su ********** c'e' scritto che, da domani, roccaraso apre agli allenamenti, ma ci sono piste pronte?
su ********** c'e' scritto che, da domani, roccaraso apre agli allenamenti, ma ci sono piste pronte?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Fino a prova contraria il nostro è il paese con più morti e che ha tutt'ora un numero di contagi molto alto e che non ha fatto quasi nulla per contrastare l'arrivo della seconda ondata, cosa invece fatta in alcuni paesi come la Germania.
Un paese che va ancora avanti per slogan (come le discoteche causa di tutti i mali) e che continua a farsi trovare impreparati (vedi i contagi dovuto ai trasporti per la scuola).
In tutto ciò continui a sostenere l'operato del governo, onestamente ci vuole coraggio.
21Fede, 66luca, big-powder, sci, skicentral, wow
Il governo approva il decreto Covid: divieto di spostamento tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio. Attesa per il nuovo Dpcm - https://www.ilfattoquotidiano.it/202...-dpcm/6024623/
Ed ora ditemi che non siamo in dittatura....
Nessuno é esente da errori.
Ma le alternative?
Le conosciamo.
E hanno fatto di tutto (assembramenti, niente mascherine, convegni di negazionismo in senato, sostegno agli Orban di turno, manifestazioni per discoteche, richieste di riaprire chiese durante il lockdown, centri commerciali, ristoranti, qualunque cosa a casaccio).
Aprire tutto, chiudere tutto, a fasi alterne. A due tre giorni di distanza.
Gente che ancora ieri parlava di idrossiclorochina (roba che ha conseguenze psicotiche, sino al suicidio) sol perché altri idioti cotonati l'avevano pubblicizzata prima di loro.
Tutto andando dissennatamente in controcanto, anche quando questo significava sparare ******ate clamorose.
Ognuno é libero di preferire altri.
Io vedo i non pochi difetti di quelli attuali. E mi pare pure di averne segnalato qualcuno. Ma viste le "stupende" alternative, mi tengo questi: grazie.
P.S.
In quasi tutti gli altri paesi che qualcuno vorrebbe prendere ad esempio hanno appena fatto i lockdown...con manifestazioni durissime dei negazionisti.
In Germania non si scia...in Francia nemmeno, dell'Austria abbiamo detto.
A me tutto sto casino pare eccessivo.
Poi boh, la politica é divisiva, su alcune cose non ci troveremo mai in accordo.
Max,
lo sai che ti stimo e non trovo nulla di male in una educata valutazione degli eventi. Ma che si possa avere indulgenza verso chi ci governa è fuorviante; tanto a livello centrale quanto locale senza alcuna differenza tra giallorossi, gialloblu e gialloverdi.
Non che la maggioranza di prima abbia fatto cose migliori, forse dello stesso penoso livello.
Ma pensare che non esista un'alternativa migliore agli attuali è fuorviante; significa che in Italia non esiste gente capace.
Non mi interessa il colore politico di nessuno, ritengo tanto inadeguato Zaia (che non conosce l'uso elementare della lingua italiana) quanto De Luca (che ormai imita Crozza). Ne ho indicati due tra i più votati e per par condicio di schieramenti diversi.
Potrei includere Fontana, con la tragicomica storia della fornitura delle mascherine, della donazione del cognato, del bonifico revocato etc. Pensare che gente simile (Zaia e De Luca) trasmetta dirette ridicole in cui il primo incespica continuamente con la grammatica di terza elementare e l'altro parla di cose che non esistono, oppure che Fontana rilasci interviste in cui parla della sua specchiata morale, quando lo hanno appena sgamato che aveva ordinato un bonifico da un paradiso fiscale per ristorare il cognato, è il peggior insulto alla nostra intelligenza.
Stesso discorso per quanto concerne il governo centrale e qui mi fermo perchè sennò vi annoio. Azzolina, Boccia, Luigino ?
In maniera più o meno democratica sono stati scelti questi, lo sappiamo.
Evidentemente, questi ci meritiamo, ma pensare che in Italia non esista di meglio è terribile.
Con rinnovata stima
Max, ci conosciamo e ti stimo, ma il tifo politico non serve a nulla in questo dramma, credo che la cosa migliore sia essere obiettivi indipendentemente dal colore politico....
difendere questa maggioranza e le scelte disastrose solo perchè forse l'opposto non avrebbe fatto meglio (o più chiaramente lo schifi), non mi sembra un ragionamento obiettivo, ma più da tifoso da stadio, anche perchè come fai ad essere così certo che avrebbero fatto peggio di così, visto che risultiamo il paese che ha gestito peggio l'emergenza al mondo?
come ha scritto un mio amico (tutt'altro che di destra).....Lo Stato con il suo pugno di ferro, con la ricerca del consenso dei rigoristi in pratica sta mostrando il suo fallimento. Come al solito mostriamo la nostra incapacità in termini di governance in senso ampio che dovrebbe, basandosi sull’esperienza, fare piani efficaci. Fare politica è molto complesso. Il nostro Governo non ha mai compreso la complessità della situazione. Un po’ come hanno fatto gli americani con i jap durante WWII. Per farla semplice e chiuderla lì ti sgancio due belle atomiche.
