Io elogio quelle di ferraccio fuorilegge:
E poi visto 10 minuti fa:
https://www.youtube.com/watch?v=ijGkQHVznno
Io elogio quelle di ferraccio fuorilegge:
E poi visto 10 minuti fa:
https://www.youtube.com/watch?v=ijGkQHVznno
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Alcune buone notizie, oggi dovrebbe essere approvata una legge regionale che istituisce un fondo di 3 milioni da destinare a contributi a fondo perduto ( i cd. ristori ) per gli operatori del settore sciistico, logicamente questi fondi si andranno a sommare a quelli erogati dal governo.
Da alcuni giorni è in corso un monitoraggio della popolazione della provincia dell' Aquila mediante l' esecuzione in massa di tamponi, ad oggi, la percentuale dei positivi è dello 0,57%, domani scade l' ordinanza che aveva istituito la zona rossa, speriamo che i parametri siano positivi e l' Abruzzo possa ridiventare giallo, magari ci scappa qualche giorno prima che richiudano tutto, giusto per vedere un po di neve.
Ciao Mad, l' Abruzzo era diventato arancione per decisione del governo, il 16\11 c'è stata un' ordinanza del Presidente della Regione che ha istituto la zona rossa dal 18\11 al 3\12, hai ragione sulla data del 10\12, purtroppo i tempi per i declassamenti sono molto più lunghi rispetto a quelli necessari per diventare " rossi ", speriamo che nel nuovo DPCM ci sia qualche novità che consenta di tornare gialli prima.
a commetere idiozie ci vuole niente, a porvi rimedio molto di più
al pratello nei weekend hai una fila quasi impossibile , perchè l'impianto di collegamento con Aremogna fa un tappo tremendo, la seggiovia sotto idem e le file alle biglietterie sono apocalittiche, unica soluzione è stare li entro le 8.30 prima che salgano tutti quelli che arrivano dal versante di sulmona, dall' A25.
con il freddo che fa oggi mi aspettavo appenini somersi, invece vedo un po di zucchero a velo fino a 1700-1800, forse oltre i 1800 (5% dei comprensori appenninici) ci sono accumuli seri, impero se il vento non fa danni avrà fondo, gli altri vivono sempre alla giornata.
Nel weekend la qn mi sembra in rialzo....nel frattempo il nord inzia e venire bombardato, ma lo scorso anno a oggi erano aperti tutti con almeno un metro di neve naturale fino a 1300-1400, quest'anno è la prima nevicata seria a fondo valle e buona parte degli impianti era ancora al "verde", o meglio marrone
Questa nevicata per il nord potrà essere la buona base per aprire a gennaio senza spendere ulteriormente in artificiale, al centro non si sa...comuque la neve non dura certo un mese a dicembre da noi.
per quanto riguarda le aperture più che le condizioni sanitarie, che sarebbero avverse a tutto , anche ai centri commerciali pieni non solo agli impianti vuoti, contrano soprattutto le "marchette" al prossimo decreto. Questo è un paese di marchettari, lo è sempre stato, e sempre piu lo sarà con governi fantoccio...il maxi centro commerciale di laurentina apre in piena pandemia con file apocalittiche non certo per meriti sanitari, sai quante saccocce hanno gonfiato per aprire adesso? stesso mistero del motivo che ha fatto aprire le discoteche quando stadi, concerti, eventi erano chiusi...
Se gli operatori invernali, soprattutto i ricchi, di certo non i poveracci delle ministrazioni appenniniche, ad eccezione di Roccaraso, invece che piangere inizieranno a fare viaggiare valigette piene di soldi , non si esclude che al dila di ogni ragionamento sanitario a natale qualche stazione aprirebbe pure...difronte alla marchetta non c'è emergenza sanitaria che tenga...
se non aprono vorrà dire che sono molto onesti...e gli onesti in italia la prendono sempre inderposto...
Arrivo sempre da Sulmona e ben prima delle 8.30![]()
Comunque per rendere "onore" a Maximare anche l'Austria "chiude"...... https://www.lastampa.it/esteri/2020/...ZXykL4MJlCAn5Q
Ultimamente non ho scritto, ma vi ho letto....io sono uno di quelli che avrebbe chiuso già ad ottobre....quando i numeri erano bassi, 15-20 gg di chiusura avrebbero riazzerato i casi ed avremmo limitato i danni, si sarebbero mantenuti bassi i numeri e gli ospedali non sarebbero andati in sofferenza, perchè parliamoci chiaro se un male non lo puoi sconfiggere l'unico modo è limitarlo....purtroppo il governo che a mio parere ha fatto bene a marzo aprile dove la paura l'ha fatta da padrone ha toppato in questo autunno semplicemente per motivi di consenso mancando di coraggio nell'effettuare scelte impopolari...che più o meno oggi stiamo pagando tutti....
io sono uno di quelli che lo scorso 8 marzo era a sciare, dove nell'ora di pranzo hanno inziato a "nastrare" i posti sulle seggiovie o a limitare i tavoli negli chalet e se devo essere onesto con me stesso, il distanziamento è improponibile a meno che non ci sia un forte contingentamento degli accessi (da capire come fare a conteggiare gli stagionali con i giornalieri, etc.)....agli impiantisti piacerebbe vedersi limitare la capacità ad un 30% della capienza normale...credo di no....
Poi da sciatore...sono "disperato" e vorrei essere già a dicembre 2021 con le aspettative di un'intera stagione davanti e parlare di tutto tranne che di COVID!!!
