PiacentinoScarso
BungaBunga Member
Non trovando nessuno libero al martedì sono partito da solo per questa gitarella nel Lagorai, sopra al P.so Rolle, cercando (e trovando a tratti) neve ancora bella.
Parto presto da Soraga, per essere alla partenza del sentiero (quasi a passo Rolle) poco prima delle 8:00: date le temperature e il fatto che la sera devo essere nella nebbia piacentina, voglio finire la gita entro mezzogiorno..
Una tranquilla stradina porta fino alla ex-malga Colbricon da dove si parte, con un discreto livello di ravanamento, per una traccia bella ghiacciata che risale un bosco abbastanza ripido (io ho messo i rampant, forse perchè non sono ancora così esperto nell'uso delle pelli).
Si continua fino ad arrivare ad un canalone dove ancora regna, seppur ampiamente trifolata, un po' di polverella. Dopo qualche inversione finalmente si esce sui pianori assolati tipici del Lagorai, la vista su P.sso Rolle e sulle Pale di San Martino è fantastica! Scatto qualche foto e intanto arrivo in cima dove altri due mi hanno preceduto e si godono giustamente la cima. Mi accorgo di aver spinto un po' troppo in salita, le gambe sono un po' cotte nonostante il dislivello alla fine modesto (880 m piu o meno), ma l'allenamento dell'ingegnere si fa sentire..
Ma alla fine non è che la discesa fosse l'unico scopo: godersi il sole e le dolomiti, mentre in pianura vedevo da giorni solo nebbia mi basta e avanza!
In alto la neve è un po' duretta, poi polverella trifolata nel canale ed infine (non potevo farmelo mancare abituato agli appennini) una bel ravanage nel bosco ripido e tracciato... Rientro soddisfatto alla macchina per la forestale, immersa nella foresta di Paneveggio, sono le 11 e 30...
Una birretta + torta al sole in mezze maniche non possono mancare prima di ritirarsi nel nebbione che sommerge la pianura da Affi in giù !
Qualche panorama:
Riassumendo:
Partenza: Strada del passo Rolle, forestale per ex-malga colbricon
Esposizione: N
Difficoltà: MS BR (Medi Sciatori Buoni Ravanatori)
Dislivello: 880 metri
Tempo: 3 h e 30 circa salita e discesa con pausa in cima
Parto presto da Soraga, per essere alla partenza del sentiero (quasi a passo Rolle) poco prima delle 8:00: date le temperature e il fatto che la sera devo essere nella nebbia piacentina, voglio finire la gita entro mezzogiorno..
Una tranquilla stradina porta fino alla ex-malga Colbricon da dove si parte, con un discreto livello di ravanamento, per una traccia bella ghiacciata che risale un bosco abbastanza ripido (io ho messo i rampant, forse perchè non sono ancora così esperto nell'uso delle pelli).
Si continua fino ad arrivare ad un canalone dove ancora regna, seppur ampiamente trifolata, un po' di polverella. Dopo qualche inversione finalmente si esce sui pianori assolati tipici del Lagorai, la vista su P.sso Rolle e sulle Pale di San Martino è fantastica! Scatto qualche foto e intanto arrivo in cima dove altri due mi hanno preceduto e si godono giustamente la cima. Mi accorgo di aver spinto un po' troppo in salita, le gambe sono un po' cotte nonostante il dislivello alla fine modesto (880 m piu o meno), ma l'allenamento dell'ingegnere si fa sentire..
Ma alla fine non è che la discesa fosse l'unico scopo: godersi il sole e le dolomiti, mentre in pianura vedevo da giorni solo nebbia mi basta e avanza!
In alto la neve è un po' duretta, poi polverella trifolata nel canale ed infine (non potevo farmelo mancare abituato agli appennini) una bel ravanage nel bosco ripido e tracciato... Rientro soddisfatto alla macchina per la forestale, immersa nella foresta di Paneveggio, sono le 11 e 30...
Una birretta + torta al sole in mezze maniche non possono mancare prima di ritirarsi nel nebbione che sommerge la pianura da Affi in giù !
Qualche panorama:









Riassumendo:
Partenza: Strada del passo Rolle, forestale per ex-malga colbricon
Esposizione: N
Difficoltà: MS BR (Medi Sciatori Buoni Ravanatori)
Dislivello: 880 metri
Tempo: 3 h e 30 circa salita e discesa con pausa in cima