Sul sito dell'Arpav danno questo messaggio per il meteo di domani:
venerdì 28. Tempo ben soleggiata e ancora assai freddo in quota, un po' meno nelle valli per favonio. Non escluso la presenza di modesti cumuli al mattino sulle Dolomiti. Clima freddo e ventoso in alta quota, di conseguenza occorrerà considerare l'effetto wind chill al mattino (-22/-24°C a 2000 m e -36°C/-38°C a 3000 m).
Secondo voi si sono sbagliati di una decina di gradi o ci sono queste temperature? Meno 38°C anche se solo percepiti non li avevo mai letti, sono arrivato a meno 25 (e provati), ma meno 38 mi sembra un errore![]()
Punteranno sul fatto che a 3000mt non ci sarà nessuno a controllare![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Pure 0,5mm di spolverata stamattina in val di Fiemme ...
In questo momento al Seceda segna -13.6° e un vento massimo di 128Kmh.
Sono rasoiate che ti gelano anche le ossa
https://www.valgardena.it/it/webcam/seceda-live/
Da ARPAV
AVVISO METEO: Tra le ore centrali di lunedì 2 e quelle centrali di martedì 3 precipitazioni estese e persistenti sulle zone centro-settentrionali, a tratti anche intense; quantitativi in genere abbondanti sulle zone montane e pedemontane, localmente molto abbondanti sulle Prealpi centro-orientali. Probabili nevicate anche consistenti sulle Dolomiti sopra i 1000 m. Rinforzo dei venti di scirocco sui rilievi, su costa/pianura limitrofa e sulla pianura sud orientale, da nordest sulla pianura interna.
Segnalibri