Gran Pilastro (parete ovest) + Weisskarferner

moski_89

gipsy powfinder
L'obbiettivo iniziale era scendere la parete nord(55° 500m, 5.3, E3, TD), ma a causa delle pessime condizioni meteo in quota e delle enormi cornici di neve morbida sulla cresta sia sud-ovest, che ho risalito sia sulla nord-est, che sarebbe servita per raggiungere la nord ho ripiegato per la discesa della parete ovest(45°-150 m) e il succesivo e lungo ghiacciaio Weisskarferner.
La salita inizia a quota 1700 e per raggiungere il rifugio Gran pilastro bisogna salire per circa 1100 m di dislivello fino a 1710, una faticaccia con scarponi da sci e sci in spalla , la gran sfacchinata è stata ripagata dalle numerossisime e curiose marmotte che ho incontarato lungo la salita.
L'indomani mattina alle 6 ho lasciato il rifugio alla volta della cresta sud-ovest. Fin da subito il cielo non prometteva bene, ma tra una schiarita e l'altra il morale restava abbastanza alto. Arrivato sul tratto di cresta finale le nuvole mi hanno irrimediabilmente avvolto senza lasciarmi più di qualche metro dlla vista, così battendo traccia nella neve fonda completamente alla cieca sono arrivato in cima(3510 m) e constatate le cattive condizoni della cresta nord-est ho calzato gli sci e iniziato la discesa della piramide sommitale verso il ghicciaio weisskarferner che senza conoscere avrei dovuto percorrere di puro istinto...le prime curve poco superiori ai 45° su neve profonda hanno lasciato presto spazio ai pendii più dolci del ghiacciaio e ad un firn stupendo.
A 3200 fianalmete le nuvole mi hanno lasciato vedere la splendida discesa che stavo affrontando, giusto in tempo per evitare un bel crepaccione parzialmente aperto a due metri da me, aggirato il crepo ho iziato a inannellare sequenze di curve su neve sempre più bella lungo i dossi del ghiacciaio fino ai 2700. Da qui ancora qualche curva su neve marrone e poi una lunghissima camminata per tornare al caldo della val di Vizze, nella speranza che quegli arabeschi disegnati affianco alla marena del Weisskarferner non siano gli ultimi della stagione.
Tra le altre cose è stato anche il battesiamo dei virus lite che 3100 metri di dislivello camminati e 800 sciati sono stai promossi! :HIP

66045-cimg3937.jpg

marmotta curiosa..

66053-p1010158.jpg

la ovest e la parete a sinistra della cresta, la foto di circa 7 anni fa

66046-cimg3979.jpg

sotto la ovest

66047-acimg3995.jpg

weisskarferner

66048-acimg3996.jpg


66049-acimg4006.jpg


66050-acimg4000.jpg

le ultime della stagione..speriamo di no

66051-cimg4015.jpg


66052-cimg4018.jpg

relax :HIP:HIP:HIP


Peace&powder
 
Ancora sci? Bastaaaa :D
Complimenti, le tue gite sono sempre super e raccontate da te sembrano passeggiate! Grande, speriamo di rivederci presto :HIP
Ocio ai crepassi!
 
bellissimo il gran Pilastro!! gita moolto impegnativa fisicamente....
e gli scarponi nuovi, come vanno?
 

.

bellissimo il gran Pilastro!! gita moolto impegnativa fisicamente....
e gli scarponi nuovi, come vanno?

gli scarponi vanno un gran bene, nessun problema di compressioni o dolori strani nemmeno a fine giornata, tenendo conto dei dislivelli e del fatto che fosse la prima uscita non male!
in salita sono molto comodi e si sente che sono ben più leggeri dei precedenti titan (1970 grammi per titan contro 1520 grammi per virus) molto utile il linguettone che si sdoppia.

in discsesa me li aspettavo decisamente più morbidi e invece anche qui non mi hanno deluso non a livello del tiatan ma neanche sta gran differenza.

unica nota negativa la leva sul gambetto che faccio fatica a sganciare, problema del tutto secondario comunque
 
Belle Foto e Gran bel giro!!! Con quel cielo alcune foto avevano un'aspetto leggermente Inquietante :shock:....
 
gli scarponi vanno un gran bene, nessun problema di compressioni o dolori strani nemmeno a fine giornata, tenendo conto dei dislivelli e del fatto che fosse la prima uscita non male!
in salita sono molto comodi e si sente che sono ben più leggeri dei precedenti titan (1970 grammi per titan contro 1520 grammi per virus) molto utile il linguettone che si sdoppia.

in discsesa me li aspettavo decisamente più morbidi e invece anche qui non mi hanno deluso non a livello del tiatan ma neanche sta gran differenza.

unica nota negativa la leva sul gambetto che faccio fatica a sganciare, problema del tutto secondario comunque

sempre solo? che coraggio!! Grandissomo! :D
 
la solitudine ormai è diventeta quasi una questione etica..

per quanto rigurada il cielo confermo fosse alquanto inquietante a tratti...:D
 
condizioni ghiacciai

ciao scusa una info: io non sono mai stato da quelle parti, e mi chiedevo, così in via del tutto generale, se siano posti buoni per praticare sci alpinismo a inizio-inizio stagione, tipo novembre, quando sui ghiacciai occidentali nn si va per pericolo crepacci aperti e nascosti...
te hai opinioni in proposito?
grazie
 
ciao scusa una info: io non sono mai stato da quelle parti, e mi chiedevo, così in via del tutto generale, se siano posti buoni per praticare sci alpinismo a inizio-inizio stagione, tipo novembre, quando sui ghiacciai occidentali nn si va per pericolo crepacci aperti e nascosti...
te hai opinioni in proposito?
grazie

direi che ci sono posti migliori, crepi anche se pochi ce ne sono ed essendo piccoli si nascondono facilmente, e con poca neve sopra sono ancora più preicolosi..
 
@moski
Stica...
Complimenti.
Io ci vado tutti gli anni in agosto e finora solo al rifugio ma quest'anno voglio fare quella piccola traversata che c'è a dx. E anche andare alla cima.
Èun posto bellissimo!
Immaginare che tu sei andato sci in spalla e scarponi....
Ma sei salito dal 3° tornante?
 
Top