Scusate la domanda forse da FAQ...
premesso che ogni stagione e' a se per ovvi motivi, una idea di massima delle aperture a OVO CF e CI me la potreste dare? La scimmia quest'anno e' piu' un king kong che un Cita...![]()
Ma stiamo già parlando di aperture e di assicurarsi una sciata da qui ad un mese e mezzo ?!?
Datemi i numeri che me li gioco al superenalotto !!
ps.
la nevicata dell'altro giorno, già se la è mangiata un giorno di pioggia, come al solito avviene. Ma la scimmia lo so che è tanta![]()
Scusate la domanda forse da FAQ...
premesso che ogni stagione e' a se per ovvi motivi, una idea di massima delle aperture a OVO CF e CI me la potreste dare? La scimmia quest'anno e' piu' un king kong che un Cita...![]()
Difficilissimo ma possibile all'immacolata.
Molto più comune che aprano intono al 20 dicembre.
Questo, ovviamente, in caso di zero o poca neve... laddove debbano aprire solo con i cannoni.
Se nevica prima aprono appena pronti (in anni buoni è capitato anche a fine novembre).
Ultima modifica di MAXINMARE; 13-11-2019 alle 10:33 PM.
Per la scimmia invece di aspettare con le carte da tarocchi e talismani aperture impianti abbruzzesi tra un mese, considerato che di solito le aperture pre natalizie sono spesso sono parziali, sassose e costose magari conviene mettersi da parte giorni di ferie e soldi e andre al nord, da fine novembre quasi tutte le stazioni sara aperta e a parte il "Non ponte" di santambrogio (di domenica) si puo approfittare di condizioni di innevamento spettacolari e prezzi promozionali pre season.....veramente una ghiotta occasione per iniziare la stagione, con opportunita di freeride inaspettate per il periodo...
Concordo, dopo l'8 Dicembre e prima di Natale ci sono offerte un pò ovunque.
Io sono andato in AA negli ultimi due anni ed ho trovato condizioni ottime con zero folla.
Ho fatto anche qualche settimana bianca in quel periodo, ad esempio a Livigno con lo skipass free ma in generale preferisco Gennaio per un'intera settimana mentre un long week-end è perfetto dopo l'8.
Poi quest'anno le Alpi promettono bene direi![]()
https://www.valgardena.it/it/webcam/
e pensare che questi con tutto questo ben di dio apriranno solo il 5 dicembre
a volte per una domanda c'è gia una risposta...
quando apriranno gli impianti in abruzzo?
http://compagniadelfreeride.altervis...nt/webcams.htm (tahnks to Marco CDF1 per i lmiglior pannello webcam del web!)
o conviene trovare un alternativa?
https://www.dolomitisuperski.com/it/Live-info/Webcam
Perchè per quella data in Abruzzo si può sciare? Non è colpa di nessuno della situazione climatica del centro Italia a dicembre, questa è e questa ci dobbiamo tenere. Non penso che qualcuno si lamenti per sto' fatto.
N.B. Se si potesse sciare per tutto il mese di dicembre in Abruzzo (Roccaraso in particolare), i problemi sarebbero altri e non certamente la quantità di neve, la qualità , etc.etc. In tutte le Alpi, dall'inizio della stagione sino al 22/23 dicembre ci sono offerte per attirare sciatori, non da tutta l'Italia, ma da tutte le parti, dove stanno, stanno. Io per 4 gg il DSS lo pago 132 euro (in un posto che tendono sempre ad aprire tutto, indipendentemente dal numero delgi sciatori e dalle condizione climatiche), per una pensione sita sulla pista spendo, sempre per 4 gg 225 euro (Colfosco, lo scorso anno). In Val di Sole , per lo stesso periodo, c'è lo skipass gratuito di pari giorni del soggiorno (lo skirama). Di questi tempi ad Ischia si trovano alberghi 4 stelle a pensione completa per 200 euro la settimana (giusto per riportare un esempio qui al sud). Come è che, invece ...............
Le stagioni in cui in abruzzo si è potuto sciare dal ponte dell'Immacolata si contano sulle punta delle dita negli ultimi anni. Di solito si inizia nel periodo delle feste, spesso con neve sparata e condizioni non ottimali, per questo si trovano alternative o si cercano. E' chiaro che le differenze climatiche sopratutto a inizio stagione sono evidentissime, con un quota neve attorno ai 1000 metri al nord in appennino siamo ancora vicini ai 2000. Molto dipende anche dalle correnti locali, con questi fronti atlantici umidi non c'è un gradiente termico sufficiente a grosse nevicate in abruzzo. Dalle mie rilevazioni empiriche quando a Roma si arriva 11-12 gradi di solito in abruzzo nevica quasi certamente finoa quote medie o anche medio basse sui versanti piu freddi, questi giorni pur avendo raggiunto temperature serali in linea le differenze termiche non sono cosi marcate tra la costa e l'interno o tra pianura e montagna...
Con un contesto climatico dove basta una sciroccata a squagliare mezzo metro di neve pure con il piu moderno arsenale di cannoni non sei in grado di avere garanzie. Ci devono essere condizoni termiche favorevoli che di solito arrivano con i primi venti sttentrionali, per adesso ancora assenti per cui non c'è roccaraso che tenga, l'unica stazione che avrebbe un reale vantaggio è CI e in parte Majelletta, ma bisonga fare il conto con venti che manco a 3500 sulle alpi, non è facile anche se fossero attrezzate, e non lo sono.
Ritengo dicembre un mese fondamentale per la stagione invernale, sia perchè c'e "voglia di neve" negli sciatori, sia perchè ci sono feste, ponti, aspettative che sono fondamentali anche per l'economia delle stazioni. Un buon dicembre pesa un 30/40% di una stagione invernale nelle stazioni maggiori, anche perchè otlre agli incassi delle feste ci sono stagionali o abbonamenti multi giornata che portano molto reddito. Le stazioni appenniniche sono spesso svantaggiate su questo mese, e non se ne puo fare neanche una colpa degli operatori.
Ormai ci stiamo orientando verso stagioni che vedono spesso un forte innevamento primaverile, anche tardo primaverlie anche alle latitudinini "meridionali", ma dal punto di vista dell'appeal e dell'economia turistica non sono periodi redditizi, spesso le stazioni non hanno interesse a prolungare le aperutre, perchè al dila di appassionati, scialpinisti, la stagione invernale "vera"s si conlude in appenino con marzo, gia a meta marzo a napoli e roma (principali bacini di utenza) si pensa al sole, al mare, alla primavera...
Al "nord "è assai diverso perchè gli sicatori possono godere di una stagione per gli sport invernali che va da inzio dicembre (spesso anche novembre per i piu incalliti) fino a tutto marzo, e la pasqua in montagna rimane una attrattiva consistente anche quando arriva abbatanza tardi...
Segnalibri