Metto qualche immagine della splendida gita fatta sabato 03/04/2010 negli splendidi Cadini di Misurina, in traversata da Misurina per scendere poi in val Marzon e alla statale Misurina-Auronzo.
Partiti da Misurina con una giornata splendida, siamo risaliti per il Cadin dei Tocci, fino al rifugio Fonda Savio. Da lì si entra nel Cadin del Nevaio fino a raggiungere la vicina forcella del Nevaio. Discesa, nella prima parte, per lo stesso itinerario fino all’altezza del rifugio, per poi proseguire per la splendida val Campedelle prima e val Marzon poi, ancora intonse e con bellissima neve fresca :)
In generale una bellissima traversata, che se fatta con le giuste condizioni come l'abbiamo trovata noi, è davvero superlativa per discesa e panorami! E poi...850mt di salita per quasi 1500mt di discesa, mi pare un giusto compromesso ogni tanto! :)
Ecco un po’ di foto:
Giornata splendida e splendido panorama..
Rif. Fonda Savio, e Tre Cime sullo sfondo..
La nostra meta..
Nel primo pendio, alla ricerca di qualche tratto ancora vergine..
Poi si imbocca la Val Campedelle, 1000mt abbondanti, senza traccia!
Momenti magici...
Facce felici.
![]()
Complimenti ad Anna e Nico ;-)
Bel giro e bella neve!
a
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ebbene si Alby, stavolta è stato proprio un big day anche per noi!!![]()
Semplicemente meraviglioso! Gita fantastica!![]()
Che spettacolo! Grazie per aver condiviso le foto.
Una curiosità, ma si arriva alla statale senza nessun problema?
Purtroppo quel vallone lo conosco solamente in estate...
Roarrr per la gita
![]()
Grazie Fabio, si la discesa è davvero molto bella con scorci e panorami davvero bellissimi. Credo cmq debba essere fatta con le giuste condizioni di neve che deve essere piuttosto scorrevole in quanto la parte bassa è abbastanza piatta. Alla fine, quando si incrocia la val Marzon, si prende una stradina e per questa si arriva senza nessun problema fino alla statale(neve permettendo ovviamente, ora si arriva fino a quota 1200mt). Prima di incrociare la strada la valle non presenta altri problemi, basta seguirla per bei pendii aperti o con rada vegetazione....merita!![]()
Sabato, mentre rientravo a Rio Gere passando per Misurina, ammiravo non senza invidia le tracce scialpinistiche che si arrampicavano sui Cadini.
Che spettacolo!
Gita strepitosa, grazie per le foto e per lo spunto (stesso spunto mi aveva dato Enry l'anno scorso anche se forse la gita era leggermente diversa).
bella bella bella.
si una volta in val campedelle (gambe permettendo, oppure partendo dal basso) si possono risalire due bellissimi valloni senza nome che vanno uno verso la corda lissa e uno verso la torre siorpaes, una delle gite più belle mai fatte
Si, i Cadini con tutte le loro forcelle, forcellette, valloni e valloncelli si prestano perfettamente ad innumerevoli combinazioni di salite e discese.
Una di quelle di cui parla Enrysno e che sbuca verso la fine della val campedelle l'abbiamo fatta l'anno scorso(quella descritta nella guida del tremolada come cadin deserto) e anche quella è davvero splendida!
Figata, stupendo veramente...
Cresce l'invidia![]()
la gita praticamente prevede la discesa dal fondasavio fino a val marzon??
uppo questo vecchio thread per sapere se qualcuno conosce la situazione neve sui cadini, in particolare forcella della neve, sabato vorrei farci un giretto se le condizioni sono ok...
saluti
Segnalibri