- - - Updated - - -
Comunque per rendere "onore" a Maximare anche l'Austria "chiude"...... https://www.lastampa.it/esteri/2020/...ZXykL4MJlCAn5Q
Ultimamente non ho scritto, ma vi ho letto....io sono uno di quelli che avrebbe chiuso già ad ottobre....quando i numeri erano bassi, 15-20 gg di chiusura avrebbero riazzerato i casi ed avremmo limitato i danni, si sarebbero mantenuti bassi i numeri e gli ospedali non sarebbero andati in sofferenza, perchè parliamoci chiaro se un male non lo puoi sconfiggere l'unico modo è limitarlo....purtroppo il governo che a mio parere ha fatto bene a marzo aprile dove la paura l'ha fatta da padrone ha toppato in questo autunno semplicemente per motivi di consenso mancando di coraggio nell'effettuare scelte impopolari...che più o meno oggi stiamo pagando tutti....
io sono uno di quelli che lo scorso 8 marzo era a sciare, dove nell'ora di pranzo hanno inziato a "nastrare" i posti sulle seggiovie o a limitare i tavoli negli chalet e se devo essere onesto con me stesso, il distanziamento è improponibile a meno che non ci sia un forte contingentamento degli accessi (da capire come fare a conteggiare gli stagionali con i giornalieri, etc.)....agli impiantisti piacerebbe vedersi limitare la capacità ad un 30% della capienza normale...credo di no....
Poi da sciatore...sono "disperato" e vorrei essere già a dicembre 2021 con le aspettative di un'intera stagione davanti e parlare di tutto tranne che di COVID!!!
La notizia sull'Austria è già vecchia: gli impianti riaprono il 24 dicembre per gli austriaci, alberghi e rifugi dal 7 gennaio. Ristori dal 60 al 80% già erogati.
Tempi certi, pianificazione e sostegno agli imprenditori rapidi, oltre che possibilità di sciare in tutta sicurezza.
Proprio come in Italia... ah no
- - - Updated - - -
Nel frattempo video su fb del canalone di Ovindoli, c'è più neve ora che in tutto lo scorso anno.
- - - Updated - - -
![]()
Solo ai residenti. E solo dal 24.
Perchè, come detto ieri, da loro gli impianti sono parificati al trasporto pubblico locale, per legge.
Alberghi ristoranti e bar chiusi per tutti dal 7 dicembre al 10 gennaio (la bild dice che riapriranno il 6 o il 7... ma non è che cambi granchè).
In ogni caso, zero sci per i turisti, tantomeno stranieri,financo frontalieri: verrà imposta una quarantena preventiva di 10 giorni (più quella, probabilmente di 14 gg, per tornare nei rispettivi paesi).
Per fare un giorno di sci uno dovrebbe farsi quasi un mese di quarantena (10+ 14 gg). Capirai.
Il tutto, pare, con un bel ricattuccio sotteso alla commisisone UE.
E qundi gli sbandierati ristori, in pratica, mi sa tanto che saranno a spese nostre, Francesi e Tedesche...
C'è poco da esultare...
Come sempre, i responsabili tirano la carretta e i profittatori tirano la corda.
Poi però si spezza. Personalmente, oggi come oggi, non ho alcuna voglia di andare in Austria.
- - - Updated - - -
Ciò detto, come anticipato da Fla, ad Ovo (e non solo, vedi Terminillo) sta venendo giù a fazzoletti
https://www.facebook.com/OvindoliRea...73168932767373
Per quanto riguarda i prossimi giorni, le QN, vista la circolazione con richiami spesso sud occidentali, mi sa che resteranno medio alte. Almeno in Appennino.
Ma, comunque, non è escluso che, anche nei prossimi giorni, e anche la prossima settimana, ne arrivi altra: specie sui versanti occidentali, favoriti dallo stau.
Vediamo.
Mi sembra che te leggi quello che ti pare...
Intanto i residenti posso sciare, cosa negata da noi, inoltre hanno stabilito date certe che consentono agli imprenditori di organizzarsi (altra cosa che da noi manca da sempre ), senza contare la questione dei ristori che da noi sono una barzelletta mentre in Francia e Austria sono una cosa seria che consente agli imprenditori e agli operatori del settore di andare avanti.
Mi sembra di aver scritto solo cose oggettive.
Specificando che lAustria ha fatto retromarcia nei termini che avevo, peraltro, già ipotizzato nei giorni scorsi.
Quando avevo già scritto che i "locals" li avrebbero lasciati sciare. Ma gli altri no.
Se ci sono errori o imprecisioni, dimmelo, non mi offendo.
Aggiungerei che in Austria, a differenza nostra, sono appena usciti da un lockdown totale.
Poi se è questione pregiudiziale per dimostrare che io abbia torto, o è il fastidio che sostenga tesi opposte alla linea oltranzista che vuole il nostro governo come cinico e baro... allora alzo le mani, vale tutto.
Resta il fatto che, contrariamente alla narrazione imperante, non è stato solo il nostro governo di incompetenti, sudisti e cattivoni: Francia Italia, Germania ed Austria (la Svizzera, as usual, fa storia a se) han chiuso - in un modo o nell'altro, alle vacanze natalizie sulla neve.
Una ragione ci sarà.
O sono tutti di Caltanissettà??![]()
Ecco come andrà a finire..
Sarà il Dicembre più nevoso degli ultimi 50 anni
Poi appena decideranno di far aprire gli impianti arriverà supermega sciroccata che scioglierà tutto fino ai 2500, a seguire Hp eterna fino ad Aprile
Si accettano scommesse![]()
Segnalibri