la foresta di Leonessa è stupenda, sarebbe massacrata.......
orograficamente ci sono possibilità di espansione.
Ma sono voci di corridoio o è un progetto reale?
http://www.superskiterminillo.eu/
L'approvazione da parte della Giunta Regionale del Lazio del progetto denonimato "Costantini", getta le basi per la creazione con una filosofia “ecocompatibile” del più grande Comprensorio Sciistico degli Appennini.
L’attuale Demanio sciabile, si sviluppa prevalentemente sull'area del Terminilluccio, su di un totale di circa 6,24 Km di piste, servite da 4 impianti di risalita.
ll nuovo Comprensorio sciistico prevede la realizzazione ex novo di 13 impianti risalita che serviranno circa 36 km di nuove piste con diversi gradi di difficoltà.
Nel complesso quindi il futuro Terminillo Superski si svilupperà su ben 42 km di piste, in grado quindi di servire un’utenza vasta come quella capitolina.
La permanenza del manto nevoso è assicurata dall' altezza media del demanio che risulta superiore ai 1550 m slm.
la foresta di Leonessa è stupenda, sarebbe massacrata.......
orograficamente ci sono possibilità di espansione.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
per il momento è solo fantascienza
sono decenni che se ne parla, forse è davvero meglio che non si faccia nulla
Ho imparato e sciavo sempre lì dal 1979.
Ne sentivo parlare dicevano però "...dopo aver completato l'autostrada Salerno-Reggio Calabria...".
![]()
io dico
LASCIAMO TUTTO COSì COM'è E NON DETURPIAMO ANCOR DI PIù LE NOSTRE BELLE MONTAGNE!
di piste ne abbiamo tutti a sufficenza!
il terminillo è il classico esempio di gestione scellerata del patrimonio.
prima si sono fatte le piste laddove non andavano fatte (per esposizione), ora si vuole coprire il resto della montagna con altre piste (tecnicamente fattibili) rovinando anche i versanti rimanenti.
tra l'altro...
chi è pratico di terminillo potrebbe andare qua
http://www.superskiterminillo.eu/ind...d=49&Itemid=11
e dirmi se ritiene che sia sbagliata la didascalia sulla cartina (non nel titolo), che riporta "valle degli angeli"?
quella a occhio e croce dovrebbe essere la valle dell'inferno..
Si tratta di un progetto di cui si parla da anni che ogni tanto riesce fuori (addirittura se ne è parlato durante la telecronaca di un gigante femminile di Cdm), ma che ha ormai "per fortuna" ha ben poco di realistico. Dico per fortuna perchè, si sarebbe andati ad intaccare una zona (la vallonina) di incredibile valore naturalistico (dove - tanto per intenderci non è raro avvistare anche un esemplare di aquila reale). Per recuperare la stazione, ormai in stato di semi - abbandono, non c'è bisogno di fare scempi, ma basta recuperare alcuni impianti andati "perduti"negli ultimi anni a causa della gestione "folle" da parte della società concessionaria. Per chi è di casa, mi riferisco in particolare alla Cardito Nord, alla Est ed al Conetto. Soprattutto quest'ultimo garantirebbe una pista (la nordica) e dei fuori pista (le valli dell' Inferno e degli angeli)senza eguali nel centro Italia. Il tutto naturalmente senza tagliare alberi, a parte alcuni, per consentire la costruzione della seggiovia Cardito Nord al posto del vecchio skilift. Purtroppo anche di questi ultimi interventi si parla molto (soprattutto a ridosso delle elezioni),ma nn si fa niente, anche se il prossimo anno sembra apririsi qualche spiraglio...Speriamo bene perchè il Terminillo, con la sua vicinanza con Roma, è un patrimonio da sfruttare e sfruttabile, senza per questo distruggere l'ambiente...
Non vorrei frenare troppo gli entusiasmi, ma questo progetto (e anche il sito) e in giro almeno da 2-3 anni e non è stato fatto niente di niente.
Basta pensare che il Terminillo, fino a qualche anno fa, aveva più piste di adesso. Sono stati dismessi 2 impianti (Conetto e Cardito Nord) e non sostituiti. Gli attuali impianti sono tenuti malissimo e le piste, prive di innevamento artificile, sono tutte da sistemare...
Edit: Cletto mi hai anticipato!
I km di Roccaraso vanno ben dimezzati!
Anche io sono di Perugia e avere il Terminillo così vicino a casa, e vedendo come lo stanno gestendo, spero solo che chiuda così che diventi una perla scialpinistica da powder coi fiocchi.
Segnalibri