Ci ho sciato Giovedi a Rocca : di neve ad ora ce n é a volontà. Certo il manto tra gelo notturno e caldo era quello primaverile alternando duro e pappetta a bei pezzi invernali. Comunque grandissima giornata
Missouri, comunque trovi la risposta qualche post indietro, qualcuno ha riportato la condizione. Poi c'è il thread apposito su Roccaraso. Inoltre su Facebook c'è il gruppo SAR Sciare a Roccaraso. Mi sembra abbastanza per trovare ogni informazione recente.
Ci ho sciato Giovedi a Rocca : di neve ad ora ce n é a volontà. Certo il manto tra gelo notturno e caldo era quello primaverile alternando duro e pappetta a bei pezzi invernali. Comunque grandissima giornata
Ultima modifica di zobo; 23-02-2019 alle 09:29 AM.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Per statistica, così da rapportare le previsioni meteo di ieri con l'apertura degli impianti di oggi.
Campo Imperatore chiuso
Campo Felice chiuso
Ovindoli chiuso, aperto solo Topolino e Dolce Vita
Roccaraso chiuso Pratello e Pizzalto,aperta seggiovia Pallottieri e Gravare al momento
Camporotondo aperto
Passolanciano aperto
Majelletta chiusi
Vento forte con raffiche ovunque
Clicca sull'anteprima per far partire il video
Live Campo Felice!![]()
Il tragico epilogo è qui ripreso:
Clicca sull'anteprima per far partire il video
Assurdo...
Speriamo non sia nulla di grave per quel poveraccio..
Verso le 11:30 ha chiuso anche Camporotondo, raffiche a 123 km orari ed alberi caduti sulla strada
È così esposto al vento Campo Felice?
Ma è normale che una tettoia voli così sapendo che deve reggere quelle raffiche?
Chissa il vento a Campo Imperatore ..
Oggi ce n'è davvero tanto... raro vedere simili bufere di vento. Qui a roma vola di tutto, mi è appena cascata una tenda nel balcone... e non era del mio balcone
A CAMPO IMPERATORE INFURIA UNA BUFERA ASSURDA...
https://www.skylinewebcams.com/it/we...mperatore.html
Nevica anche a Prati di Tivo
https://www.skylinewebcams.com/it/we...ermersoli.html
.. nonchè a Roccaraso,
ma anche Pescocostanzo, Majelletta, Passo Godi, Pescasseroli, Campitello Matese, eccetera.
P.S.
La neve non si è fermata alla costa est...
Bufera in Corso anche ad Ovindoli paese
Peraltro ad Ovo oltre a Minnie e Topolino stanno facendo girare anche la Dolce Vita... sarà anche riparata dal vento.. ma non so se siano coraggiosi o imprudenti...
- - - Updated - - -
Neve anche a Campo Felice
E dagli addensamenti in arrivo mi sa proprio che tra un po nevica anche al Terminillo e nelle stazioni del Frusinate...
Crosta, rigelo, neve ventata... Spero che a nessuno venga in mente, nei prossimi giorni, di andare a fare roba strana...
![]()
Ultima modifica di MAXINMARE; 24-02-2019 alle 04:06 PM.
Gli unici impianti che hanno preso neve sono stati quelli di Etna Nord !
Senza scendere così tanto a sud, bisognerebbe verificare sulla Sila
http://www.neveappennino.it/news/la-...cm-longobucco/
Off topics: off
Ahhaha![]()
Con i venti che le hanno accompagnate le nevicate di sabato sera sono "sparite" rapidamente come sono arrivate...
Nella valutazione della stagione, onde non sollecitare polemiche con chi la ritiente tuttosommato buona, (io non sono daccordo), bisonga fare una distinzione tra chi puo sciare in settimana e chi è "condannato ai weekend"...
per dare un segnale di valutazione, febbraio, mese solitametne "cruciale" della stagione, si articola in primo weekend pioggia e neve pessante a seguire, molte stazioni con impianti chiusi per pioggia, secondo wekkend bello e condizoni buone, terzo weekend bello con condizioni primaverili, quarto weekend con venti siderali e impianti chiusi in molte stazioni, forse domenica inaspettatamente melgio del previsto in molte stazioni con affollmanti minimi visto il giorno prima, ma oggettivamente muoversi da casa con raffiche notevoli non era da tuttii...
