Ciao!
Ho letto che c’è un po’ di maretta ultimamente…
Spero di “consolarvi” con qualche immagine della splendida giornata di ieri.
Dopo un periodo non bello (incidente Angelo – trasloco – ecc.) ieri, finalmente, abbiamo imbroccato una giornata top in Faloria.
Lunedì ha snevicchiato più o meno tutto il giorno e… il martedì è il nostro giorno libero!
Saliti con la prima funivia, eravamo molto agguerriti. Peccato che le gambe, soprattutto quelle di Angelo che esce ora da una lunga convalescenza, ad un certo punto, ci abbiano abbandonato.
Non prima, però, di fare diversi giri sulla Sci 18 e nella parte alta del comprensorio, dove, stranamente, alle 14 c’era ancora tanto da tracciare (alle 15 la gambe hanno suonato la ritirata).
Avevamo una mezza intenzione di fare anche qualcosa di più tosto sul Cristallo a nord, ma già dal mattino presto tirava parecchio vento e abbiamo desistito.
Situazione della neve? Nervosetta…
Il vento, già alle nove del mattino, aveva lavorato parecchio, soprattutto in quota.
La Sci 18, però, era ben riparata e solo la partenza dei vari canalini presentava qualche lastroncino.
L’ultima neve caduta (circa 30 cm) non ha minimamente legato con quella sotto. Quindi si staccavano abbastanza frequentemente slavinette superficiali, innocue (inteso: per chi conosce questo tipo di distacco e sa come comportarsi).
Le discese del mattino sono state superlative.
Mentre cercavamo qualche accesso alternativo ai soliti (tra le antenne e le casermetta, si può accedere un po’ ovunque), abbiamo conosciuto un utente del forum. Uno che non scrive molto ma scia benissimo! Theazze. Insieme siamo scesi per quello che, secondo me, è uno degli accessi più belli. Angelo temeva i crampi e ha preferito fermarsi a riposare.
Decisione saggia, perché nella parte bassa la neve aveva cominciato a mollare (ho fatto un paio di tomboloni notevoli!). Io sono arrivata giù cotta.
La Sci 18 è una magia che dura poco. Già da febbraio, le sue condizioni cambiano in poche ore. Oggi è sicuramente un gran croston.
Mi ha fatto veramente piacere conoscere Theazze. E’ bello, alla soglia degli “anta”, poter fare 4 curve con i giovanotti!
Ora, qualche immagine.
La giornata promette bene
Angelo nei pressi della partenza "classica" della Sci 18
Neve stupenda sulla Sci 18
Il miracolato in azione
All'imbocco di un canalino d'accesso
Angelo all'uscita del canalino
Caduta polvere! (ma non troppo)
Qui si può spaziare
Naturalmente, la più bella è sfocata...
Theazze in un canalino di accesso nei pressi delle antenne
Prima di salutarvi, una precisazione.
Ho letto diversi post, in giro per il forum, che parlano degli sci Dynastar pro Rider 115 come se fossero delle putrelle.
Ora: io peso 55 Kg, sono alta 165 cm, ho quasi 40 anni e non mi sono mai divertita tanto con un paio di sci.
E’ chiaro che bisogna saper sciare per evitare di essere portati a spasso da loro. Sono precisi e stabili. Ma da questo alle putrelle ce ne passa.
Spero che questa info possa essere utile.
Non facciamoci suggestionare dai nomi (Pro Rider) e lasciamo perdere i sentito dire…
Ciao!
Ho letto che c’è un po’ di maretta ultimamente…
Spero di “consolarvi” con qualche immagine della splendida giornata di ieri.
Dopo un periodo non bello (incidente Angelo – trasloco – ecc.) ieri, finalmente, abbiamo imbroccato una giornata top in Faloria.
Lunedì ha snevicchiato più o meno tutto il giorno e… il martedì è il nostro giorno libero!
Saliti con la prima funivia, eravamo molto agguerriti. Peccato che le gambe, soprattutto quelle di Angelo che esce ora da una lunga convalescenza, ad un certo punto, ci abbiano abbandonato.
Non prima, però, di fare diversi giri sulla Sci 18 e nella parte alta del comprensorio, dove, stranamente, alle 14 c’era ancora tanto da tracciare (alle 15 la gambe hanno suonato la ritirata).
Avevamo una mezza intenzione di fare anche qualcosa di più tosto sul Cristallo a nord, ma già dal mattino presto tirava parecchio vento e abbiamo desistito.
Situazione della neve? Nervosetta…
Il vento, già alle nove del mattino, aveva lavorato parecchio, soprattutto in quota.
La Sci 18, però, era ben riparata e solo la partenza dei vari canalini presentava qualche lastroncino.
L’ultima neve caduta (circa 30 cm) non ha minimamente legato con quella sotto. Quindi si staccavano abbastanza frequentemente slavinette superficiali, innocue (inteso: per chi conosce questo tipo di distacco e sa come comportarsi).
Le discese del mattino sono state superlative.
Mentre cercavamo qualche accesso alternativo ai soliti (tra le antenne e le casermetta, si può accedere un po’ ovunque), abbiamo conosciuto un utente del forum. Uno che non scrive molto ma scia benissimo! Theazze. Insieme siamo scesi per quello che, secondo me, è uno degli accessi più belli. Angelo temeva i crampi e ha preferito fermarsi a riposare.
Decisione saggia, perché nella parte bassa la neve aveva cominciato a mollare (ho fatto un paio di tomboloni notevoli!). Io sono arrivata giù cotta.
La Sci 18 è una magia che dura poco. Già da febbraio, le sue condizioni cambiano in poche ore. Oggi è sicuramente un gran croston.
Mi ha fatto veramente piacere conoscere Theazze. E’ bello, alla soglia degli “anta”, poter fare 4 curve con i giovanotti!
Ora, qualche immagine.
La giornata promette bene

Angelo nei pressi della partenza "classica" della Sci 18
Neve stupenda sulla Sci 18

Il miracolato in azione

All'imbocco di un canalino d'accesso

Angelo all'uscita del canalino

Caduta polvere! (ma non troppo)

Qui si può spaziare

Naturalmente, la più bella è sfocata...

Theazze in un canalino di accesso nei pressi delle antenne

Prima di salutarvi, una precisazione.
Ho letto diversi post, in giro per il forum, che parlano degli sci Dynastar pro Rider 115 come se fossero delle putrelle.
Ora: io peso 55 Kg, sono alta 165 cm, ho quasi 40 anni e non mi sono mai divertita tanto con un paio di sci.
E’ chiaro che bisogna saper sciare per evitare di essere portati a spasso da loro. Sono precisi e stabili. Ma da questo alle putrelle ce ne passa.
Spero che questa info possa essere utile.
Non facciamoci suggestionare dai nomi (Pro Rider) e lasciamo perdere i sentito dire…
Ciao!