Cucù, cucù, il tappeto non c'è più![]()
![]()
Le ricerche purtroppo sono state infruttuose e riprenderanno domattina (quando, si spera, dovrebbe migliorare anche il tempo).
http://www.neveappennino.it/news/vel...nita-cinofile/
Cucù, cucù, il tappeto non c'è più![]()
![]()
Ultima modifica di MAXINMARE; 27-01-2021 alle 01:12 PM.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Le ricerche sono riprese per modo di dire. La zona dove potrebbero essere è piena di neve e con pericolo valanghe marcato. Oggi vento forte in quota.
Venendo a cose liete tanta tanta neve. Giovedì spero di farvi un bel report.
+21 caratteri di bestemmie
![]()
con l'amarezza della tragedia in corso, tragedia che come tale sarebbe sempre evitabile, ma proprio nella sua evitabilità affonda il risvolto tragico (rigopiano docet) non posso che constatare che le webcam di oggi ci ricordano che quando c'è le NEVE, il nostro appennino è "Montagna vera", il paesaggio innevato anche a fondo valle regala cartoline quasi ormai dimenticate, scorci assai piu poetici che il grigio marrone a cui siamo abituati.
Con la neve cosi presente è chiaro che con impianti efficienti e razionalizzati, le nostre montagne soprattutto anche quelle laziali avrebbero ottime potenzialità..
mi immagino come sarebbero oggi impianti con potenziamenti previsti, ma non realizzati , un Ovindoli che spazia verso le lenzuola, come previsto da anni peraltro, magari con collegamento futuribile a cf, CF con gli impianti fino a sopra la bellissima pista delle aquile.
Con questo innevamento la stazione che meglio avrebbe sfruttato le sue potenzialità sarebbe stata proprio Ovindoli, senza sassi con tutte le piste di Montefreddo sciabili, rientro su canalone e vetrina e varianti...lo scarso innevamento di questi ultimi anni, unito a un sistema artificiale un po' carente hanno penalizzato gli investimenti in buoni impianti, in quanto lo scenario a "imbuto" del comprensorio risente molto della sciabilità sulla parte inferiore e dei rientri.
Ormai siamo nel masochismo, vedere queste webcam, peraltro in zona arancione, è una sorta di agopuntura scrotale..a cui ci sottoponiamo con sofferente piacere...
Ma quanto sono belle le nostre montagne! (Foto scattata stamattina con un cellulare..)
Majella e Gransasso
![]()
Questa notte a piani di pezza, 1450 metri di altezza, ha fatto - 27,9 gradi![]()
12-12-2012 a Campo Felice -27. Inverno stratosferico almeno nella sua parta iniziale poi non ricordo.
Alla casse gente che barcollava per il freddo. Uno davanti a me è svenuto. Cmq ragazzi le webcam ci stanno regalando immagini stupende in questi giorni.
Questa mattina a Campo Felice -25,1 °C![]()
A campo felice ricordo bene di aver sciato un paio di mattinate con temperature simili.
Un -21 (ventoso) a gennaio 2017 e -28 (mi pare) nel febbraio 2018.
Notizia fresca, fresca:
https://www.vastoweb.com/news/lavoro...il-15-febbraio
Segnalibri