Dire di preferire un governo, una parte politica perchè gli altri sono peggio è storia antica del ns. paese, la DC chiedeva il voto per non far vincere il PCI, il PD chiede il voto per non far vincere le destre, lo spauracchio del nemico di turno ha sempre funzionato, però è innegabile la pessima gestione di questa pandemia da parte del governo e di molte amministrazioni locali.
Ci siamo fatti trovare assolutamente impreparati ad una seconda ondata di cui, in realtà, si parlava da aprile\maggio, c'era la necessità di aumentare la capienza delle strutture ospedaliere ed il bando per le relative gare è stato emanato, dalla presidenza del consiglio il 1° ottobre, si sono riaperte le scuole senza scaglionare gli orari e senza potenziare il trasporto pubblico, tanto è vero che hanno fatto dietrofront, richiudendole, si consentono assembramenti enormi nei centri commerciali ma andarsi a mangiare una pizza è considerato pericolosissimo, l' impressione è quella che si navighi a vista, senza un disegno preciso, campando alla giornata.
Lasciando i politici alle loro miserie, ieri la Regione Abruzzo ha concesso, al Comune di Scanno, un finanziamento di 250.000,00€ finalizzato all' acquisto degli impianti sciistici esistenti, spero che si possa risolvere l' annosa vertenza, in corso da anni, Scanno merita un rilancio invernale, paese bellissimo, impianti e piste godibili, possibilità di ampliamento ed arroccamento dal centro del paese, ci sarà bisogno di un gestore esperto e capace che la faccia rinascere.
Piccola digressione
Il nostro Governo non ha mai compreso la complessità della situazione. Un po’ come hanno fatto gli americani con i jap durante WWII. Per farla semplice e chiuderla lì ti sgancio due belle atomiche.
Gli americani: usi a liberare i paesi a suon di bombe; tanto paesi e popoli che chiedono di essere liberati quanto quelli che non hanno mai invocato l'aiuto dei "liberatori".
Bombe sganciate tanto su città d'arte, Napoli subì ad esempio oltre 100 bombardamenti dei "liberatori" tra il 1943 ed il 1945, quanto su paesi e popoli spesso inermi (la guerra sporca vi ricorda qualcosa ?).
La pandemia, tragica e seria (un tempo si diceva grave ma non seria), ha giustificato l'adozione di provvedimenti dannosi per l'economia (chiusura di tutto anche di paesi interi a contagio zero), demenziali per la vita di tutti i giorni (capienza del 50% su autobus, utilizzare palline da tennis diverse ad ogni cambio di campo), ridicoli (è fortemente consigliato, congiunti).
La distrazione di massa per la tragica pandemia, tuttavia, non può farci dimenticare cosa è stato messo in campo e con quali modalità. La pandemia combattuta non con l'assistenza sanitaria ma con la carta: "Ho appena firmato un dpcm, ho appena firmato un'ordinanza". Il virus, la carenza di posti letto, di medici, infermieri etc. non li superi con un pezzo di carta, magari annunciato senza nemmeno averlo scritto. A livello centrale, per rafforzare le proprie convinzioni di aver operato rettamente asserendo che: "Si compone di 250 articoli", a livello locale con pu.......te del tipo "Abbiamo 1600 posti liberi in terapia intensiva. Scusi è la fila di ambulanze fuori gli ospedali ? ehhmmmm attivabili posti letto attivabili".
"Scusi che significa attivabili ? Significa che la colpa è del governo che non invia medici, infermieri ah ho capito, grazie".
Belle cose le chiacchiere, i fatti sono questi.
mi sembra che però la concessione pubblica non sia la via migliore da percorrere per rilanciare una stazione invernale, vogliamo citare esempi di gestione comunali funzionanti in appennino?
sempre ottima soluzione per distribuire soldi e farli sparire rapidamente..
poi il circolo vizioso è piuttosto contorto: il pubblico spende per gli impianti, magari li gestisce un po', dopo li da concessioni a privati o pseudo privati (spesso con condizioni non adeguate come tempi, costi e modalità sia in positivo che in negativo), i privati falliscono e il comune riprende fondi per recuperare gli impianti falliti..
forse meglio il modello roccarasiano, seppur eticamente discutibile, i fondi pubblici li prende un privato che gestisce gli investimenti sugli impianti e si intasca i guadagni, ma porta sviluppo crescita e gestione efficace...
Giusto. Penso che tutti i paesi di montagna del centrosud darebbero un dito per uno sviluppo di quel genereforse meglio il modello roccarasiano, seppur eticamente discutibile, i fondi pubblici li prende un privato che gestisce gli investimenti sugli impianti e si intasca i guadagni, ma porta sviluppo crescita e gestione efficace...
Segnalibri