Ma è bello sciare in notturna? Fa freddo?

Dato che come gruppo S.D.M.(Sciatori Del Mercoledì) andremo a sciare sulle piste illuminate,volevamo sapere quali sensazioni si provano..........freddo,neve ghiacciata?
 
Effettivamente lo strato di vestito in più ti serve per sciare in notturna, soprattutto se devi prendere delle seggiovie (tipo Pozza di Fassa).
La qualità della neve è molto buona perchè la pista viene preparata prima dell'apertura notturna e i passaggi sono normalmente inferiori rispetto al "turno diurno".
Naturalmente bisogna stare attenti perchè, a seconda del tipo di illuminazione e di maschera/occhiale che porti, si possono intervallare zone d'ombra e di luce che possono disorientare.
 
l'unica volta che ho sciato in notturna era arrivata quel giorno una scaldata che aveva fatto schizzare le temperature dai -10° ai 3-4° in un giorno... C'era la nebbia e quindi un'umidità pazzesca... Ma nonostante tutto la neve era perfetta, sicuramente non ghiacciata e molto migliore che di giorno dopo le 10.30
Magari era un po più pesante, infatti quando frenavi di neve ne alzavi poca
 
Naturalmente bisogna stare attenti perchè, a seconda del tipo di illuminazione e di maschera/occhiale che porti, si possono intervallare zone d'ombra e di luce che possono disorientare.

In notturna metto solo gli occhiali da vista trasparenti.
 

.

Ultima modifica:
Qual'è la pista illuminata più lunga,nel Nord Italia?

venerdi se riesco salgo a domobianca....dalle 19...:NDD

Grazie a tutti.
Ma qual'è la pista illuminata più bella del Nord Italia?
Qualcuno mi ha detto il Canalone Miramonti sulla Tre Tre a Madonna di Campiglio,ma sembra che si paghi € 190 all'ora e che si debba prenotare almeno 48 ore prima...........
 
Dato che come gruppo S.D.M.(Sciatori Del Mercoledì) andremo a sciare sulle piste illuminate,volevamo sapere quali sensazioni si provano..........freddo,neve ghiacciata?

Noi come sci club andiamo ad allenarci in notturna in Val Paolt o a Bosco Chiesanuova, per esperienza ti confermo che la neve è più dura (e in questo periodo è un bene) perchè le temperature sono più basse e che conviene avere una lente trasparente per vedere meglio.
 
Sciare in notturna è una cosa da provare assolutamente.... :WHOO .... Per il resto, quoto i consigli dati dagli altri ragazzi ;)
 
Venerdi e sabato abbiamo fatto la notturna al Brocon

Puro spettacolo soprattutto con queste temperature africane
almeno la sera si avvicina allo Zero.

Io preferisco la sera, meno gente, piste tirate, visibilità direi eccezionale, ( luce ottima e nessuna foschia)

peccato duri solo 3 ore :D
 
valchiavenna...bella immagine...


60888-skiarea20valchiavenna20madesimo20campodolcino20-20sci20notturno201.jpg
 
sciare in notturna ????....due sole parole...TANTA ROBA !!!! :twisted: io ho sciato diverse volte in notturna sulla aloch (pozza di fassa) e devo dire che se becchi la giornata giusta (quindi niente nebbia e temperature accettabili) è una cosa fantastica...poca gente,pista appena battuta dal gatto e panorama da favola...il freddo un pò si sente ma di solito quando vado con i miei amici ci facciamo una sola discesa e per lo più in pigiama !!!! :D non ti dico che commenti !!!!
 
Top