Riporto il nostro viaggio fatto a meta marzo... non ho parole per descivere cosa abbiamo visto vissuto e sciato...
La fortuna è stata mooolta....e il viaggio si è rivelato ben oltre aspettative grazie a condizioni neve /meteo da urlo.
Le isole lofoten ci hanno accolto nella miglior veste invernale, con 50cm e piu di neve invernale farinosa caduti in almeno 10giorni di maltempo fino al giorno prima del nostro arrivo e tempo stabile , nessuno in giro, solo noi sulle montagne innevate.. Queste discese resterano nella nostra memoria per sempre,
Lyngen alps panoramia unici, ci ha regalto una delle piu belle discese del viaggio con una neve di prima qualita .
All incirca abbiamo fatto 6000m di dislivello in 5 giorni, di cui 2000m in un solo GG in preda all adreanalina. ( nonche 1700km di auto).....
E la seconda volta che visito queste zone....di sicuro torneremo presto perche la vastita e le possibilita di quelle montagne sono illimitate.
I componeti sono 5 : 3 ski e 2 splitboar
Un rigranziamento speciale ai componenti... Davide , Brian , Luca , Adriano, ai bastoncini Vipole e al cane del pescatore che ci ha seguiti quasi in vetta al gaitgajlen
![]()
Ultima modifica di Davidegiro; 30-03-2011 alle 01:44 PM.
complimentissimi...........bauh!!!!
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Beh senza parole!!! Che meraviglia, bravissimi!
Domande di rito...
Vi siete appoggiati a qualcuno per l'organizzazione, o avete fatto fai da te?
Serve una preparazione ed un esperienza particolare per affrontare itinerari del genere? In soldoni, scialpinisti di lungo corso o sono percorsi per buoni sciatori (allenati)?
Complimenti vivissimi, gran viaggio ed esperienza
p.s.
c'è anche un'invidia schifosa.......quella sana è una ******ata![]()
oooooohhhhllllaaaa matttoooonnaaa.......
complimenti davvero... foto splendide..
Che viaggio meraviglioso!!! Complimentissimi!!!!!!! Un sogno!
...........nonè che la prox. volta potete portarmi con Voi ...............
Senza parole !!!!!!!!!!
Tutto all avventura da noi, aerei, auto, dormire , intinerari.....conoscevo gia la zona , io e un altro eravamo gia passati 2anni fa in estate. Di sicuro è meglio essere allenati se si vuole salire e sciare il piu possibile. Un minimo di confidenza alpinistica ci vuole perche non sai mai cosa ti trovi, pero le il territorio è molto vasto e si decide anche a vista
....................mi son permesso di indicare il link con il Vs. servizio su FB..................troppo memorabile.......... spero vi faccia piacere !!!!!!!!!!!!!!!
Vabbuò che ca***, uno si fa un culo così per fare un buon report e dopo due ore ti sbattono una roba del genere nella stessa sezione.... bah! BANNATELI!
.................................................. .......................................
Complimenti vivissimi! Grandi!![]()
Senza parole!
Grazie per aver condiviso una piccola parte di questa meraviglia!
Sogno le Lofoten! complimentoni per il viaggio ed il report!![]()
Grandi Davide e Soci...COMPLIMENTI...appena ci vediamo mi racconti!!!
Mi piacerebbe proprio fare un'esperienza del genere prima o poi!!!![]()
Anche a me non viene altro in mente che dire "Senza parole!" ; una foto l'ho messa come sfondo del desktop all'istante (se volete, cercate di indivinare quale). Mi hanno impressionato, oltre i panorami, le foto dei cavolfiori di neve; io ne ho una padella in frigo di quelli già cucinati, mi sa che la metto sotto il cuscino, così stanotte, per osmosi, mi entrano nel cervello e li sogno fatti di neve.
che posti fanatastici...
reportage di assoluto spettacolo!!!!
senti ma li'e' e' come in alaska che la neve e' appiccicosa e quindi il pericolo valanghe e' minore oppure bisogn semplicemente stare in campana?
Segnalibri