brutta esperienza a andermatt

Xcarve

New member
ieri mi sono avventurato in un fuoripista ad andermatt con un mio amico il quale è poi scivolato su un dirupo ghiacciato.
Abbiamo dovuto chiamare i soccorsi (250 franchi) perchè era bloccato.
Fortunosamente non ha riportato lesioni.
 
E' nettamente risaputo che i soccorsi in svizzera costano e costano caro...vi è andata bene che è intervenuta sola la squadra da terra, se fosse arrivato l'elicottero sarebbero stati guai...soprattutto per il vostro conto in banca......
unica soluzione sono le assicurazioni private che costano un casino e difficilmente coprono problemi di questo tip, c'e da dier inoltre che il servizio sanitario italiano copre le spese circa al 50% in svizzera solo se seguito da trasporto in ospedale...almeno se non mi sbaglio è cosi......
 
Sicuro che copre anche gl'infortuni che capitano in svizzera, visto che non rientra nell'UE e che i cittadini svizzeri con in america hanno un assicurazione specifica per la sanità????...fammi sapere di più se riesci grazie
 
ste26como ha detto:
aspettando la rispota presumo che si siano infilati nella parte a destra dell'arrivo della funivia...

Mah... insomma... conosco bene il posto, ma bisogna davvero andarsela a cercare... làunico posto un po "complicato" e' se scendendo la funivia, in pratica si cerca di mantenerne la traccia di salita, quindi andare verso la "nera" e poi dritti per dritti... li ci sono dei punti piuttosto ripidi.

Oppure se uscendo dalla funivia si scollina sul retro, ma significa andare a cercare tracce, seppur seguendone altre, in zone "fuori vista", bisogna sapere dove si va... guspistal, hospental, felsental... stesso discorso... i canalini sopra la rossa.. uguale... bahhhh

scusate lo sfogo :(

Fortuna che comunque e' finito tutto bene
 
P.S. sottointeso, fuoripista, e a "potata di vista", poi ci sono mille itinerari di sci alpinismo o lontani dalle piste, che presentano difficolta diverse...
 
dunque, arrivati in vetta si lascia la funivia alle spalle e si scende a sinistra in pista, dopo un po si incontra una bella discesona larga e lunga, con alla fine una salita che se non la prendi a fuoco non riesci a terminarla.
Subito sopra la salita siamo usciti a sinistra, in fuoripista.
Qui il mio amico mi ha preceduto , mentre io gli gridavo di scendere verso destra lui è andato diritto verso sinistra, diritto verso una grande massa di ghiaccio propio su un dirupo.
Dopo un po seguendo la sua traccia no lo vedo piu, e sento gridare aiuto.
E lo vedo sbucare da sotto il dirupo ghiacciato.
 
Xcarve ha detto:
dunque, arrivati in vetta si lascia la funivia alle spalle e si scende a sinistra in pista, dopo un po si incontra una bella discesona larga e lunga, con alla fine una salita che se non la prendi a fuoco non riesci a terminarla.
Subito sopra la salita siamo usciti a sinistra, in fuoripista.
Qui il mio amico mi ha preceduto , mentre io gli gridavo di scendere verso destra lui è andato diritto verso sinistra, diritto verso una grande massa di ghiaccio propio su un dirupo.
Dopo un po seguendo la sua traccia no lo vedo piu, e sento gridare aiuto.
E lo vedo sbucare da sotto il dirupo ghiacciato.
Ok capito.
Le condizioni non sono esattamente epiche, pero' quello e' uno degli accessi (ripidini ma fattibili) alla Felsental, che e' il fondovalle, e che arriva poco prima del parcheggio sul fondovalle. L'anno scorso li abbiamo visto una valanga molto grande, venuta giu tra due nostre discese (della serie, ora non c'e', ora c'e' :-O )

Avreste quasi potuto proseguire nella vallata, a saperlo...
 
non potevamo proseguire da quella posizione, davanti a noi c'era solo una scarpata di ghiaccio, abbiamo preferito tornare sui nostri passi , costeggiare la montagna e rientrare in pista, anche perchè eravamo esausti.
 
Top