amen, apo, Atomic GR, capponi, Fabio, fabio_80, gtlrrt, Il Pordenonese, ildudu, irebec, Mister Bianco, monteski, pillows87, Sarrithebest, Skier94, skiss,skiss, Smartis, Tooyalaket, UMBRI, Yuri76, zobo
sabato facciamo una ricognizione al Fedaia, il colpo d'occhio è molto bello ma non siamo ancora sicuri che ne valga la pena.
sabato 25/09 ore 15
zoom sul ghiacciaio
Mi sono detto :<servirebbe qualche altro cm. ...>, ero disposto a fare la gita ma temevo di dover scarpinare un po' troppo anche in discesa.
Il meteo mi ha accontentato: domenica mattina a Canazei piove di brutto e la quota neve, a occhio, è sui 1800, forse meno.
Saliamo al passo con calma, alle 10.00 nevica ancora, temperatura 0°/+1°
Solo alle 10.30 mi convinco che ne vale la pena.
Temevo che molti skialper ci avessero anticipato ma sulla neve ci sono solo poche impronte.
partiamo alle 11.00 dal passo, a 2100 calziamo le ciaspe, spessore neve 10 cm..
Dopo 20-30 minuti incrociamo il primo che scende:è BRUNOVALDEZ! Ci dice che è arrivato alla crepaccia terminale, vicino all'arrivo della funivia e che in alto c'era da divertirsi. Dopo di lui solo altri 2 skialper.
Rincuorati proseguiamo fiduciosi ma ben presto le semi-schiarite che ci accompagnavano dalla partenza fanno "marcia indietro" e tutto torna grigio
sasso delle 11
dai 2300 mt. è tutto bianco, spessore neve 15-20 cm. capiamo che almeno fino a questa quota riusciremo a surfare.
Petra e il lago Fedaia
a 2450 20-25 cm.
panoramica verso nord
a 2550 ca. saliamo sul ghiacciaio e da qui la situazione cambia decisamente. almeno 30 cm. su una superficie senza rocce farà la nostra felicità in discesa, non ci sono dubbi.
Nel frattempo però il meteo è peggiorato: nevica e poco sopra di noi ci attende la nebbia. Tenendo conto del nostro stato di forma precaria e dell'ora decidiamo di proseguire fino a 2800 e poi girare i tacchi.
finalmente il momento tanto atteso, mi mancava da 4 lunghi mesi, si scedeeee!
si parte nella nebbia
i primi 200-250 mt. sono molto divertenti
la neve e un po' pesante ma la tavola scorre bene, si viaggia alla grande!
quota 2520 lo spessore del manto è appena sufficiente per non grattare sotto
da questo punto teniamo i bastoncini allungati in mano per far fronte ad eventuali emergenze (perdite di equilibrio dovute a frenate improvvise sui qualche sasso appuntito)
quota 2450 i sassi più grossi sono in agguato, si scende con cautela
quota 2300 si toccano sassi costantemente
quota 2230 ultimi metri sulla tavola
quota 2200 obbligatorio proseguire a piedi
in breve siamo al parcheggio, soddisfatti.
A mio avviso ne è valsa la pena, visto le mie esigenze (iniziare con l'allenamento e non camminare in discesa - sono reduce da quasi un mese di fermo per una distorsione della caviglia-), le mie aspettative (temevo che la sciabilità fosse peggio per cui è andata relativamente bene) e le alternative (camminare su sentieri fangosi e sotto la pioggia). Se lo scopo fosse stato quello di farsi una bella sciata sarebbe stato decisamente meglio rimandare di un paio di mesi.
Naturalmente è stato fondamentale usare snowboard "da battaglia" altrimenti il dislivello da fare a piedi sarebbe stato molto di più.
Ultima modifica di e.frapporti; 27-09-2010 alle 03:02 PM.
amen, apo, Atomic GR, capponi, Fabio, fabio_80, gtlrrt, Il Pordenonese, ildudu, irebec, Mister Bianco, monteski, pillows87, Sarrithebest, Skier94, skiss,skiss, Smartis, Tooyalaket, UMBRI, Yuri76, zobo
Dei miti! Hai aperto ufficialmente la stagione (anche se mi sa che dopo di voi passeranno settimane prima che qualcun'altro rimetta gli sci in Dolomiti).
Che bei panorami!![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Tanti complimenti...discesa fantastica...e accontentiamoci visto che siamo a fine settembre![]()
Magnifico ! Complimenti.![]()
grande....io ero a piedi domenica scorsa :-)
Compliments,le prime due foto sono super!!!
Bravi...pionieri!!!!![]()
Tutto ciò a settembre, fantastico!!!
Bello bello bello bellissimo reportage!!!!
Vuoi per le foto panoramiche che parlano da sole (spettacolare la prima, il contrasto fra il laghetto illuminato ed il fedaia imbiancato dietro.....) , vuoi per il fascino della marmellata, vuoi perchè è settembre...uno dei più bei reportage che ho visto su sf!
Bravi ragazzi!!!!!!!!!!!!!![]()
complimenti chi ben comincia............![]()
Che invidia incredibile! Bravi e bellissimo reportage!!
Segnalibri