Sass Ciampac e Alta Via di Colfosco
Foto panoramiche:
Panoramica su Sella ed Alta Val Badia
Foto panoramica scattata dalla cima del Sass Ciampac, Dolomiti.
Panoramica altopiano Puez - Odle
Foto panoramica della Val Chedul.
Panoramica Parco Naturale Puez - Odle
Foto panoramica parco Puez Odle
Sabato scorso incuriosito dal reportage del riccardogreg siamo andati a "provare" il Sass Ciampac. Le previsioni meteo erano pessime ma nonostante ciò qualche bel panorama siamo riusciti a beccarlo.
Gita facile, panoramica ed in uan zona poco frequentata (incontrate 6 persone).
Il Sella ed il cerchio alieno
Da notare il "cerchio energetico"...
C'era una mezza idea di fare la Val Setus ma c'era ancora gente che la risaliva con gli sci
Panoramica della Val Setus dal Sass Ciampac
Siamo partiti da Passo Gardena, si sale velocemente alla Forcella Cir, si scende un po' in Val Chedul e si risale fino al Passo di Crespeina. Da qui si prende la deviazione "alta" e si fa tutta la cresta ridiscendendo alla forcella Ciampai. Da qui si scende fino allo skilift della Val Stella Alpina e con un lungo traverso in quota si ritorna al Passo Gardena.
In vetta freddo e vento, addirittura ha iniziato a nevicare. Spettacolo.
Cresta Sass Ciampac
Percorso in cresta dal Sass Ciampac alla Forcella di Ciampai.
Panorama sul Sassolungo e sulla Val Gardena dal Passo Gardena.
Panorama da Passo Cir
Forcella Cir (Scritta sbagliata!)
Foto della Forcella Cir, la scritta sulla foto è sbagliata.
Immagine del Sasolungo.
Roccia dolomitica al Passo Cir.
La Val Chedul vista da Passo di Crespeina.
Sella visto da Passo Cir
Monte Puez (non ne sono sicuro si chiami così)
Sella e Sassolungo
Forcella Ciampai.
Alta via di Colfosco: verso Passo Gardena.
Bel panorama sul Sassongher.
La cima del Sassongher vista dal Sass Ciampac.
l'ho fatta anche io qualche estate fa...non ricordo se mi sono fermato prima rispetto al tuo giro....comunque ricordo dei panorami stupendi
immagino però che i tratti (se li hai fatti) su neve non devono essere stati simpatici...
ancora gente con gli sci?? non pratico fuoripista/scialpinismo ma a questo punto del mese non è rischioso come condizione della neve?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
I pezzi con neve in cresta non erano pericolosi ma "rompiscatole" perchè con gli scarponcini la neve ti entra nelle scarpe.
Quelli che si sono sciati la Val Setus e parte della Mezdì non hanno incontrato neve pericolosa... forse il pericolo sono i sassi nascosti che appena li becchi ti fanno prendere della "facciate" che finchè sono contro la neve non fanno danni... ma se becchi un sasso...
Panorami molto belli, purtroppo senza sole e senza ombre sono meno "giganti". YO Della zona ora mi manca il Cir V e l'altro che non ricordo bene (le due ferratine).
Dal Passo del Crespeina alla forcella Ciampai com'è il percorso ? Mi piacerebbe fare questo giro ma ho qualche problema quando ci sono tratti esposti....ecco perchè vorrei avere qualche informazione in più!![]()
Se dopo il passo Crespeina stai bassa e passi per il lago è zero esposto. E' molto facile anche se sali al Sass Ciampac e poi scendi. Noi abbiamo fatto tutta la cresta solo per avere sempre un panorama a picco sulla Val Badia ed anche questa variante è facile e non esposta.
Vai tranquilla, è una gita che si può fare tranquillamente con tutti a patto di avere un minimo di allenamento. Non ti preoccupare se non c'è nebbia è una gita per tutti. In caso di nebbia penso che orientarsi sull'altopiano del Puez sia un bel casino.
Segnalibri