Condizioni delle sazioni i per lo piu peggiorate dopo questo evento ventoso, in particoalre imperatore, e febbraio tende a chiudere con meno neve di quanta ne aveva a inzio mese...sicuramente marzo aprile potranno arrivare "botte" nevose, ma viste le temperature per adesso il dubbio è quanto dura la neve che cade, premesso che tra le condizoni meteo il caldo è alla fine quellla che fa meno danni, anche temp primaverili non fanno granchè rispetto a pioggia, nebbia, venti...diciamo ce quest'anno non ci siamo fatti mancare niente
il giudizio di chi invece puo godersi la neve abruzzese in settimana sara sicuramente migliore, perchè puo aver preso condizioni di fresca piacevoli a inzio mese, come bellissime giornate in pista con neve compatta e sole e temperature non troppo eccesssive, prima e dopo le scaldate, che peraltro sono state peggiori al nord..
direi stagione almeno strana se non mediocre per i "weekendisti", migliore per i "feriali"
noi compensiamo divertendoci sulla pappa a fine stagione, però deve esserci un pò di neve sotto altrimenti più che pappa sarà un impasto di sassi e fango
in generale al momento per noi bilamine è meglio attendere la prox nevicata, speriamo di non fare la fine di Godot![]()
Maxinmare hai ragione...ma se vogliamo approfondire è nevicato veramente poco!
Ricordando che vale sempre il bollettino valanghe in generale per gruppi montuosi, ma poi il pendio va verificato LOCALMENTE.
https://www.sian.it/infoMeteo/stampa...mata=infoMeteo
Bollettino valanghe a ieri 24/2/19 basso, molto basso... tra 1 e 2 anche perchè è nevicato pochissimo.
SETTORE GRANDI MASSICCI APPENNINICI E APPENNINO ABRUZZESE
BOLLETTINO VALANGHE - EMESSO ALLE ORE 14:00 del 24/02/2019a cura del Servizio METEOMONT dell'ARMA dei CARABINIERI
DISTRIBUZIONE PERICOLO: DA DEBOLE 1 A MODERATO 2.
TIPO DI PERICOLO: NEVE VENTATA - NUOVA NEVICATA SU NEVE VECCHIA CON STRATO DEBOLE IN PROSSIMITA' DEL SUOLO NEVEFRESCA - NUOVA NEVICATA SU NEVE VECCHIA CON STRATO DEBOLE IN PROSSIMITA' DEL SUOLO
MANTO NEVOSO - Croste da fusione e rigelo e da vento portanti e non portanti su preesistenti croste da fusione e rigelo. Il manto nevoso è ingenerale moderatamente consolidato su molti pendii. Forte attività eolica con ridistribuzione della neve fresca con formazione di lastroni da vento eformazione di accumuli e cornici. Presenti tratti ghiacciati generati dalle basse temperature notturne, alternati a croste da fusione e rigelo. Il grado del pericolo da 1 potrebbe, localmente, aumentare considerando la forte attività eolica in presenza di importanti accumuli, cornici o lastroni da vento.
- - - Updated - - -
sai come si dice... CARPE DIEM !
- - - Updated - - -
Bollettino di oggi 25/2/19
DISTRIBUZIONE PERICOLO: DA DEBOLE 1 A MODERATO 2.TIPO DI PERICOLO: NEVE VENTATA - NUOVA NEVICATA SU NEVE VECCHIA CON STRATO DEBOLE IN PROSSIMITA' DEL SUOLO NEVEFRESCA - NUOVA NEVICATA SU NEVE VECCHIA CON STRATO DEBOLE IN PROSSIMITA' DEL SUOLO
MANTO NEVOSO - Croste da fusione e rigelo e da vento portanti e non portanti su preesistenti croste da fusione e rigelo. Il manto nevoso è ingenerale moderatamente consolidato su molti pendii. Forte attività eolica con ridistribuzione della neve fresca con formazione di lastroni da vento eformazione di accumuli e cornici. Presenti tratti ghiacciati generati dalle basse temperature notturne, alternati a croste da fusione e rigelo. Il grado delpericolo da DEBOLE 1 potrebbe, localmente, aumentare a MODERATO 2 considerando la forte attività eolica in presenza di importanti accumuli,cornici o lastroni da vento.
![]()
Segnalibri