Ciao
Anch' io ho intenzione di farci un salto, non so quando però...forse riesco prima dell'immacolata.
Ti farò sapere!
Skitags: Colere [13]
Non mi pare ci sia una discussione dedicata...
Guardando la cartina degli impianti sembra proprio che qualcosa non vada...Non capisco perchè la seggiovia che parte da Polzone non arriva fino in cima ma 150 m più in basso...Per arrivare in cima bisogna riscendere e prendere la triposto, corretto?
In ogni caso le seggiovie mi pare di capire dai vari commenti che siano davvero vecchie e lente...Ma scadranno a breve? Alla fine per rilanciare il comprensorio basterebbe un solo impianto visto che tutte le piste (a parte quelle sotto i 1500 m) sono sullo stesso versante...Quindi con una seggiovia tipo quella del Baradello di Aprica, con fermata intermedia, si risolverebbero la maggior parte dei problemi, non credete?
Io comunque un pensierino per la stagione in corso lo faccio, più che altro per un infrasettimanale, visto lo sconto per universitari (anche se in effetti nella pagina delle promozioni sono ancora indicate le date della stagione scorsa...).
Intanto il prossimo week end apre (ma fino a metà dicembre niente sciate causa esami)
Ecco la comunicazione sul sito:
"FINALMENTE SI RIPARTE
APERTURA DELLA STAZIONE SCIISTICA
Sabato 27 e Domenica 28 - Novembre - 2010
Altezza neve (tutta naturale)
Ferrantino cm. 200
Polzone cm 50
sciabilita da Polzone al Ferrantino
Vi aspettiamo numerosi
ORARIO APERTURA IMPIANTI
DALLE ORE 7,30 ALLE 16,30"
Ciao
Anch' io ho intenzione di farci un salto, non so quando però...forse riesco prima dell'immacolata.
Ti farò sapere!
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
penso che colere abbia delle piste seconde solo a canalone di madesimo e stelvio di bormio (mi limito al paragone in lombardia!!!)
oltretutto l'innevamento è sempre garantito data l'esposizione ed il particolare microclima
purtroppo bisogna fare i conti con gli impianti vecchi lenti e cadenti nel vero senso della parola, oltre ad una viabilità che rende il posto poco accessibile!
è un vero peccato
Utilizziamo la discussione precedente, almeno non si creano casini.
http://www.skiforum.it/forum/showthr...=10484&page=10
Quoto tutto e aggiungo, i gestori di Colere hanno una mentalità a dir poco ottusa, anzi è quasi un complimento.![]()
Sono stato a Colere durante le vacanze.. Poco gasato perchè andando ormai solo in park, di andare in un posto dove non c'è non mi andava molto.. Ma anche a Borno il park era a zero e quindi sono stato costretto..
Beh cazzzo ma è veramente un posto della madonna..! Sembra una mini succursale del trentino.. Paesaggio super spettacolare, si scia con le pareti verticali della Presolana in faccia.. E dietro altre montagne bellissime (il pizzo Camino da quel lato è fighissimo ad esempio)..
Possibilità di fuoripista infinite (fantastico vedere tanti cartelli con scritto "è vietato praticare lo sci fuori pista" e intorno tutto trifolato)
Vado al rifugio in alto, "dalla Miriam", i gestori tutti sorridenti e stradisponibili.. Non capita spesso in montagna onestamente, a parte dove già conosci da tempo..
Beh volevo fare due riflessioni..
Se un posto del genere fosse in trentino non ci sarebbero 3 seggiovie vecchie di 40 anni, ma ci sarebbero almeno 10 impianti in più.. Se fosse in Francia neanche posso immaginare.. Lì basta un pò di roccia per appendersi e ci sbattono un impianto..
E sicuramente sarebbe considerata una "perla" e sarebbe super osannata e pubblicizzata.. Ma quello forse sarebbe un male..
Ma possibile che una fortuna del genere capiti in mano a gente completamente senza un briciolo..?
A dieci chilometri mettono una seggiovia a sganciamento automatico, e qua non fanno un investimento da almeno 20 anni..?
sono daccordo con te su tutto sembrano indietro di 30 annied e' un vero peccato
Colere+Lizzola + spiazzi = obereggen = civetta
si nuovi impianti permettendo
Anch'io ci sono stato recentemente, per la prima volta, devo dire che è un posto veramente bello!
Arrivando da Brescia ho percorso una strada incastonata in una valle strettissima, con pareti di roccia verticali completamente ghiacciate, che spettacolo!
Anche se il vero spettacolo te lo godi una volta in cima.
Io non pratico fuoripista ma devo dire la verità: mi è venuta voglia di provarci!
Peccato solo per quelle seggiovie sgangherate e lentissime!!!
Lo capiranno prima o poi di cambiarle!
Di certo a Montecampione fa le scarpe anche con impianti datati!
Beh c'è da dire una cosa.. Considerato solo il paesaggio e le potenzialità naturali che ha, se fosse sfuttato meglio sarebbe il top della zona.. I principali concorrenti sono Foppolo, Borno, Montecampione e Adamello.. Sono stato dappertutto e non c'è paragone con nessuno di questi.. Poi però se nel confronto ci metti impianti e/o servizi ciao..
Cmq chi c'è stato sa benissimo di cosa si parla ma se uno non c'è mai stato lo consiglio alla grande.. Davvero son rimasto allucinato da quanto è bello..
La cosa migliore sarebbe fare una sola andata in salita.. Fai un pò di foto alla Presolana.. Ti fai una mangiata di zuppa montanara e tavoletta di formaggio fuso con polenta al rifugio dell'Aquila.. Scendi per la nera a fuoco e te ne torni a casa![]()
Se qualcuno ci va in questi giorni è pregato di realizzare un bel fotoreportage.
Sicuramente ha fatto quella.. Stupenda davvero.. L'ho fatta giusto il 4 Gennaio... Si ma è pericolosissima perchè quando inizia a staccarsi il ghiaccio si staccano blocchi giganti.. Occhio.. Quel giorno ad un certo punto c'era una macchina della protezione civile che ne toglieva uno bello grosso.. Se ti cade sulla macchina sono cazzzi..
Carico qualche foto del paesaggio di quella giornata appena riesco..
Si effettivamente ho fatto proprio quella!
Ci sono andato il 5 gennaio e ho visto che toglievano ghiaccio dall'asfalto sotto le gallerie...
In effetti i cartelli che indicano possibili cadute di blocchi di ghiaccionon sono invitanti ma con -6 andavo abbastanza tranquillo.
La rovina di Colere, per certi versi sono i gestori, a loro importa solo incassare e tanti saluti, se volevano gli impianti li avevano già sostituiti da tempo...
Segnalibri