Stamattina le webcam della vialattea erano stupende...
Claviere
Val Chisone
Sestriere
Speriamo arrivino anche le temperature ora
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
50 cm in quota a Prali:
http://www.nuova13laghi.com/
![]()
stasera dopo i run pomeridiani azzardiamo un editoriale con i controcazzi!![]()
Soleggiato con formazioni nuvolose cumuleggianti...temperatura altina 12 C...aspettiamo il tuo editoriale, Marcus![]()
comunque ragazzi se qualcuno volesse metterci un pò del suo, io sarei ben felice di commentarlo o integrarlonon è che sono gloso. Tipo: Leo, Pat e qualche altro che oramai da tempo segue le carte.
allora sparo la c..............a serale...i modelli tendono a vedere un'irruzione fredda nel medio periodo che io sinceramente non ricordo per novembre...gfs vede termiche fino ad una -12 sul piemonte e una meno 4 abbraccerebbe tutta l'Italia centrale....anche ecmwf intravede questa strada con un ingresso più orientale mi pare...ovviamente sono tendenze ma mi sembra ci siano tutte le condizioni per una grandissima ultima decade...per il breve domani precipitazioni buone su cuneese, vda in estensione a lombardia est alto adige e bellunese ...quote neve direi basse, si oscilla da una 0 all'ovest ad una +1 ad est in discesa...quindi direi ad ovest quota neve sui 1000-1200 metri, un poco più alta ad est in abbassamento
Oggi l'amico Fummino mi ha fatto notare che quello che scrivo è il mio messaggio numero 10.000.
Un pò di egoismo, me lo concederete oggi, mi è utile per non far passare questo messaggio numero 10.000 nell'anonimato come gli altri 9.999.
Dopo 4 anni e 10.000 messaggi credo sia utile guardarsi indietro e meditare sulla strada percorsa. La comunità di skiforum in questi 4 anni si è ingigantita, si è accresciuta di persone e contenuti. Tanti appassionati di neve e sci sotto questo tetto creano un'unica grande famiglia. E come in tutte le famiglie ci sono litigi, contrasti ma anche passione, anima e corpo.
Sempre in questo periodo di 4 anni fa esordivo con il primo topic ufficiale meteoinvernale di cui riporto un breve estratto del primo messaggio solo per creare un pò d'atmosfera:
" Faccio un appello a tutti i meteomen del sito per unirsi qua dentro e portare le nostre valutazione al servizio di tutti: previsioni, valutazioni, lettura delle carte, Snowcasting e chi più ne ha più ne metta! "
Oggi dopo quattro anni non senza orgoglio posso dire di aver creato tanti meteoappassionati. Tanti amici che seguono questa rubrica e tanti che intervengono e contribuiscono ad accrescerne il valore unanimente riconosciuto. Un valore che si vede dai numeri ma anche dalla passione di ognuno di noi. La rubrica andrà avanti, anche oltre la mia presenza: tanto è vero che quando sono assente per qualsiasi motivo c'è sempre qualcuno disposto a portare avanti la baracca. Credo, spero di aver reso un servizio utile a questa comunità ed ai tanti che ci leggono senza essere iscitti ma comunque parimenti appassionati dei nostri interventi. E' un servizio gratuito che rispetta in pieno lo spirito non solo di skiforum, dove tanti altri fanno lo stesso servizio per altre materie, ma della stessa rete internet! E' lo spirito con cui ognuno contribuisce dando agli altri quel che di meglio in sé ha. Ed è strano osservare come ognuno di noi da solo davanti a questo schermo che si misura in pollici, riesce a dare il meglio di sé agli altri per un qualcosa che si misura in altruismo e generosità. Spero di avervi negli ultimi 4 anni dato un pò di quella generosità che anche dentro di me c'è.
Un saluto a tutti ed a tra poco per l'editoriale serale.
io speravo di avere conferme e tu mi arrivi con queste menate moraleggianti![]()
![]()
![]()
Segnalibri