-
08-01-2020, 10:48 PM
#631

Originariamente scritto da
Il Pordenonese
Non sono d'accordo, questi giorni non fanno testo, tra freddo e vento la neve è super scorrevole, prova a rifarlo in marzo e ne riparliamo. Io lo lascerei cosi ma capisco che per lo sciatore medio e le famiglie è un calvario in alcune giornate.
Famiglie… ovvio che non ti trascini marmocchietti per fare il Giro delle Cime…
Ciò detto, se proprio tanti se ne lamentano, basterebbe dargli un paio di piallate ben assestate con Caterpillar(s) (Mountain Wilderwhat? permettendo) - per limare quei due passaggi leggermente problematici... Problem solved.
Per come la vedo io, è da cojotes star lì ad aspettare un bus per evitare di farlo, 'sto skiweg.
- - - Updated - - -
-
-
08-01-2020, 10:57 PM
#632

Originariamente scritto da
fla5
Si ma non si investono tutti questi soldi con la non certezza che si possa completare tutto.
A Padola serve anche un bacino e un potenziamento di tutto l'innevamento, senza contare che anche lo skiweg Popera è senza innevamento. Quindi non si tratta di fare solo l'impianto Valgrande-Padola e relativa pista ma tutti i servizi a contorno.
Inizialmente era circolata l'idea di fare tutto ciò in anticipo solo nel caso fosse stato approvato l'impianto di Cima Colesei.
Bacino?? Ma se accanto alla casa dei salesiani a valgrande passa il risena che piu che un torrente sembra un fiume! E dall altro lato hai il padola. Bastan delle prese secondo me, parlo da profano ma l'ultimo dei problemi credo sia l'acqua.
Comunque capisco il ragionamento.
Io la vedo in senso globale. Non ha senso dire "padola in perdita" quando la proprieta è del 3cime. Il comprensorio è in fortissimo attivo, ci sta di perdere li con l idea di offrire sbocco al moso san candido e sesto che sono alla saturazione turistica. E poi se decidi di far pagare 47 euro un giornaliero a padola, la politica è chiara: vuoi far sciare a padola solo chi fa un salto al 3 cime teamite skibus e spende 10 euro in piu...mi pare evidente che ormai hai rinuciato all idea di padola fine a se stessa...ergo...fai sta minkia di pista fino a valgrande!!!
-
Lo skifoso Il Pordenonese ha 2 Skife:
-
08-01-2020 10:57 PM
#1.5 ADS
ADV SkiBot
SkiBanner
|
Benvenuti nello Skiforum la community degli sciatori italiani 
Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
» sport invernali: tutti;
» montagna estiva: escursionismo, alpinismo, mountain bike;
» turismo: commenti su località e recensioni di hotel ed alloggi;
» sociale: trova nuovi amici per le tue sciate.
R E G I S T R A T I allo skiforum
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it
Buono skiforuming! 
|
-
09-01-2020, 06:27 AM
#633
Penso di aver scritto almeno 20/25 pagine fa esattamente cosa ha confermato GioRad ( ca**o per una volta ci troviamo d’accordo
) e ciò che sta scrivendo Il Pordenonese, si stanno incartando su questioni di lana caprina; capisco che il progetto pensato sia molto più affascinante e paesaggisticamente più appagante ma collegare il passo con Valgrande è semplice : basta una bella seggiovia ed ampliare la strada forestale esistente e penso che se tutti i padolesi ci avessero pensato già da una decina di anni fa a quest’ora staremmo a parlare di nulla. Il problema è che i padolesi, sino ad adesso hanno pensato ognuno al proprio orticello e non hanno pensato che prima o poi le fabbriche giù a valle avrebbero smesso di essere la mucca da mungere.Se si fa la seggiovia sino al Passo, si dà una bella sistemata agli skiweg rendendoli più fruibili e meno faticosi ( comunque mia figlia e tre sue amichette lo fecero a 8 anni a fine marzo) e si mette un bel pulmino magari elettrico da base impianti alla seggiovia già così potrebbe egregiamente funzionare ma capisco che Senfter ne abbia fatto più una questione personale che razionale.
-
-
04-09-2020, 11:33 AM
#634
Buongiorno qualcuno ha novità sullo stato di avanzamento dell'iter autorizzativo? si sentono molte chiacchiere in paese ma nulla di ufficiale anche quella relativa alla vita utile della seggiovia di Padola che sembre scadere nel 2020 o 2021 ora non ricordo
Grazie
-
-
04-09-2020, 12:05 PM
#635
Impianto del 2003 dovrebbe fare la revisione nel 2023.
Io ero rimasto che l'iter per l'impianto Valgrande-Col d'la Tenda era quasi terminato mentre si attendeva la risposta dei vari enti per la soluzione dell'arrivo interrato dell'impianto di Colesei.
-
Segnalibri