Si, ma lo Ski Dome??
Boh.
E poi dove lo faranno?
Si, ma lo Ski Dome??
Boh.
E poi dove lo faranno?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
in effetti questo no lo so, ma sinceramente non vedo il motivo di fare uno ski dome, mah!!
Dai di fronte a una notizia così importante sinceramente lo ski dome e la polemica se sia una cazzata o meno passa in secondo piano...
La cosa più rilevante è che si crea un comprensorio vicino roma di dimensioni notevoli e questo creerà anche un buon movimento per risollevare la provincia dell'Aquila dopo quello che ha dovuto patire...
Poi chiaro che si spera i soldi vengano spesi in maniera intelligente...
grande notizia!!!
anche l'ampliamento di Campo Imperatore creando 63 chilometri di piste non è male per niente, è l'unico posto che si salva dalle scammellate che impervesano sempre più frequentemente
speriamo realizzino tutto![]()
Una grandissima notizia!!! Il giusto rilancio di una Regione che merita questo e tanto altro. FORZA
Notizia pubblicata anche sul Sole24Ore http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=Aagse88C
se sarà vero, temo che sarà una gran cacata.
mi venite a dire a che serve uno skidome?!?!?!?!
e dove amplieranno campo imperatore fino a raggiungere i 63 km?!l'unica cosa sensata (ma non certo rispettosa dell'ambiente) potrebbe essere un collegamento con prati di tivo, ma è davvero lontano...
Secondo me, dati i vincoli, che inevitabilmente e giustamente ci saranno da parte del Parco , prevedono di sfruttare la zona di Montecristo che attualmente è un cimitero osceno ...potrebbe essere interessante.
Campo IMperatore mi sembra abbia potenzialità inespresse
Lo skidome mi sambra anche a me una sparata
Collegare Prati distruggerebbe una montagna fantastica in un Parco Nazionale ...nn mi sembra pensabile
lo skidome non è male come idea...permetterebbe a molti giovani atleti di allenarsi senza dover andare in ghiacciaio....ed anche a noi poveri mortali di farsi una sciata d'estate....
in fin dei conto lo stanno costruendo anche al nord in provincia di Alessandria....chi è il folle che con le Alpi a portata di macchina se ne va al chiuso???
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca...lo483813.shtml
per campo imperatore stesse perplessità.....
qualcuno ha una cartina con gli impianti di prati di tivo e campo imperatore? per valutarne la distanza?
ora è tutto più chiaro...il tutto è inglobato negli investimenti per le olimpiadi del 2020
http://www.dire.it/HOME/terremoto_un...30218&m=3&l=it
Flussi turistici, polo tecnologico e sinergie nei servizi: Roma vuole aiutare concretamente l’Aquila a rinascere. Non una dichiarazione di intenti, ma progetti ben definiti quelli di cui hanno parlato, ieri il sindaco capitolino, Gianni Alemanno, e il collega del capoluogo abruzzese, Massimo Cialente. L’idea è quella di estendere in Abruzzo il piano di Roma Capitale e decentrare nella regione vicina alcune funzioni. «Penso al turismo sociale e a quello ambientale - spiega Alemanno - che può trovare sbocco in una realtà a pochi chilometri dalla nostra aerea metropolitana. Da subito possiamo mettere in moto le agenzie e le organizzazioni che si occupano di turismo». Poi c’è il discorso sulla delocalizzazione dell’università e delle industrie ad alta tecnologia. Per fare questo, però i due sindaci sono convinti che c’è bisogno di creare all’Aquila una zona franca. «L’aspetto fiscale - aggiunge Alemanno - è fondamentale per convincere le imprese a delocalizzare in queste aeree. Roma ha il mare e ora guarda al Gran Sasso per la montagna. Non è Roma che fa un piacere all’Aquila, ma esattamente l’inverso perché così avremo l’integrazione tra due sistemi produttivi e turistici». Una delle realizzazioni da far partire subito è lo Ski Dome: un mega impianto per sciare tutto l’anno. «Niente a che vedere con quello di Dubai o del Giappone - replica il sindaco dell’Aquila Cialente - perché qui si tratta solo di coprire un canalone mimetizzando la struttura». Lo Ski Dome, assieme ai 120 km di piste proietterebbe l’Aquila e l’Abruzzo come la più grande stazione di sport invernali del Mediterraneo.
Intanto ammontano a circa 250mila euro i fondi raccolti dai romani per contribuire alla ricostruzione de L’Aquila, dopo il sisma che ha colpito il capoluogo abruzzese il 6 aprile 2009.
lo ski dome mi pare una cavolata di proporzioni galattiche, chissà quale sarebbe poi il canalone da coprire ...
anche riguardo il collegamento ho grossi dubbi, come noto è necessario attraversare i Piani di Pezza che, oltre ad essere una zona paesaggisticamente bellissima (al contrario del vallone di Campo Felice) e quasi intatta, non permetterebbe la creazione di nuove piste, almeno dal lato di CF per la scarsa pendenza e l'esposizione sfavorevole. Dal lato di Ovindoli mi pare invece che l'esposizione sia giusta ma il dislivello sia davvero limitato.
In sostanza rischiamo di avere 2 località collegate tra loro con impianti nelle 2 direzioni e non credo sia un grosso vantaggio per gli sciatori.
L'unica località del centro Italia che potrebbe avere un grosso sviluppo dal punto di vista sciistico senza distruggere la natura e deturpare il paesaggio è IMHO Terminillo, dove c'è un ampio bacino brullo e libero da vegetazione su cui potrebbero essere tracciate nuove piste e costruiti impianti, senza contare il collegamento con Leonessa (meno interessante invece quello con Cittareale )
Non si sa neanche quali siano i progetti, se si andrà più in quota o più giù per aumentare i km.
Si potrebbe comunque andare più in quota realizzando delle piste a Campo Pericoli, paesaggio desertico e più vicino al ghiacciaio del Gran Sasso. Penso che qui la quota possa arrivare intorno ai 2400 metri, mentre a valle è possibile arrivare alla Val Maone cioè intorno ai 1900 metri. Non sarebbe male, ed è proprio quello che manca a CI, cioè il dislivello marcato!
la conca di Campo Pericoli
http://www.gulliver.it/uploaded/2009...1130100601.jpg
Ultima modifica di skiwalker; 16-03-2012 alle 12:35 PM.
Segnalibri