Ciao ragazzi prendo spunto da un topic precedente, per fra fronte alla mia ignoranza.
quale differenze ci sono fra uno sci e l'altro?
come si comporta uno sci fuori-pista in una pista (anche nera)?
e soprattutto come si sceglie uno sci fuori-pista? (non fraintendetemi, so che si devono sempre provare 3-4 sci per sciegliere quello piu' affine, io intendevo l'altezza dello sci,gli attacchi, la carvatura
come potete capire io sci al 99% in pista.
qualche volta faccio neve fresca, ma sempre a fianco di piste e MOLTO raramente fuori pista.
grazie per tutte le risposte che mi faranno capire meglio il mondo dell'FP.
quale differenze ci sono fra uno sci e l'altro?
come si comporta uno sci fuori-pista in una pista (anche nera)?
e soprattutto come si sceglie uno sci fuori-pista? (non fraintendetemi, so che si devono sempre provare 3-4 sci per sciegliere quello piu' affine, io intendevo l'altezza dello sci,gli attacchi, la carvatura
come potete capire io sci al 99% in pista.
qualche volta faccio neve fresca, ma sempre a fianco di piste e MOLTO raramente fuori pista.
grazie per tutte le risposte che mi faranno capire meglio il mondo dell'FP.
Piu' di 30 anni fa...cominciavo a vedere e desiderare la POUDRE. Scivolare la POUDRE! Erano i tempi che Silvan Saoudan scendeva le pareti di tutto il mondo oltre i 40 e 50 gradi con sci da speciale. Valeruz e De Benedetti avrebbero poco dopo, fatto grande il nome del fuori pista e dello sci estremo Italiano. Io cominciavo a bordo pista a sciare la POUDRE con sci da 2.05! Belli, lunghi e stretti. Poi cominciai ad acquistare sci da scialpinismo: piu' corti 1.90 con spatola piu' alta ma sempre belli stretti. Gli anni 80 passarono con decine di sci da gigante e speciale, sempre lunghi, sempre stretti. E LA POUDRE SI E' SEMPRE FATTA SCIARE ALLA GRANDE! Gli anni 90 partirono con il fenomeno carving. Prime sciancrature mooolto limitate...e via in POUDRE! Poi il Fun Carving. Corti e sciancratissimi e via in POUDRE! Poi gli SnowBlade e via...con un mare di voli in POUDRE! E poi i primi sci del cosidetto Freeride. I primi Salomon, la Dynastar in primo piano su tutti. Cominciano i primi Contest, i primi raduni. Al Red Bull extreme di Chamonix, vedevi gente che volava da 15 20 metri ancora con sci molto stretti e lunghi. E poi, i nostri giorni....fino ai SUMO 145 125 142 o ai Volant piu' larghi al centro che in punta e coda. Sabato scorso hanno dormito da me un Gruppo di Amici Sciatori ed Amanti del FUORIPISTA E DEL RIPIDO : scendono canali oltre i 50 gradi, sci Dynastar anni 80 . Scarponi Salomon ENTRATA POSTERIORE! Attacchi SILVRETTA 404 che pesano .....Pantalone GIGIRIZZI con ginocchia imbottitte......casco ROSA da roccia ed una giacca qualsiasi! LA DIFFERENZA TRA SCI DA PISTA E FUORIPISTA????? Il tuo cuore e la Poudre, NIENT'ALTRO! :GG W la Poudre!!! :GG
