nome del paese nella cella di ricerca, poi da menu "Immagini" cericare il layer "IGM 1:25.000"
Centrare la carta sulle piste di interesse.
Dal menu "Strumenti" scegilere una scala tipo 1:10.000 per vedere bene.
Le misure di distanza o lunghezza piste vanno fatte con un righello, ricordando che la quadrettatura è di 1km di lato. Ad esempio, sul mio monitor vedo i quadretti con lato 11cm, se una pista è lunga 16,5cm sul monitor, questa in realtà è 1500 m (16.5cm / 11cm * 1000m). Se un muro è lungo a video 2.75 cm, allora ha uno sviluppo orizzontale reale di 250m
Le curve di livello sono ogni 20m, quelle spesse ogni 100m di quota. Contare i dislivelli quindi è banale.
La pendenza si ottiene dividendo il dislivello verticale su sviluppo-orizzontale.
Ad es. il tratto in rosso (muro della Vertigine Bianca di Cortina) sul mio monitor è 1.6cm, (divido per 11cm, lato del quadretto sul mio monitor e moltiplico per 1000m) ossia ha uno sviluppo orizzontale di 145m. Il dislivello è 100m (ho preso intenzionalmente un tratto fra due curve di livello principali) la pendenza di quel muro è quindi 100/145 = 69%.
L'Alpe Lusia ha pendenze molto più tranquille, chi ha tempo si diletti:
![]()
Segnalibri