Carico dinamico su esterno/interno

Già letto, estremamente interessante e tecnico.

Non è semplicemente una teoria, ma credo sia la pratica per la curva agonistica di base.
 
Greg e' un allenatore di CdM che ha lavorato anche in Austria. Si tratta di cio' che lui insegna normalmente ai giovani che si affidano a lui.
Gli articoli del suo sito sono specifici per le curve agonistiche; non e' detto che tutto quello che scrive sia applicabile facilmente a curve a piu' basse velocita', con attrezzi diversi e allenamento (sia tecnico, sia fisico) differenti.
 
io mi sa che ne ho da fare prima di arrivare a leggere quegli articoli.
Sono ancora al mitico peso a valle
 
Molto interessante...In effetti, a prescindere dallo stile agonistico, che io non ho mai praticato, mi sono sempre chiesto perchè il mio modo di sciare, con sci gigante "negozio", pur dandomi grandi soddisfazioni, non genera quasi mai, specie su piste con una certa pendenza, i "binari" come li vedo fare e sento decantare da tutti; le mie tracce somigliano molto di più a quelle spiegate nell'articolo; in pratica, anzichè due tracce continue, io effettivamente ad inizio curva tendo ad incidere solo con lo sci esterno, mentre l'interno non lascia quasi traccia; da metà curva in poi, progressivamente, porto il peso sui due sci e la traccia dell'interno compare sulla neve, ben netta, solo in uscita.
Penso che ciò derivi dal fatto che provengo dagli sci "classici", e lo consideravo un "difetto".
A quanto pare non è così...
 

.

Fermo restando che sono convinto che discutere di questo articolo sia più o meno come discutere del sesso degli angeli, mi stavo chiedendo una cosa... come si concatena un'altra curva quella "disegnata" nell'articolo? cioè, se io giro specularmente quella curva e provo idealmente a conctenarla a quella presente o non si attaccano o ne manca un pezzo...
 
No, non è così, però devi verificare davvero il guadagno dei 2 centesimi a curva... prima provi in un modo, poi nell'altro, e vedi quali siano i vantaggi!

Non posso, per due buone ragioni:
Primo, il mio cronometro non ha i centesimi, solo i decimi...:lol:
Secondo, nell'altro modo non sono capace. :checepossofa:
 
Top