Le avevo già viste le tue foto stupende,ma li dove 6??
Non credo ci sia divisione per abilità, se come all' unica data che ho passato con loro, l' obiettivo principale è quello di divertirsi in sicurezza.
Vedila un po' come se fosse una seria lezione di educazione fisica: s' impara praticando senza andare a zonzo come cialtroni!
Di posti ce ne sono, non solo la Valletta, tempo addietro aprii un tread con un report: http://www.skiforum.it/forum/showthr...ghlight=aprica
Ah, si dai ci becchiamo domenica, così vedi anche com' è fatto un 35enne!!....'tacci tua!!eh eh !
Io sarò riconoscibile da giacca e pantaloni bianchi e sci scott, ancora non so se i Punisher o i Mega Dozer.
Seggiovia della Magnolta sicuro che ormai è roba superata!
Seggiovia Palabione, è stato un peccato non mettergli la copertura fin da subito: ci si accorgeva meno del tempo infinito che ci vuole per portarti in cima.
Avere lo skilift che ti porta in cima alla Valletta attualmente "aiuta" i gestori a poter decidere se aprire o meno l' ultimo tratto, altrimenti obbligati a lavorarlo e mettere in sicurezza, nel caso fosse un troncone unico.
Non dimentichiamo anche la funivia della Magnolta e relativo skilift: sono pluritrentennali e credo saranno i prossimi ad essere sostituiti (se ci saranno i fondi)
Salire con gli sci in spalla verso la Magnolta non è proprio roba da inesperti, per quanto allettante sia, mi piacerebbe farlo anche a me ma si tenga in considerazione che quello è uno dei punti dai quali, potenzialmente, stacca più facilmente e se stacca lo fa addosso alla gente sottostante!
Il tratto vietato dai cartelli in cima alla seggiovia Magnolta è così da 25 anni.
In quel punto è la zona di una frana dei tempi che furono.
Non ci sono dunque alberi in quel punto (perlomeno abbastanza) e per quanto la pendenza non sia molta, oltre che mettere (anzi, lasciarlo lì ad arrugginire) un "comodo" cartello di divieto, la parte finale arriva diretta sui nuovi comunicanti con il Palabione.
Carlo
Le avevo già viste le tue foto stupende,ma li dove 6??
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
ciao, io all'aprica ho fatto diversi fuoripista, purtroppo è molto battuta da polizia e carabinieri pronti a colpire, quindi occhio...
uno tra posti più divertenti che ho frequentato è il boschetto tra magnolta e palabione (per capirci imbocchi il trasferimento che ti porta da palabione a magnolta e dopo un centinaio di metri ti fiondi nel boschetto e ti ricongiungi con il sentiero che dalla magnolta porta a palabione
Ok siam andati, ci siam trovati e siam pure tornati!
E' stato un piacere conoscere Alessandro (Oleole20), ci siam fatti qualche percorso prima di aggregarci al gruppo del Valtellina Freeride (che erano fortemente in ritardo).
Poco male però, ci abbiam messo del nostro togliendoci soddisfazioni.
Il tempo non è mai stato clemente, specie la nebbia, nuvole basse o foschia, insomma si vedeva poco e niente, sempre sotto una nevicata a volte anche abbastanza fitta!
Boschetti: questi i ns. migliori spot, in alto la neve era migliore ma la visibilità scarsa non permetteva libertà di velocità come si sarebbe voluto.
In alcuni punti erano circa 40 i cm di fresca, quella caduta si è sommata alla fresca rimasta li in attesa che qualcuno la tritasse!
Un ottimo risultato vista la "fatica" per conquistarsi uno spot in particolare!
Ah, e ricordo: "Di fresca e di funghi all' Aprica non ce ne sono, meglio cercare altrove!"
Alla prox,
Carlo
I fp sono i soliti,insomma bene o male sono quelli detti prima...cmq jet boy ti consiglio di salire sto week end se sei in dubbio,sta facendo tanta di quella neve in alto...io purtroppo non salgo
![]()
Si,ho fatto il corso il 13 durante una supernevicata,neve a perdersi rispetto al resto della stagione,anche se un pochino pesante e visibilità ridotta,comunque devo dire che è stata un bella esperienza,per l anno prossimo arriverò all inizio della stagione bello carico e dotato di aps,sperando di conoscere qualche ragazzo anche lui freerider magari dotato di pazienza perché io possa imparare bene![]()
Segnalibri