07/03/2010 Val da le Fontane-Col Alton-Sas de Fourcia

Fodom89

New member
Ciao a tutti,oggi mi sono svegliato e ho guardato dalla finestra:il cielo coperto che avevano previsto era per fortuna solo un brutto ricordo.Il sole si stava alzando nel cielo limpido;allora ho pensato:eek:ggi salgo al Piz Boè!!
Fatta la colazione e preparato il necessario, sono partito dal alle 9 meno 20 con la prima corsa del Funifor di Arabba,poi ho raggiunto la Funivia del Sass Pordoi che mi ha portato subito in quota.
Ero il primo e l'unico:prima corsa anche li(quella con la cisterna per l'acqua del rifugio...).In cima breve occhiata in giro e subito via,verso la salita che mi attendeva!
Pellato gli sci ho cominciato a salire lungo il sentiero che tutti fanno per la Val Mezdì;fino a quando sono arrivato alla base del "cono",dove ho messo i rampant.
Da qui si vede la meta da raggiungere:
51029-la-meta2.jpg

Comincio il traverso sotto esposto a sud:
51030-traverso.jpg

Ora mi metto il cuore in pace e comincio la vera salita:
51031-percorso.jpg

Quando arrivo in cima il panorama lascia a bocca aperta:
51032-sas-crusc.jpg

51033-marmolada.jpg

Mangiato qualcosa,autoscatto:
51034-auto.jpg

e poi giu verso la Val da le Fontane che trovo immacolata e con una neve fantastica:primi 5 cm polverina e sotto compatta ma mai troppo dura da dar fastidio!
51035-val-da.jpg

Manca il resto della discesa perchè era troppo bella e l'ho fatta quasi d'un fiato....

Dopo mangiato riparto e torno sul Sella;destinazione Col Alton.
Da come si vede dal Sass Pordoi non è sceso ancora nessuno oggi!
Piccola pellata e via verso l'imbocco del canale:
51037-col1.jpg

Infatti oggi ero il primo a scendere di lì:si vedono minimamente le scie di gente che è scesa i giorni scorsi e che il vento ha quasi completamente cancellato.
La neve è molto piacevole:nè dura ne crostosa o a lastroni.
51036-col.jpg

Comincio la discesa:
51038-col2.jpg

un po piu giu:
51039-col3.jpg

e infine Val Lastìes:
51040-col4.jpg

Itinerario fantastico!!!
Ritorno al Belvedere che sono le 4 meno un quarto e decido di tornare sul Sass Pordoi ancora una volta.
Mi dirigo verso il canalino Sass de Fourcia,e scendo con con un po di riguardo visto che comincia ad essere in ombra e le mie gambe sono stanchine. Quando esco dal canale mi faccio 4 curvone:eek:biettivo rifugio Fodom!!!
Giornata meravigliosa!!!
 
bei giri, da solo poi, complimenti.

posso chiederti perchè per salire sul boè hai fatto quel traverso? è molto più tranquillo salire dalla ferrata, no?
altra domandina: come hai fatto a passare il masso alla fine del sass de forcia, con corda o si passa sci ai piedi?
ciao
 
Bel trittico.
Probabilmente, visto che sei di Arabba, conosci il Sella come il giardino di casa tua....però per certe gite sarebbe più sicuro andare sempre almeno in due.
 
bel giro e belle foto!!!
gran giornata e grande invidia...

guardando le foto mi e' venuta domanda un po' fuori..
ma secondo voi il col alton se uno si fa la linea a destra del canale
poi si riesce a cliffare la banda di roccia?..

mi sembra bella alta (30 m e forse piu'..).. ma magari un pro con condizioni come quelle della foto..o magari in skyriding..

ciao
f.
 

.

Complimenti! giro da paura! ma quanti anni hai? sembri molto giovane! e già ti fai dei giri così impegnativi... bravo davvero! anche se in solitaria.....
 
Favoloso,anche se da solo non è prudente andare ma conoscerai bene quei luoghi incantati:bravissimo,bella gita e ottima neve
 
bei giri, da solo poi, complimenti.

posso chiederti perchè per salire sul boè hai fatto quel traverso? è molto più tranquillo salire dalla ferrata, no?
altra domandina: come hai fatto a passare il masso alla fine del sass de forcia, con corda o si passa sci ai piedi?
ciao

forse fodom usa lo toponomastica valeruziana e chiama sass de furcia e quello che su skiforum chimiamo joel?
 
belle discese, complimenti
solo una domanda (di rito): nessun rumore strano sotto ai piedi....mai?
scusa sono due....sei salito in cima al boè sci ai piedi zigzagando sul versante S?
 
Complimenti! Davvero un bel trittico, di qualità!

... e soprattutto per il fegato che hai avuto ad andare da solo in un w.e. in cui i bollettini mi pare non fossero proprio rassicuranti.

Anch'io non ho capito la scelta del tracciato di salita al Piz Boè. Perché da sud?
 
e oltre ai bollettini (che sono modelli mooooolto schematici) poco rassicuranti.....la realtà è che è pieno di lastroni che tuonano sotto ai piedi da tutte le parti
difficilmente avrei pensato di andare in quei posti ieri, da solo poi....
anche se la val de le fontane è un posto che mi attira anche quando è pericoloso...
 
Ultima modifica:
Vi do ragione a tutti sul fatto che bisognerebbe sempre avere compagnia a far gite così...il problema è che tutte le volte che aspetti che qualcuno sia disponibile poi va a finire che le uscite non si fanno piu!
A me succede quasi sempre così...

Il perchè del traverso e della salita da sud è un fattore strettamente personale...l'anno scorso sono salito per il sentiero estivo.Pochi giorni dopo un mio collega è salito da sud e mi ha detto che è arrivato in vetta senza togliere gli sci;così ho voluto togliermi questa soddisfazione anch'io...
Comunque è un percorso che fa diversa gente.
Per quanto riguarda la neve non ho trovato problemi in quanto (a parte il primo traverso) dove sono salito di neve ce n'è veramente poca:il vento l'ha portata via tutta.
Addirittura a volte con i rampant scavavo dei sassi da sotto la neve...

Bruno Valdez:il masso nel Sass de Fourcia si passa senza corda:io mi sono avvicinato il piu che potevo e poi mi sono lasciato scivolare col sedere per quel metro e mezzo,sci ai piedi :D ...

Per ultimo,come dice billi,per Valeruz il canalino che su skiforum viene chiamato Joel si chiama Sass de Fourcia.
Da noi di Arabba quel canale parte da quella parte del Sella che si chiama Sass de Fourcia,da li quindi deriva il nome del canale.
Joel invece è la zona sovrastante l'ossario che arriva fino alle pareti di roccia passando per quella valle abbastanza ampia dove molti riders scendono con gli sci...
Queste sono informazioni che ho colto da persone anziane di arabba...
 
Per ultimo,come dice billi,per Valeruz il canalino che su skiforum viene chiamato Joel si chiama Sass de Fourcia.
Da noi di Arabba quel canale parte da quella parte del Sella che si chiama Sass de Fourcia,da li quindi deriva il nome del canale.
Joel invece è la zona sovrastante l'ossario che arriva fino alle pareti di roccia passando per quella valle abbastanza ampia dove molti riders scendono con gli sci...
Queste sono informazioni che ho colto da persone anziane di arabba...
Complimenti per le gite! :CC

Una curiosità, gli anziani ed i local di Arabba facevano discese sul Sella molti anni fa, prima della funivia e prima dello sviluppo turistico dello sci?
 
Top