No, i Regioexpress "Lötschberger" Domo-Berna fanno la linea vecchia (e quindi fermano a Goppenstein e Kandersteg). L'introduzione di questo servizio è stata possibile proprio grazie all'apertura della galleria di base che ha tolto parecchio traffico dalla linea storica.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Pat, sei cascato anche tu nella trappola dell'Aviolo!
Il lago, va detto, è artificiale, anche se la mancanza di una diga non lo farebbe supporre. La stessa origine solo apparentemente naturale è condivisa con il lago Dosazzo nella non lontana val Salarno.
Un paio di foto dell'Aviolo...
...e per par condicio visto che l'ho nominato, anche se è molto meno fotogenico del precedente, del Dosazzo:
![]()
Ultima modifica di ste1258; 13-07-2020 alle 07:53 PM.
C’è da dire che probabilmente entrambi sono antichi laghi intorbati e riscavati.
- - - Updated - - -
L’oramai grande lago Pisgana
E due ulteriori neoformati laghetti ancor senza nome e (credo) cartografia
Frutto dell’evidente ritiro del ghiacciaio Pisgana
Certamente. Però dal momento in cui scavi un buco sotto svasando tutta la sabbia e ricreando il lago, non puoi più parlare di lago naturale.
Tra l'altro il Dosazzo viene tuttora svuotato (vedi foto), mentre dell'Aviolo non mi risultano variazioni significative di livello almeno durante l'estate (la presa viene usata a sfioro), non so se lo svasino prima dell'inverno ma non credo. Hai notizie in merito?
Diciamo che l'Aviolo è un lago naturale restaurato dall'Enel (Ente nazionale escavazione laghi)
Complimenti per l'inventiva, però dovresti trovare un acronimo per SGEA, visto che la trasformazione è stata fatta negli anni 30 dalla Società Generale Elettrica dell'Adamello![]()
Sarà Società Generale Estrazione Argille (per dire sabbie e sedimenti in genere).
Lago Bordaglia - Carnia - Friuli V.G.
![]()
Non tra i più belli, ma ha il suo perché
lago avert 2310 (orobie)
![]()
Poco più di uno stagno ma ha il suo perché. Piantare lì la tenda ed aspettare il tramonto e poi svegliarsi presto per vedere l’alba ha uno enorme fascino .
p.s. Foto non mia ( da Dolomiti.org)
Pozza d'acqua al passo Surlej:
Lej da Vadret, val Roseg:
![]()
Beh se é per quello anche il Laghi di Molveno, S. Massenza, Toblino in Trentino sono tutti laghi naturali ma ora gestiti artificialmente. E visto che ci arrivano direttamente tramite gallerie le gelide acque dell´Adamello ora sono tutti molto freddi.
- - - Updated - - -
Beh se é per quello anche il Laghi di Molveno, S. Massenza, Toblino in Trentino sono tutti laghi naturali ma ora gestiti artificialmente. E visto che ci arrivano direttamente tramite gallerie le gelide acque dell´Adamello ora sono tutti molto freddi.
peccato che sia solo a 155m di altitudine, ed alle pendici di un cucuzzolo di 500 m, se no vi metterei un due foto del lago di Cornino![]()
Segnalibri