serrai di sottoguda

merlino

Well-known member
avendoli visti citati più volte ultimamente, volevo chiedere un paio di informazioni a chi ne sa più di me.

1. la zona dei serrai è fattibile con gli sci o (come d'estate) solo a piedi?
2. una volta arrivato con gli sci a malga ciapela bisogna prendere un bus (come credo) o ci si arriva con gli sci?

grazie a tutti, anche di eventuali altre indicazioni! :D
 
avendoli visti citati più volte ultimamente, volevo chiedere un paio di informazioni a chi ne sa più di me.

1. la zona dei serrai è fattibile con gli sci o (come d'estate) solo a piedi?
2. una volta arrivato con gli sci a malga ciapela bisogna prendere un bus (come credo) o ci si arriva con gli sci?

grazie a tutti, anche di eventuali altre indicazioni! :D

1. ufficialmente è chiusa agli sciatori (io con un po' di buon senso l'ho sempre fatto con gli sci dando la precedenza ai pedoni) poi sci in spalla bisogna arrivare fino alla fermata dello skibus (300/400 m.)
2 quando arrivi a Malga Ciapela a volte non serve togliersi gli sci e a volte li devi togliere solo per attraversare la strada presso l'omonimo Hotel!
:D
 
quindi, se ho capito bene, dal'arrivo della pista a malga ciapela, con gli sci riesco più o meno ad arrivare a sottoguda facendo la stradina che passa per i serrai.
allora ho altre domande:

1. quanto è lunga? (cioè dura 30 secondi o è un passaggio che conviene fare per la sua bellezza e si ha il tempo di goderselo?)
2. una volta a sottoguda gli unici bus mi portano ad alleghe o riesco anche a raggiungere il passo giau (o in alternativa tornare a malga ciapela)?


grazie!
 
quindi, se ho capito bene, dal'arrivo della pista a malga ciapela, con gli sci riesco più o meno ad arrivare a sottoguda facendo la stradina che passa per i serrai.
allora ho altre domande:

1. quanto è lunga? (cioè dura 30 secondi o è un passaggio che conviene fare per la sua bellezza e si ha il tempo di goderselo?)
2. una volta a sottoguda gli unici bus mi portano ad alleghe o riesco anche a raggiungere il passo giau (o in alternativa tornare a malga ciapela)?


grazie!

1. cinque minuti belllissimi con foto obbligatorie poi dipende anche dalla quantità di neve !!
guarda un qui http://www.youtube.com/watch?v=Le_U04b1ZAQ
2. una volta arrivati a sottoguda c'è lo skibus che ti riporta a Malga oppure prendi quello per Alleghe (Giro della grande Guerra )
Ciao :D
 
quindi, se ho capito bene, dal'arrivo della pista a malga ciapela, con gli sci riesco più o meno ad arrivare a sottoguda facendo la stradina che passa per i serrai.
allora ho altre domande:

1. quanto è lunga? (cioè dura 30 secondi o è un passaggio che conviene fare per la sua bellezza e si ha il tempo di goderselo?)
2. una volta a sottoguda gli unici bus mi portano ad alleghe o riesco anche a raggiungere il passo giau (o in alternativa tornare a malga ciapela)?


grazie!

sarà un paio di chilometri....è uno dei posti più spettacolari che trovi sulle dolomiti, da fare sicuramente

al termine della stradina ci saranno 300-400 metri a piedi per la fermata del bus, che ti porta ad alleghe o a malga ciapela

per andare al giau devi andare ad alleghe, risalire con gli impianti, scendere verso pescul, e prendere un altro bus
 

.

grazie mille davvero... il video rende l'idea ed è anche divertente.
ultima cosa, vi sfrutto visto che siete gentili: durata approssimativa dei due collegamenti in bus (sottoguda-alleghe e pescul-giau)? frequenza?
grazie a buon rendere!:D
 
grazie mille davvero... il video rende l'idea ed è anche divertente.
ultima cosa, vi sfrutto visto che siete gentili: durata approssimativa dei due collegamenti in bus (sottoguda-alleghe e pescul-giau)? frequenza?
grazie a buon rendere!:D


sottoguda-alleghe circa 20 minuti...la frequenza ? ogni 20 minuti, se non ricordo male

pescul-giau me lo ricordo più lungo, la salita col bus è tosta....forse 25 minuti. non ricordo le frequenze.....
 
ci sono anche diverse cascate che in inverno vengono salite .....
 
Una curiosità: ma vuoi andare al Passo Giau perchè è inserito in qualche giro?
Ci son passato in bici da corsa e non capivo se era una seggiovia fine a sè stessa o inserita in qualche itinerario
 
Una curiosità: ma vuoi andare al Passo Giau perchè è inserito in qualche giro?
Ci son passato in bici da corsa e non capivo se era una seggiovia fine a sè stessa o inserita in qualche itinerario

una volta salito in cima alla seggiovia che parte dal giau, si scende dall'altra parte in zona 5torri, ricollegandosi poi al lagazuoi-armentarola-san cassiano ecc. ecc.

dato che parto da colfosco con un gruppo, farmi tuuutto il giro della grande guerra secondo me è un po' sbattimentoso, quindi pensavo di tagliare la parte "alleghe-pescul" (anche se bellissima) e andare direttamente da sottoguda al giau per poi tornare dalla parte del lagazuoi-armentarola.

alternativa da supersboroni: elicottero fino in marmolada e poi tutto il giro, compreso alleghe:shock:

scherzo eh....ma qualcuno l'ha fatto?
 
COlgo l'occasione per postare alcune foto a cura del mio compagno scattate nel gennaio 2009, lui il percorso dei Serrai di Sottoguda l'ha fatto a piedi!

che maraviglia!:D

cappella ai caduti Serrai di Sottoguda
57554-img0191.jpg


cascate ghiacciate -
57556-img0182.jpg



qualcuno ci si "arrampica" serrai di sottoguda
57555-img0186.jpg


altri scalatori delle cascate di ghiaccio
57560-img0189.jpg


"arrampicata" serrai di sottoguda
57557-img0183.jpg


passeggiata Serrai di Sottoguda
57558-img0180.jpg


cascata di ghiaccioli
57559-img0188.jpg


la gente a piedi - serrai di sottoguda
57561-img0176.jpg
 
una volta salito in cima alla seggiovia che parte dal giau, si scende dall'altra parte in zona 5torri, ricollegandosi poi al lagazuoi-armentarola-san cassiano ecc. ecc.

Attenzione che da 2 anni a questa parte non si scollina più verso 5 Torri, am si prende la seggiovia fedare-crodanegra che si collega direttamente a Col gallina e da lì al falzarego.
Questo abbrevia ed elimina il terzo skibus che andava da 5 torri al falzarego.
magari lo sapevi già :D
 
grazie... sulla carta lo sapevo ma è un giro che non ho mai fatto e quindi a memoria non lo ricordavo... grazie x avermelo fatto notare!
 
In genere vado a sciare in Val gardena verso la metà di MArzo.
In quel periodo in genere sono praticabili i Serrai di Sottoguda con gli sci, oppure non c'è proprio verso a causa della poca neve?
 
In genere vado a sciare in Val gardena verso la metà di MArzo.
In quel periodo in genere sono praticabili i Serrai di Sottoguda con gli sci, oppure non c'è proprio verso a causa della poca neve?

Il problema non è (solo) la neve: anche se la quota è bassa il sole non ci arriva MAI.

Tuttavia l'autobus Alleghe-Malgaciapela gratuito che SERVE per rientrare da SottoGuda mi pare ci sia solo in ALTA STAGIONE, poi lo sospendono.
:(
 
Top