Ciao!
Domenica siamo andati a fare una ricognizione di cui vi riferirò (forse…) più avanti (“non dire gatto se non ce l’hai nel sacco!”)
Era previsto caldo ma non pensavamo così tanto!
Il fatto è che la notte tra sabato e domenica il cielo è rimasto coperto, con le immaginabili conseguenze.
Ma a molti non fregava niente e ne abbiamo viste di tutti i colori!Certo che, confrontati con il comportamento di tanta gente, gli incidenti in montagna sono veramente pochi!
Tra domenica e lunedì, invece, gran sereno e gelata notturna!!!
Siamo tornati al Passo San Pellegrino, una zona che quest’anno ci prende molto!
Alle 6:30 siamo partiti dallo Chalet Cima Uomo (2000 m - raggiunto in auto dal passo) per andare alla Forcella del Laghet, che si trova a dx della celebre Cima Uomo.
Nella prima parte di questo itinerario si sfruttano le piste.
Dopo 5 minuti di camminata, la neve era continua e abbiamo messo gli sci.
Abbiamo seguito le piste fin sotto i pendii di Cima Uomo. Poi abbiamo cominciato a risalire in direzione della forcella.
La neve era perfettamente portante e nella parte alta siamo saliti a piedi, nell’ultimo tratto con i ramponi.
Appena giunti in forcella ci hanno accolto il sole e un panorama bellissimo!
Il canale, invece, è rimasto in ombra fino alle 10:30. Alle undici è suonato il timer del firn: cottura perfetta! Sciata memorabile fino alla base dei pendii. Un solo tratto orizzontale a piedi per evitare i blocchi di una vecchia slavina. Poi pappa per circa 100 m. Poi abbiamo, con una breve risalita a piedi, raggiunto le piste e, di nuovo su neve bella, sfruttando anche lingue sottili, siamo scesi fino a pochi minuti dall’auto.
Alcune foto.
Il tracciato per raggiugere la Forcella del Laghet
Sorge il sole
Angelo nella parte alta del canale
Arrivo in forcella
Cominciano le danze!
La parte alta è entusiasmante!
Angelo a metà canale
All'uscita del canale
Il pendio si allarga
Fa caldo, via casco e giacca!.
Fino all'ultima lingua!
A dire il vero, volevamo fare l’anello salendo per la Valle delle Cirelle e la Val de Tas Cia, ma ormai la neve in zona Fuciade è troppo poca…
Ciao!![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Mai avrei immaginato che in Passo San Pellegrino ci fosse ancora così tanta neve e percorsi "lato sud" sciabile. Che stagione memorabile se confrontata con 2007 e precedenti
Due anni fa per il 1 maggio già chiedevo che escursioni fare a piedi. Quest'anno siamo quasi il primo giugno ed ancora si scia
Per la questione casco e protezioni... ognuno andrà come gli/le pare se non mette a rischio gli altri. :)
Grande Tantaneve![]()
![]()
che bello il tuo report Tantaneve mia omonima, come sempre, poi finalmente dei posti che conosco e dove voglio tornare!...
![]()
Tanta neve, tanta invidia, tanta ammirazione, tanta gioia in quel che fai anche se per te è un passatempo "quasi" quotidiano.
Una preziossima risorsa per skiforum.
Lunedì non ce la facevo più. Grondavo!
Comunque sarebbe un peccato per i sassi!
Una volta invece (faceva un po' fresco) mi sono dimenticata di toglierlo anche in auto e ci ho fatto metà viaggio!
Immagino i commenti di chi mi ha visto!!!
Ecco perchè sarebbe un peccato per i sassi!
E' vero! Ed è meglio, almeno da queste parti, continuare il più possibile con gli sci. Le escursioni a piedi diventano una tortura dopo una certa ora (senza contare il pericolo).
Vai a sciare lì? Ci vai anche d'estate?
Dal punto di vista storico la zona è molto interessante!
Grazie!
Certo stare in zona è un bel vantaggio...
Ma magari potessi avere nella stagione dello sci il tempo che ho durante l'estate!
Comunque mica mi lamento, eh?
Avreste diritto a lapidarmi se lo facessi!
Ad ogni modo davvero bel report e belle foto.
E soprattuto scusate per la battutina un po polemica, forse ho esaggerato, avrai sicuramente valutato i rischi prima di toglierlo. Ma sono un fanatico del casco in testa, ben allacciato, luci accese anche di giorno. E prudenza... sempre
![]()
Figurati!
A me era sembrata semplicemente una battuta spiritosa, non mi sembrava polemica!
Sì, lì eravamo nei 100 m papposi prima delle piste, in un tratto poco ripido.
Anch'io sono una fanatica del casco!
Alcuni dicono che non si sente bene... boh!
Io ci sento benissimo!
Ciao!![]()
ci ero stato il 27dicembre... purtroppo f.lla abortita a 100-150mt di disliv dalla fine x neve poco convincente (e i 4 morti del gg prima in lastiesci hanno alzato gli allarmi ulteriormente...x fortuna)
resta una comunque una bella gita ... soprattutto se fatta in attraversata da fuciade ecc
ma ce n'era una montagna
Gran bel report !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
belle fotine!!!
complimenti!!
..........
![]()
Segnalibri